Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo
G Etichetta di efficienza energetica
Scheda prodotto

Sharp Aquos 4T-C55BL2EF2AB - 55" Smart TV 4K Ultra HD Android 9.0, Wi-Fi, DVB-T2/S2, 3840 x 2160 Pixels, Nero, suono Harman Kardon, 4xHDMI 2xUSB, 2019 [Classe di efficienza energetica G]

4,1 su 5 stelle 1.566

55"
Android BL2
Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.

Informazioni su questo articolo

  • Android 9.0: più contenuti grazie alla piattaforma sviluppata con google per un TV 4k uhd
  • Google assistant con comando vocale direttamente dal telecomando per intrattenimento, ricevere risposte e controllare dispositivi della casa
  • Il TV è dotato di sistemi audio integrati realizzati da harman kardon per regalare una vera esperienza cinematografica
  • Dts virtual x, dts hd, Wi-Fi e bluetooth
  • Installabile a parete con staffa vesa 200 400; distanza fra i piedistalli 110,4 cm
  • Alimentazione: con cavo elettrico
  • Tecnologia di connettività: wifi, ethernet, HDMI

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Sharp Aquos 4T-C55BL2EF2AB - 55" Smart TV 4K Ultra HD Android 9.0, Wi-Fi, DVB-T2/S2, 3840 x 2160 Pixels, Nero, suono Harman Kardon, 4xHDMI 2xUSB, 2019
Sharp Aquos 4T-C55BL2EF2AB - 55" Smart TV 4K Ultra HD Android 9.0, Wi-Fi, DVB-T2/S2, 3840 x 2160 Pixels, Nero, suono Harman Kardon, 4xHDMI 2xUSB, 2019
Consigli
Sharp Aquos 43BN6E - 43" Smart TV Frameless, 4K Ultra HD Android 9.0, Wi-Fi, DVB-T2/S2, 3840 x 2160 Pixels, Nero, suono Harman Kardon, DOLBY ATMOS, 4xHDMI 3xUSB, 2020
dummy
Sharp Aquos 43BL6E - 43" Smart TV 4K Ultra HD Android 9.0, Wi-Fi, DVB-T2/S2, 3840 x 2160 Pixels, Nero, suono Harman Kardon, 4xHDMI 3xUSB, 2020 [Classe di efficienza energetica A]
dummy
Sharp Quantum Dot 50EQ3EA - 50" TV Android 4k Ultra HD (4X HDMI 2.1, 2X USB, Bluetooth), Dolby Vision, Dolby Atmos, Assistente Google, Chromecast, Altoparlanti Premium Harman/Kardon 2x15W, nero
dummy
Panasonic TX-55MX600E, Linux Smart 2023 TV LED 4K Ultra HD 55 Pollici, High Dynamic Range (HDR), Dolby Atmos e Dolby Vision, Supporto Assistente Google e Amazon Alexa, Bluetooth, Nero
dummy
Hisense 55" QLED 4K 55A78GQ, Quantum Dot, Smart TV VIDAA, HDR Dolby Vision, Audio Dolby Atmos, Controlli vocali Alexa, Google Assistant, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, Nero
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
PrezzoAttualmente non disponibile.362,01€-9% 424,81€
Consigl.:469,00 €
579,08€399,00€449,00€
Consegna
Ricevilo il prima possibile il martedì 9 aprile
Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 10 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Recensioni dei clienti
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,2
4,0
4,2
5,0
5,0
4,4
Controllo remoto
3,9
4,0
3,9
5,0
5,0
4,3
Qualità dell’immagine
4,2
4,6
4,2
4,2
4,2
Venduto da
Amazon
Amazon
LIKE-IT
Amazon
Amazon
tipo di display
LED
4k,Hd
LED
LED
LED
QLED
dimensioni del display
55 inches
43 inches
43 inches
50 inches
55 inches
55 inches
anno modello
2019
2019
2019
2022
2023
2021
risoluzione
4K
4K
4K
4K
4K
4K
sistema operativo
Android
Android
Android
Android
Linux
VIDAA U
interfaccia hardware
bluetooth, usb, hdmi
bluetooth, hdmi, usb, 3 5 mm audio
bluetooth, usb, hdmi
hdmi, usb, microsd, 3 5 mm audio
ethernet, 802 11 acbgn, bluetooth 5, hdmi, usb3.0
tecnologia di connettività
Wi-Fi, Ethernet, HDMI
Wi-Fi
Wi-Fi, Bluetooth, HDMI, USB
Wi-Fi
•HDMI 2.1 /HDMI eARC/ ALLM/ 3xHDMI, •2 USB Terminals, Wireless LAN Built-in, •Media player, •Headphone Output
Wi-Fi, HDMI, Bluetooth, Ethernet, USB
metodo di controllo
voice
voice
voice
voice
voice

