Marca | AMD |
---|---|
Produttore | AMD Italy |
serie | AMD Ryzen™ 9 5950X |
colore | Nero |
Dimensioni prodotto | 4 x 4 x 0,6 cm; 79,38 grammi |
Pile | 1 Ioni di litio (Tipo di pila necessaria) |
Numero modello articolo | AMD Ryzen 9 5950X |
Marchio processore | AMD |
Tipo processore | 5X86 |
Velocità processore | 4,9 GHz |
Supporto processore | Socket AM4 |
Numero processori | 16 |
Tipologia di memoria computer | DDR SDRAM |
Wattaggio | 105 watt |
Le batterie sono incluse | No |
Capacità della batteria al litio | 65 Wattora |
Confezione della batteria al litio | Batterie contenute nell'apparecchiatura |
Peso della batteria al litio | 2 Grammi |
Numero delle celle agli ioni di litio | 1 |
Numero delle celle ai metalli di litio | 5 |
Peso articolo | 79,2 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Aggiungi un accessorio:
-
-
-
VIDEO
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
AMD Processore Ryzen 9 5950X (16 C/32 T, 72 MB di cache, boost ottima fino a 4,9 GHz)
Marchio | AMD |
Produttore CPU | AMD |
Modello CPU | 5X86 |
Velocità CPU | 4,9 GHz |
Socket CPU | Socket AM4 |
Piattaforma | