Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo

Oreo Original, Biscotti al Cacao Ripieni di Crema al Gusto Vaniglia, 176g (4 monoporzioni da 44g)

4,6 su 5 stelle 700

Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Gusto Cioccolato
Numero di articoli 1
Conteggio unità 176.0 grammo
Marchio Oreo
Peso articolo 176 Grammi
Descrizione consistenza articolo Semirigido

Informazioni su questo articolo

  • Biscotto Oreo Original: il tuo classico biscotto al cacao ripieno al gusto vaniglia.
  • Il tuo classico biscotto Oreo in comode monoporzioni, da consumare a casa o fuori, perfetto per tutta la famiglia. Di Oreo non ne potrai proprio fare a meno!
  • Ogni occasione diventa un momento dolce e unico... perfetto per tutta la famiglia!
  • Contiene 4 monoporzioni da 44g l'una per un totale di 176g di pura bontà!
  • Scopri tutta la range dei prodotti Oreo!

Happy Belly
Scelte intelligenti, prodotti di qualità – felici mangiando. Scopri

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Informazioni prodotto
Informazioni nutrizionali

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Oreo

Oreo Original, Biscotti al Cacao Ripieni di Crema al Gusto Vaniglia, 176g (4 monoporzioni da 44g)


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Informazioni importanti

Informazioni di sicurezza

Conservare in luogo fresco e asciutto

Ingredienti

Farina di FRUMENTO, zucchero, olio di palma, olio di colza, cacao magro in polvere 4,3%, amido di FRUMENTO, sciroppo di glucosio-fruttosio, agenti lievitanti (carbonati di ammonio, carbonati di potassio, carbonati di sodio), sale, emulsionante (lecitine di SOIA), correttore di acidità (idrossido di sodio), aroma.PUÒ CONTENERE LATTE.

Indicazioni

Adulti e bambini

Avvertenze

La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo.

Descrizione prodotto

Descrizione

Oreo il biscotto più famoso al mondo, nato a New York nel 1912 e presente in più di 100 Paesi! Oreo è un biscotto unico: nel gusto, grazie all’incontro tra due biscotti al cacao e una dolce crema alla vaniglia, è nel suo essere una vera e proria icona, per la decorazione originale del biscotto al cacao e per il contrasto di colori bianco e nero. E’ perfetto per ogni momento della giornata: da inzuppare nel latte a colazione e per una merenda. Scopri Oreo in tutte le varianti e formati per ogni gusto e occasione!

Ingredienti

Farina di FRUMENTO, zucchero, olio di palma, olio di colza, cacao magro in polvere 4,3%, amido di FRUMENTO, sciroppo di glucosio-fruttosio, agenti lievitanti (carbonati di ammonio, carbonati di potassio, carbonati di sodio), sale, emulsionante (lecitine di SOIA), correttore di acidità (idrossido di sodio), aroma.PUÒ CONTENERE LATTE.


Descrizione Prodotto

Cambia il gusto, cambia il formato, ma è sempre Oreo

Sono un'icona di stile

Sono divertente

Libera il tuo stile Oreo con gustose ricette!

Mi piace cambiare look e gusto per stupire tutti.

Quando mi assaggi puoi farmi fare un twist, leccare la mia crema o semplicemente mordermi.

Quale dolce vuoi rendere più... Oreo? Trova la ricetta perfetta!

Cheesecake Oreo

Cheesecake Oreo

Pranzo in famiglia, merenda con gli amici o dolce post cena? Cheesecake Oreo è perfetta per dare un gusto unico a ogni momento!

Cheesecake Oreo

Cheesecake Oreo

Tiramisù Oreo

Tiramisù Oreo

Crostata Oreo

Crostata Oreo

Tartufini Oreo

Tartufini Oreo

Oreo Original Oreo Golden Oreo Bañadas cioccolato al latte Oreo Bañadas cioccolato bianco Oreo Crumbs Oreo Mini
Oreo Original Oreo Golden Oreo Bañadas ricoperti di cioccolato al latte Oreo Bañadas ricoperti di cioccolato bianco Oreo Crumbs Oreo Mini
Recensioni dei clienti
4,5 su 5 stelle
546
4,4 su 5 stelle
2.400
4,5 su 5 stelle
1.213
4,4 su 5 stelle
2.400
4,5 su 5 stelle
546
Prezzo 1,19 € 1,25 € 2,29 € 3,49 € 1,19 €
Formato 154g 154g 246g 246g 400g 160g
Descrizione prodotto Il tuo Oreo classico: due biscotti al cacao che racchiudono un delizioso ripieno gusto vaniglia Il tuo Oreo, ma senza cacao. Due biscotti alla vaniglia che racchiudono la classica crema Oreo. L’inconfondibile Oreo Original con una copertura al gusto di cioccolato al latte. L’inconfondibile Oreo Original con una copertura al gusto di cioccolato bianco. Tutto il gusto e la croccantezza di Oreo Original, in biscotti sbriciolati. Il tuo biscotto Oreo in formato mini da portare e gustare dove vuoi!

Cerchi informazioni specifiche?

Recensioni clienti

4,6 su 5 stelle
4,6 su 5
700 valutazioni globali
🍪Gustoso😋 e molto versatile🥛🍵☕🍸🍹🍩🍥🎂🍰🧁. È il biscotto più venduto del XX secolo👌
5 Stelle
🍪Gustoso😋 e molto versatile🥛🍵☕🍸🍹🍩🍥🎂🍰🧁. È il biscotto più venduto del XX secolo👌
1️⃣ IL PACKAGING.🎁L’Oreo è uno dei biscotti più famosi al mondo; è il più venduto a livello globale. Attualmente è prodotto e commercializzato dalla multinazionale statunitense Mondelēz, la quale è attiva nell’àmbito alimentare con numerosi altri brand, tra cui: Cȏte d’Or, Halls, Philadelphia, Ritz, Saiwa, Toblerone, Tuc e Vitasnella (relativamente al settore bakery).Ideato e prodotto a partire dal 1912 dall’azienda americana National Biscuits Company (in séguito Nabisco), che oggi è una sussidiaria della Mondelēz, viene distribuito in tutti e 5 i continenti per un ammontare di oltre 100 Paesi. La composizione e le versioni disponibili variano a seconda della zona di commercializzazione. In Italia viene venduto in 6 differenti varianti: Original, Brownie, Golden, Double, Banadas Choco e Banadas Blanco. La Original, oggetto di questa recensione, è la versione classica cacao: abbina la crema Oreo alla vaniglia (che rappresenta il 29% del prodotto complessivo) a due cialde di pasta frolla a base di cacao magro. Tutte le versioni vengono vendute nel tubo standard da 154 g, contenente 14 biscotti di grandezza tradizionale, che singolarmente pesano 11 g. La “Original”, a differenza delle altre, oltre ad essere commercializzata in confezioni di vario taglio (220, 308 e 396 g) è disponibile pure nel formato “mini”, ovvero nella scatola è da 160 g, che contiene biscotti più piccoli di quelli tradizionali.Io ho optato per la confezione family, ossia quella da 308 g, contenente due dei succitati tubi, ben distinti l’uno dall’altro, i quali sono tenuti assieme da un film polimerico metallizzato analogo a quello di cui sono essi stessi costituiti; sostanzialmente, tra l’incarto esterno e quello interno cambia solo la colorazione: blu nel primo caso e argento nel secondo. Entrambi sono molto semplici da aprire; non occorrono le forbici: basta agire manualmente sugli appositi settori, opportunamente segnalati. Questo tipo di imballaggio non offre una valida protezione contro gli urti, però assicura una chiusura ermetica; anche il solo incarto interno scherma, infatti, validamente ossigeno, gas, luce, umidità e altri agenti esterni potenzialmente contaminanti; ciò significa che limita fortemente la deperibilità degli ingredienti dell’alimento contenuto, favorendo, quindi, un’ottima e lunga conservazione delle sue caratteristiche nutritive e organolettiche. Merito, questo, pure della sigillatura sottovuoto e del confezionamento in atmosfera modificata (o protettiva), che concorrono ad estendere il periodo di conservazione (la c.d. “shelf life”), contrastando, nei limiti del possibile, le inesorabili alterazioni chimiche, fisiche, microbiologiche, sensoriali e strutturali. A conforto della validità dell’imballaggio, posso dire che al suo interno non ho registrato né la presenza di aria, né di umidità, che sono i principali artefici di contaminazione e rapida degradazione dei cibi. Questo tipo di packaging ha anche il pregio di essere facilmente riciclabile. Consultando il sito web del fabbricante, emerge, in effetti, una sua particolare attenzione per la tematica ecologica, testimoniata dall’utilizzo di fonti energetiche alternative e da un impegno costante alla riduzione dei consumi e delle emissioni di anidride carbonica, che tende, tra l’altro, a compensare, promuovendo vari progetti per lo sviluppo delle energie rinnovabili in diverse parti del mondo.2️⃣ L’ETICHETTATURA.☢L’etichettatura è chiara ed esaustiva, tranne che per un paio di aspetti. Mi riferisco, in particolare, all’omessa indicazione sia della provenienza dei cereali impiegati, che dell’impianto produttivo (il quale per i prodotti distribuiti in Europa dovrebbe essere uno di quelli ubicati sul territorio iberico). Dal sito web del produttore apprendiamo, comunque, che tutti i suoi opificî, a prescindere dall’ubicazione, adottano, per la gestione dei rischi da contaminanti chimici, biologici, microbiologici e fisici, un modello “HACCP” (Hazard Analysis Critical Control Points) in linea con i requisiti dello schema di certificazione “FSSC 22000 v5.1”. Questa metodologia operativa, con la quale vengono definiti e monitorati i punti critici di controllo del processo produttivo (i c.d. “CCP”, fondamentali per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari), affianca, inoltre, un “Sistema di Gestione Integrato Sicurezza, Ambiente ed Energia”, che, secondo quanto asseverato da un ente indipendente, è