Cerchi informazioni specifiche?

Descrizione prodotto

Sharp aquos android 9.0 55" google assistant dts virtualx smart TV bluetooh suono harman kardon sat internet wifi youtube netflix 4xhdmi 2xusb 1 sdcard uscita cuffie, scart e audio digitale.

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Feedback

Sharp

Sharp Aquos 4T-C55BL2EF2AB - 55" Smart TV 4K Ultra HD Android 9.0, Wi-Fi, DVB-T2/S2, 3840 x 2160 Pixels, Nero, suono Harman Kardon, 4xHDMI 2xUSB, 2019


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Contenuto della scatola

  • TV, telecomando, batterie, manuale istruzioni
  • Guide dei prodotti e documenti

    Dettagli prodotto

    • Pile ‏ : ‎ 2 AAA pile necessarie. (incluse)
    • Dimensioni prodotto ‏ : ‎ 23,26 x 123,9 x 76,32 cm; 15,7 kg
    • Disponibile su Amazon.it a partire dal ‏ : ‎ 2 ottobre 2019
    • Produttore ‏ : ‎ Sharp
    • Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
    • ASIN ‏ : ‎ B07WX4QSQH
    • Numero modello articolo ‏ : ‎ 4T-C55BL2EF2AB
    • Recensioni dei clienti:
      4,1 su 5 stelle 1.566

    Informazioni importanti

    Classe di efficienza energetica

    A+++_TO_D

    Diagonale visibile dello schermo

    55" / 140 cm

    Recensioni clienti

    4,1 su 5 stelle
    4,1 su 5
    1.566 valutazioni globali
    Buon TV, Android fluidissimo e versatile, comparto audio non top come il brand che sponsorizzano.
    4 Stelle
    Buon TV, Android fluidissimo e versatile, comparto audio non top come il brand che sponsorizzano.
    Qualcuno lo ha demonizzato troppo presto, senza nemmeno provarlo a fondo. Personalmente ho preso il modello da 50", modello che doveva sostituire un TCL difettoso (aveva dei pixel bruciati), preso su un altro e-commerce. Inoltre sono anche proprietario di un Samsung 7400 sempre da 50", per cui mi trovo in una buona situazione per fare dei confronti.📦**IMBALLAGGIO**📦Il Tv è ben imballato, la cornice in plastica di color brunito anteriormente e piano black all'esterno, è coperta con dello scotch. Quest'ultimo è un po' difficoltoso da rimuovere, quindi fate attenzione perchè una buona parte è appiccicata sullo schermo. Nella confezione è presente il telecomando, 2 batterie AAA, i piedistallo in alluminio spazzolato, le viti ed alcune boccole e viti per gli attacchi VESA a muro (solo peri i 50"), oltre al manuale di istruzioni garanzia. Il tv esclusi i piedistalli è tutto in plastica, ma sembra ben costruito. Il TCL aveva la parte posteriore in metallo.📒**MANUALE**📒Il manuale cartaceo è veramente misero, forse per questo molti utenti si sono trovati in difficoltà, in quanto per conoscere tutte le funzionalità occorre accedere al manuale elettronico, sotto forma di app chiamata SHARP. Lì troverete le spiegazioni di quasi tutte le funzioni (alcune impostazioni non sono spiegate, sopratutto video-audio), è molto preciso e fatto bene, ma per chi non è avvezzo alla tecnologia, prima di tutto non riuscirà a trovarlo o quanto meno non lo saprà navigare. Una lettura di questo manuale è necessaria per capire tutte le funzioni ed evitare problemi facilmente risolvibili. Per il MANUALE, premere il pulsante HOME del telecomando ed andare nell'icona APP, premere OK ed aprire nella finestra successiva l'app SHARP.🏛️**MONTAGGIO**🏛️Il 50" dovrebbe pesare sui 15 kg, il montaggio è semplice non potete sbagliare, i piedini hanno un unico verso per essere montati con delle viti a stella. Riguardo ai piedini, fate ATTENZIONE!, le immagini qui su Amazon ingannano, ovvero sporgono tanto quanto la larghezza del TV, per cui se non avete una mensola larga quanto la televisione, non lo potete appoggiare per cui sarete costretti a comprare un piedistallo universale da collegare agli attacchi VESA 200x200. I per ovviare al problema dei piedini che limitano l'installazione ho comprato questo piedistallo universale, è devo dire che fa la sua bella figura: https://www.amazon.it/gp/product/B075FN4GH5/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1Il primo avvio l'ho trovato semplice e standard, non ho trovato nulla di difficile via software, anzi la Samsung è stata molto più complicata.📱**TELECOMANDO**📱Il telecomando ha un bel design, tasti belli grandi, distanziati e facili da leggere. Se a prima vista sembra un ottimo telecomando la costruzione non è un granchè. Sembra molto plasticoso, è leggero e solo il suono che fa quando lo si impugna è sgradevole; suona a vuoto, non dà senso di solidità come il telecomando del mio Samsung o del TCL. I tasti sono tutti gommati, però anche qui si vede un'attenzione, in senso negativo, al risparmio. I pulsanti per il controllo della Smart TV, quindi le frecce, VOL, CH, HOME, Assistant, ecc hanno un feedback diverso dalla tastiera numerica ed i pulsanti per TEXT o quelli colorati; cioè emettono un click, mentre gli altri non fanno suoni meccanici, quindi sono tutti in gomma. Questo dimostra che i pulsanti principali hanno un pulsante meccanico al loro interno, mentre gli altri hanno la membrana in gomma, cosa che viene usata nei TV più economici. Il Samsung oltre ad avere un telecomando, semplicissimo ovvero senza tastiera numerica, ha un feed "aptico" molto più solido e robusto. Per cui, ritornando a