conforme rispettivamente alle norme “UNI ISO 45001” (in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro), “UNI EN ISO 14001” (in materia ambientale) e “UNI EN ISO 50001” (in materia di gestione energetica). Non potendo soffermarmi, per le anzidette ragioni di economia testuale, sulle validazioni sinora menzionate, rimarco solamente che esse presuppongono una serie di stringenti controlli fisici, chimici, bio-chimici e organolettici, per cui sono foriere di alta qualità, igiene e sicurezza alimentare, alle quali contribuisce anche l’accurato sistema di tracciabilità, utilizzato dall’azienda per monitorare costantemente la catena di fornitura, al fine anche di assodare il rispetto dei principî di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Canoni che Oreo stessa mira a promuovere, aderendo al programma “Cocoa Life”, con il quale s’impegna a supportare i coltivatori di cacao da cui si rifornisce direttamente o indirettamente.Nel complesso, il consumatore trova la gran parte delle notizie di cui ha bisogno per addivenire ad un acquisto oculato. Partendo dalle informazioni nutrizionali, va innanzitutto detto che l’apporto calorico per 100 g di prodotto è di 486 kcal (grassi: 20,0 g, dei quali solamente 5,4 g sono di acidi grassi saturi; carboidrati: 68,0 g, di cui 38,0 g di zuccheri; proteine: 5,3 g; fibre: 2,7 g; sale: 0,73 g). Gli ingredienti sono rappresentati da: farina di frumento, zucchero, olio di colza, olio di palma, cacao magro in polvere (4,3%), sciroppo di glucosio-fruttosio, amido di frumento, agenti lievitanti (carbonati di ammonio, carbonati di sodio e carbonati di potassio), sale, emulsionante (lecitine di soia), correttore di acidità (idrossido di sodio) e aromi. Oltre ad essere evidenziata la compatibilità col regime alimentare vegetariano, viene segnalata la possibile presenza di latte, il quale, analogamente agli ingredienti evidenziati in grassetto (frumento e soia), può provocare allergie e intolleranze, che, fortunatamente😥, a casa mia nessuno ha registrato. Per onere di completezza, segnalo che sul website “oreoitalia” è presente una nota in cui Mondelēz rassicura i consumatori riguardo all’innocuità delle dosi di carbonato di ammonio contenute negli Oreo, la quale, qualche mese fa, era stata fortemente messa in dubbio da un quotidiano olandese.L’incarto esterno e quello interno riportano, entrambi, in modo ben visibile il lotto di produzione e il c.d. “termine minimo di conservazione” (o “TMC”), il quale, preceduto dalla solita formula “da consumarsi preferibilmente entro”, è collocato sufficientemente avanti nel tempo (circa 10 mesi rispetto al momento della consegna). Ricordo a me stesso che tale data rappresenta la soglia temporale fino alla quale l’alimento mantiene intatte le sue proprietà, se conservato correttamente (ovvero, in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore🥵). Superato tale termine, non diventa pericoloso per la salute; sarà ancora possibile consumarlo, ma le sue qualità organolettiche inizieranno a subire una progressiva flessione. Non viene, invece, indicato un c.d. “PAO” (“period after opening”), ossia un torno di tempo entro il quale consumare i frollini, una volta aperta la confezione; l’importante, come suggerisce lo stesso produttore, è conservarli in un luogo fresco e asciutto.Completa l’etichettatura l’indicazione del quantitativo contenuto, che, come anticipato, è di 308 g; tale valore ponderale è affiancato dalla “℮”, che rappresenta il c.d. “simbolo di stima”, il quale certifica che il divario tra la quantità effettiva contenuta nella confezione e quella nominale riportata in etichetta non eccede i limiti fissati dalla normativa dell’Unione Europea.3️⃣ I BISCOTTI🍪Una buona parte dei 2️⃣8️⃣ frollini contenuti all’interno della confezione recapitatami sono risultati rotti (non è stato facile trovarne uno totalmente integro per le foto da accludere a questa recensione); verosimilmente, il trasporto è stato un “tantino” travagliato💥🚚. A tal riguardo, mi permetto di rilevare che questo problema, piuttosto ricorrente per numerosi generi alimentari, sarebbe facilmente risolvibile con un migliore imballaggio da parte di Amazon, che dovrebbe irrobustire in modo adeguato l’incarto originario, il quale, adatto alla vendita su scaffale, è palesemente inidoneo alla spedizione del singolo esemplare (la confezione “family” di Oreo Original mi è stata recapitata all’interno di una sottile scatola, priva di qualsiasi imbottitura interna, per cui era facilmente prevedibile come sarebbe giunto a destinazione il suo contenuto😡).Questi deliziosi biscotti sandwich, dalla forma circolare, hanno un diametro di circa 45,2 