bomba sullo Sharp, il telecomando è di costruzione economica, ma almeno è fatto con razionalità. Ha il pulsante con il logo di Google Assistant, per i comandi vocali ed i pulsanti di Netflix, Prime Video, YouTube e Google Movies. Inoltre è dotato di MICROFONO e LED che indica quando invia il comando al TV o quando è in modalità ascolto se usate Assistant. PREMESSA....al primo avvio il telecomando funzionerà in modalità infrarossi e lo noterete dal fatto che il piccolo LED lampeggerà di color rosso. In questa modalità ho riscontrato i problemi segnalati da un altro utente, ovvero, occorre puntare il telecomando verso la TV, altrimenti non legge il comando. Per questo motivo occorre accoppiare il Telecomando via Bluetooth. Per fare ciò, mentre siete in Live TV, premete il pulsante MENU ed andate in IMPOSTAZIONI, scorrete la finestra che vi appare ed andate in "Telecomandi ed accessori", premete "Aggiungi accessorio". Fatto ciò occorre mandare in modalità accoppiamento il telecomando, premendo contemporaneamente il pulsante HOME + Freccia SX. Fatto tutto questo, potete usare il telecomando fino a 5 m di distanza (anche dietro i muri) e sopratutto usare il microfono per l'Assistente Google.📶**CONNESSIONI**📶Il TV da 50" è dotato di 4 HDMI (1 ARC), non 3 come dice un altro utente (forse solo il 40"), 1 porta Antenna TV, 1 SAT, 1 JACK audio da 3,5", 1 jack da 2,5" (service), 1 Mini USB, 1 slot MicroSD, 2 USB 2.0 500 mA, 1 LAN, 1 Uscita ottica, 1 slot per SmartCAM e 5 connessioni per input/output video/audio analogiche. Inoltre ha il WIFI a 2.4 GHZ (non è presente la banda da 5,5 GHz), il Bluetooth 4.0 e sul retro c'è un pratico Joypad per comandare la tv in caso di mancanza del telecomando. Riguardo ai problemi segnalati da alcuni utenti, io non ho trovato alcun problema col Wifi nè con la LAN testata con una Powerline FritzBox. Il segnale è forte e stabile, mai avute disconnessioni ed ho lo stesso livello di potenza del mio cellulare Huawei P10. Per cui lo streaming da Youtube, PrimeVideo è ottimo ed alla massima risoluzione. ATTENZIONE per usare la LAN, va attivata nel menu impostazioni premendo sull'interruttore "WoL"! Anche il Chromecast funziona come la normale chiavetta. Dopo 5 min la tv usa la schermata classica della chiavetta, mostrando le immagini, come ScreenSaver. Il TV oltre al Chromecast è anche DLNA, ma non Miracast, quindi se volete fare lo streaming del PC vi occorre come browser Chrome. Il TV ha sia la presa SAT che antenna DVB-T2, il segnale è lo stesso degli altri TV che ho provato e trova gli stessi canali, per cui il decoder va bene, non posso dire nulla sul decoder SAT.🔊**AUDIO**🔊Bè qui, non mi posso dire soddisfatto al 100%, solo per il fatto che sponsorizzano tanto la Harman-Kardon per la qualità audio, ma io personalmente non vedo differenze rispetto ad altri marchi di TV come TCL, PHILIPS o Samsung. Le aspettative erano molto più alte. Premetto che al primo avvio le impostazioni di fabbrica sia di audio che di video sono penose. Riguardo all'audio, occorre perdere molto tempo nel menu impostazioni e settare le tantissime funzionalità per ottenere un audio un po' più corposo, specialmente nei bassi. In termini di paragone si avvicina al Samsung 7400, ma non tanto, si sente sempre un po' l'effetto chiuso-rimbombo, sicuramente dovuta alla camera di risonanza in plastica, il TCL l'aveva in metallo ed il suono era migliore. Ma date le tantissime impostazioni sono convinto che si può fare meglio. Il volume è molto alto, se si mette al max non distorce, ma il rimbombo si accentua. In conclusione è un audio da medio di gamma ed il fatto che sia Harman-Kardon non è affatto un plus che giustifica un sovraprezzo. Il jack audio funziona benissimo, non capisco le lamentele altrui, se inserite le cuffie l'audio dell'altoparlante del TV si spegne. Semmai controllate le impostazioni uscita audio del TV.📺**VIDEO**📺Premessa, anche qui le impostazioni di fabbrica sono scadenti, occorre smanettare nei menu per ottenere un buon miglioramento. Al primo avvio anche a me sono apparsi i sottotitoli del Teletext, ma per rimuoverli occorre, premere il tasto MENU del telecomando, andare in "Opzioni avanzate" e "Sottotitolo". Non dovete disattivare le "Tracce sottotitoli" ma disattivare "Lingua sottotitoli digitali", mettete tutto su OFF e scompariranno. La qualità delle immagini è quasi paragonabile al mio Samsung 7400, alcuni utenti si lamentavano delle immagini sfuocate, ovvio se guardate i programmi in SD, quelli in HD sono ottimi, eccezionali i contenuti in 4k via streaming. Il TV non ha Upscaling del segnale TV via antenna, non posso dire lo stesso dei contenuti via HDMI in quanto non ho provato. Il pannello è retroilluminato in EDGE LED, quindi la retroilluminazione è sui 4 lati del TV, per questo il nero non sarà eccellente ma buono per il tipo di TV. Una differenza con il Samsung è che, nonostante sia EDGE ma su 2 lati, la retroilluminazione è gestita meglio anche grazie al sensore di luce ambientale. Lo Sharp invece se lasciato nelle impostazioni di fabbrica, ha la retroilluminazione "sparata". Il Samsung ha un miglior bilanciamento del bianco ed il contrasto dinamico, ambe due hanno un contrasto 1.000.000:1, ma il Samsung crea delle immagini più profonde di questo. Ricapitolando... nel Samsung si traduce tutto con neri più profondi, qui sono leggermente piatti. Lo Sharp, a differenza del Samsung o TCL ha un livello di bianco molto sparato, per questo occorre maneggiare tanto nelle impostazioni in "Correzione bilanciamento punti di bianco", Correzione colore, ecc. Insomma bisogna avere tanta pazienza e volontà, perchè le impostazioni predefinite sia di suono che di immagine, fanno veramente pena. L'angolo di visione è buono per il tipo di TV. Tra le impostazione c'è anche la PC Mode e la Game Mode, al contrario di ciò che è stato detto da altri utenti.🤖**ANDROID TV**🤖La TV ha 1,5 GB di RAM e 4,6 GB di ROM disponibile, che cala a 3,6 GB dopo gli aggiornamenti del primo avvio. Un po' pochi, ma è possibile installare la microSD, io ho optato per una da 32 GB nella quale vi installo facilmente le app. Se paragonato al Samsung, qui Android vince. Il mio Samsung ha solo 780 MB di memoria per le app, inoltre nel Samsung è complicato installarle nelle memorie esterne, perchè Tizen, le usa solo quando ha riempito tutta la memoria di sistema e solo dopo, in automatico, le installa nella memoria USB. Il bello è che se deve fare degli aggiornamenti non li fa perchè, chiede di svuotare la memoria interna. Insomma Tizen su questo, si fa veramente odiare. Il SO Android di questo Sharp, è veramente fluido, molto più fluido di Tizen e dello stesso Android 8.0 del TCL che avevo preso, prima di questo. Nel TCL laggava, mentre Tizen lagga ogni tanto. L'unico plus di Tizen è che è meno invasivo di Android. Il menu Home di Tizen è sempre accessibile in qualsiasi schermata, in quanto si sovrappone al contenuto che mostra la tv, mentre in Android, il tasto Home riporta sempre alla home come sugli smartphone. Per questo Android è veramente macchinoso. Per cambiare ad esempio le impostazioni video, occorre andare nella Home, Impostazioni, fare il cambiamento e poi ritornare dove si era prima. Come fluidità Android 9.0 mi ha sorpreso, specialmente nella navigazione WEB. Con Puffin Browser sembra di essere al PC (Browser che va scaricato in quanto non c'è di fabbrica), non necessita di mouse, col telecomando si naviga benissimo poi con i comandi vocali, la tastiera la si può dimenticare. Tutto l'opposto rispetto al Browser Samsung, in quanto è lento, lagga e la navigazione col telecomando è veramente scomoda. I comandi vocali del Samsung, ci sono, ma è come se non ci fossero, non capisce mai quello che dico, non se se la versione con Bixby sia migliorata in questo. Riguardo le app ce ne sono molte di più che sul Samsung o LG e tutte integrate con le app del vostro smartphone. Certo non ci sono tutte perchè il Play Store mostra solo quelle ottimizzate per TV. Ci sono anche i giochi come BeachBuddy, con cui si può giocare col telecomando o con Gamepad bluetooth fino a 4. A differenza degli altri, qui potete scaricare tutte le app che volete, anche quelle non ottimizzate per TV, ma solo per smartphone. Basta scaricare