mm e uno spessore di 12,6 mm; singolarmente pesano attorno agli 11 g. Le due cialde di pasta frolla che lo compongono recano il c.d. “embossing”; ovvero, entrambe hanno impresso il logo dell’azienda americana che ha ideato il prodotto: la National Biscuits Company (oggi nota come Nabisco). Le caratterizza una golosa colorazione marrone scuro tendente al nero, prodromica del cacao magro contenuto al loro interno, opportunamente lavorato con quel carbonato d’ammonio di cui parlavamo prima😉. Essendo la loro struttura leggera, hanno una lieve tendenza a spezzarsi; ciononostante superano senza alcuna difficoltà la prova dell’inzuppo: nel latte si ammorbidiscono, ma lo “spappolamento” non è immediato. Con un po’ di attenzione si riescono anche a separare l’una dall’altra, senza romperle, così da poter assaggiare da sola la crema semisolida della farcitura, la quale, al gusto di vaniglia, è di un colore bianco opaco, che risalta notevolmente su quello estremamente scuro delle cialde.Come è mio solito fare quando devo valutare attentamente un prodotto, anche stavolta, prima di procedere alla degustazione, ho bevuto un bicchiere d’acqua naturale, così da rimuovere dalle papille gustative gli eventuali residui, che possono compromettere la corretta percezione dei sapori. Appena si rompe l’incarto, si sprigiona un odore di cacao e vaniglia, adeguatamente miscelati, che, naturalmente, diventa più forte man mano che si avvicina il biscotto al naso per portarlo alla bocca. Quest’inebriante profumo, oltre ad essere sintomatico dell’ottimo abbinamento degli ingredienti delle cialde e della farcitura, è prodromico dell’ineffabile sapore che sta per avvolgere il palato, il quale in questo modo viene preparato allo “shock estatico”, che subirà di lì a breve.Il gusto di questi Oreo è alquanto delicato con una dolcezza, che è pronunciata ma non stucchevole. La fragrante pasta frolla di cui sono fatte le cialde risulta croccante e, al tempo stesso, molto friabile; si scioglie bene in bocca e il suo sapore di cacao magro si amalgama alla perfezione con quello analogo della farcitura. Un connubio, oserei dire, “ideale”, da cui scaturisce un amabile gusto, che è all’origine di “paradisiache” sensazioni gustative😋, le quali, oltre ad essere connotate da una perfetta armonia, hanno l’ulteriore pregio di deliziare il palato per un bel po’ di tempo, dopo l’avvenuta degustazione. A tal riguardo, ritengo opportuno aggiungere che, a dispetto del non trascurabile apporto calorico di questi biscotti, non ho riscontrato pesantezza di stomaco🥱 dopo averli consumati; lo stesso riscontro hanno avuto anche quei componenti della mia famiglia che sono un po’ “debolucci di stomaco”, i quali li hanno trovati facilmente digeribili😌 (una volta tanto, il parere della compagine familiare👪 è stato unanime: evento più unico che raro😁).Questi biscotti si possono consumare sia da soli, come snack, che con bevande di ogni tipo, tanto calde quanto fredde. Gli amanti di questo prodotto parlano di “twist, lick and dunk” per evidenziare il fatto che, oltre a mordere l’intero biscotto interessando tutte le sue componenti, se ne può mangiare prima una metà e poi l’altra (il c.d. “twist”), oppure si può leccare sùbito la crema (il c.d. “lick”) e inzuppare poi in una bevanda (in primis, nel latte) le cialde.La loro versatilità permette, inoltre, di dare ampio sfogo alla propria inventiva gastronomica, la quale trova un valido alleato nei suggerimenti forniti sul sito web del produttore. Qui, infatti, vengono illustrate una miriade di preparazioni, che li annoverano tra gli ingredienti.4️⃣ LE CONSIDERAZIONI FINALI.🤔👨🏽‍💻Le argomentazioni dedotte nelle righe che precedono e le conseguenti considerazioni sviluppate mi portano ad esprimere un giudizio complessivamente positivo sulla qualità e sulla gradevolezza del prodotto, da cui discende una valutazione di congruità riguardo al prezzo di 1,98 euro, al quale viene attualmente venduta la confezione da 308 g, contenente due tubi da 14 pezzi cadauno. Un importo, equivalente ad un costo al chilogrammo di 6,43 euro, il quale, sulla base di un’accurata analisi comparativa, estesa pure alle offerte presenti nelle ultime settimane sui volantini della “GDO”🛒, si rivela anche abbastanza competitivo🤑; soprattutto, se si tiene conto che non stiamo parlando di un formato “scorta”😉.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 25 marzo 2022
Recensito in Italia il 19 febbraio 2022
Recensito in Italia il 7 marzo 2022
6 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 30 gennaio 2023
Recensito in Italia il 27 febbraio 2023
Recensito in Italia il 20 agosto 2022
Recensito in Italia il 30 luglio 2023