un FileManager dal PlayStore e da lì installare il suo .apk, che potete trovare su internet ed ecco a voi che avrete tutte le app che volete. Sul PlayStore c'è anche Kodi ed ho detto tutto. Purtroppo nel PlayStore non c'è nè Mediaset on Demand, nè Mediaset Play o Premium Online, nè NowTV. RaiPlay c'è e non occorre installarla in quanto basta premere il tasto blu. Riguardo a Mediaset, questa TV non è, per ora, tra quelle compatibili con questa applicazione. Andando sul sito Mediaset Play, le compatibili sono solo, Samsung, LG, Philips, JVC, Hitachi, Telefunken e Toshiba. Non funziona nemmeno TvOn la guida tv che si vede sui canali Mediaset. Infatti, cercando online presumo che questa Tv non ha la versione aggiornata HbbTV 2.0.1, che permette di usare i tasti, Sù-giù-dx-sx, per poter accedere a contenuti interattivi, come pubblicità interattive, giochi, ecc, ma la versione vecchia, credo la 1.5. Da quello che ho capito, questa funzionalità è certificata dal bollino TvOn, che qui non c'è, e fra l'altro non tutte le TV anche di marca come Samsung, hanno di serie. Altra cosa, alcuni utenti hanno segnalato che in Standby, la retroilluminazione rimane attiva, io non ho riscontrato questo problema, comunque anche io credo che sia un problema software, magari di wake-up di Android, perchè a differenza delle altre TV, premendo il pulsante per spegnere la tv, questa va in StandBy, per spegnerla del tutto occorre premere il solito pulsante per 3 secondi. Però, così facendo l'accensione sarà molto più lunga tipo 30-40 sec, perchè deve avviare tutto l'OS Android. Rispetto al Samsung che si spegne del tutto questo quando è in Stand-by lo potete riattivare anche da remoto ad esempio col vostro smartphone inviandogli un video via Chromecast.💔**DIFETTI**💔Anche io ho trovato dei difetti, alcuni banali, altri un po' più gravi. Il primo è il telecomando, l'uso ad infrarossi è pessimo, velocissimo quello via bluetooth, però il pulsante per l'accensione funziona sempre e solo ad infrarossi. Quindi non sempre prende il comando al primo colpo. I tasti freccia, Sù-Giù, cambiano il canale, come i pulsanti CH+-. Questo non va bene in vista di un aggiornamento della HbbTV alla 2.01, in quanto non funzionerebbe.Per cui desumo che non verrà mai aggiornata per incompatibilità hardware. Premendo MENU ed andando in "Modalità immagini", si accede alle impostazione immagine predefinite. Facendo zapping tra le varie impostazioni: Utente, Standard, Vivida, Sport, Film, Gioco, Risparmio Energetico, l'interfaccia si impalla, ovvero non riesce ad effettuare il cambiamento del set di colori, e come dire, perde il sincronismo impostando appunto dei colori sbagliati, come scala di grigi, troppo verde, troppo rosso o addirittura immagine tutta nera. Niente di drammatico, basta cambiare set predefinito e riprovare, così si risolve tutto. Però devo dire è alquanto fastidioso, in quanto ti vedi le immagini del segnale tv, tutte di un colore, o tutte nere (Credo sia questo il problema segnalato da altri utenti sui colori falsati). Di sicuro basta un aggiornamento e si risolve tutto. In questo tv, rispetto al TCL che era sempre Android, l'OS del robottino è più integrato, mentre nel TCL, la parte audio/video era personalizzata dal costruttore. Lungo la cornice e sui bordi, si capisce che il tv è EDGE led in quanto; se si vedono delle immagini di un solo colore, specie quelli scuri, si ha un leggero effetto ghosting, dovuta alla non uniformità della retroilluminazione. Nulla di trascendentale, ma va segnalato, di per sè non è un difetto in quanto anche il mio Samsung ha lo stesso problema.⭐**CONCLUSIONI**⭐Android TV offre un'esperienza di interazione via App di gran lunga superiore ai suoi rivali, se solo volesse Google, potrebbe schiacciare gli altri OS di costruttori TV convenzionali; se solo ci credesse ed investisse un po' di più, agevolando gli sviluppatori a fare dei porting delle loro app per smartphone su tv, non ce ne sarebbe più per nessuno. Questo Sharp, rispetto al Samsung però non è per tutti. Il sistemo operativo di Samsung devo ammettere è più immediato, ha le giuste impostazione, quelle utili e sempre dove servono o dove puoi trovare facilmente. Android è molto macchinoso, ha un sacco di impostazioni, che non basta una settimana per capire a cosa servono. Come qualità audio e video, se il Samsung è da 8/10 questo è da 7/10. Per cui il mio giudizio è 4 stelle, perchè il prezzo non giustifica il contenuto di questo Sharp, considerando che il Samsung 7400 da 50" lo si trova allo stesso prezzo. Fosse costato 399 euro, ci poteva stare, ma non di più in quanto a qualità video-audio e qualità costruttiva il Samsung è superiore. Questo TV vince a man bassa solo su Android.**AGGIORNAMENTO 27/12/2019***- Il TV supporta solo microSD da 8GB come memoria di sistema, per installarci le app per intenderci. Infatti con la 32GB il TV si impallava o bloccava. Questa è quella che ho preso: https://www.amazon.it/gp/product/B00B978X8Y/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1- Indagando sul WEB il pannello è un LCD VA 10 bit (8 bit + FRC), come il Samsung. Questa tecnologia ha il vantaggio di avere dei contrasti più profondi, ma angoli di visuale peggiori dell'IPS, con questo a 60° i colori incominciano a snaturare.- Il sistema ha bisogno di essere affinato, la Sharp ha promesso che ci stanno lavorando. ATTENZIONE! Le impostazione audio-video, passando da schermata HOME a LiveTV, sono 2 impostazioni diverse, cioè se le cambio in una interfaccia, queste non si trasferiscono sulla seconda e viceversa.- Per vedere le caratteristiche del TV scaricate AIDA64. Il tv ha 1,5 GB di RAM, 4,6 GB di ROM espandibili, il processore è 4 Core ARM CORTEX-A55 1400 MHz a 64-bit (ma viene fatto girare a 32 bit, Boh!). Android non gira alla max risoluzione ma in FullHD 1920x1080, la GPU è la Mali 470 MP ed usa le OpenGL ES 2.0. La versione del kernel è 4.9.118, Android Pie 9.0 aggiornato al 2019-09-25.I codec disponibili sono: mp4, ac3, eac3, 3gpp, flac, mpeg, raw, avc, flv, hevc, mjpeg, mjpeg2, xvnd.- Altra cosa che ho notato, dopo che installate delle app, il TV ha bisogno di essere riavviato, sembra che si stabilizzi.- Il cambio canali è sempre veloce e fluido, ribadisco, non mi piace che i tasti sù e giù hanno la stessa funzione di CH+ e CH-, ovvero cambiano canale, come non mi piace, che quando scorro la Guida TV, cambia anche canale. Anche il pulsante EXIT non mi piace, svolge la stessa funzione di BACK, a che serve!?- Usare l'assistente vocale di Google è una vera figata sul TV è sempre disponibile in qualsiasi schermata, si può controllare i canali, il volume, dettare testo per la ricerca web o su app, controllare la domotica o le telecamere.- Fatto test di riproduzione video da USB, legge file: avi, mkv, flv, mp4 in 4k h.265 e h.264 audio aac stereo, mp3, wav.- Sotto nei "Commenti" trovate tutte le impostazioni audio-video. Vi assicuro che il TV rinasce!
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 25 novembre 2020
    Taglia: 65"Nome stile: Android BL2Acquisto verificato
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle Eccellente, mai acquisto fu più azzeccato!
    Recensito in Italia il 25 novembre 2020
    Ero stata già cliente Sharp e ne ricordavo la qualità, sono stata attirata dal prezzo estremamente contenuto di questo 65" (450€) e devo ammettere che la qualità percepita è molto alta, i toni del colore sono naturali e non artificiosi, la visione HD è molto buona, il 4K è decisamente molto molto valido, dipende sempre dalla sorgente video ovviamente, ma tra ottima luminosità, nero uniforme, colori reali, sono molto soddisfatta.
    Ho letto molte note negative sul sistema Android, io lo trovo eccellente e performante, in termini di connettività è una bomba, le app girano molto bene e non hanno latenze o lag maggiori di monitor da qualche migliaia di euro in più.
    Nel gaming si difende bene ed è di tutto rispetto , con PlayStation è un piacere, con il PC si può esagerare in termini di hz, un vero piacere sensoriale.
    Le casse della "TV" sono decisamente valide, mai come un sistema esterno con sub ovviamente, ma devo ammettere che si sentono decisamente bene, sia in termini di alti che di bassi, senza rumore metallico o di scatola tipico dei sistemi audio su monitor di questo tipo.
    Sono molto soddisfatta del prodotto, ancora di più se penso a come mi ha trattato Amazon, sia in termini di prezzo che di servizio, mi è stato consegnato il monitor velocemente, da un furgone che trasportava principalmente TV di grandi dimensioni ed hanno avuto molta cura nello scarico, molto molto gentili e bravi i corrieri.
    Concludendo posso solo consigliarne l'acquisto, fosse anche a pieno prezzo, ottimo prodotto, servizio Amazon impeccabile e da cliente molto soddisfatto e trattato benissimo, posso solo dire grazie.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine cliente
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 7 maggio 2020
    Taglia: 40"Nome stile: Android BL2Acquisto verificato
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 5 aprile 2021
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle Buon tv, ma preparatevi a smanettare con le impostazioni.
    Recensito in Italia il 5 aprile 2021
    Premetto che trovare un tv 40 pollici 4k e HDMI 2.0 è un impresa non da poco.
    Praticamente o questo Sharp (350 euro circa) o qualche Panasonic (venduti a peso d'oro 650 euro minimo).
    Passando alla TV la qualità del pannello è nella media...solito VA con buoni neri e angoli di visione pessimi, ma nel mio caso non è un problema guardo sempre il tv frontalmente.
    I materiali della scocca sono plastici di buona qualità.
    Le connessioni sono presenti in buon numero 3 HDMI 2.0 di cui uno arc, 3 USB 2.0, slot microSD, slot cam , entrate ethernet e audio ottica.
    Comparto audio buono sopra la media.
    Passiamo alla parte Smart, ci troviamo di fronte ad android tv con l'ultima interfaccia, chi conosce questo sistema sa che praticamente si può fare di tutto basta saperci fare con apk e store alternativi, tutto risulta veloce e scorrevole ma da quanto ho capito l'interfaccia principale è settata a 1080p e non in 4k....ho provato tramite adb a settarla in 4k ma rallenta tutto, forse a causa di un processore poco prestante. Non ho capito bene invece se i contenuti delle varie app vengono riprodotti in 4k...ma nel mio caso poco importa perché uso una Shield TV che di potenza ne ha da vendere.
    Ora si va alla parte più importante i settaggi dell'immagine, perché sappiatelo vi arriverà con settaggi indecentemente sballati, questi settaggi andranno fatti 2 volte in modo diverso per la parte Smart della TV e per i gli ingressi HDMI (un difetto che ho riscontrato e che non ci sono settaggi diversi per ogni HDMI ma tutti condividono le stesse, può dare fastidio se le sorgenti hanno setting di partenza diversi).
    Io sono riuscito a trovare un buon equilibrio per i settaggi degli HDMI dove ho collegato una Shield TV, una Nintendo switch e una ps4. (Allego le immagini dei settaggi modificati partendo dalla modalità standard).
    Alla fine mi ritengo soddisfatto dell'acquisto, se si avete voglia di smanettare compratela, invece se cercate una TV da usare subito out of the box lasciate perdere...non compratela anche se volete guardarla da diverse angolature...questi pannelli vanno guardati di fronte.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    ED
    5,0 su 5 stelle Bueno en general
    Recensito in Spagna il 24 marzo 2024
    Taglia: 43"Nome stile: Android BL6Acquisto verificato
    Wazni Wissam
    1,0 su 5 stelle Écran cassé
    Recensito in Belgio il 30 aprile 2023
    Taglia: 50"Nome stile: Android BL6Acquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Didi
    1,0 su 5 stelle Enttäuscht und wütend
    Recensito in Germania il 16 aprile 2023
    Taglia: 50"Nome stile: Android BL3Acquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Björn
    5,0 su 5 stelle Spitze.
    Recensito in Germania il 27 marzo 2023
    Taglia: 50"Nome stile: Android BL6Acquisto verificato
    Alondra chicano Martínez
    1,0 su 5 stelle No tiene garantia, AMAZON se desentiende y SHARP tambien
    Recensito in Spagna il 9 novembre 2022
    Taglia: 50"Nome stile: Android BL6Acquisto verificato
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala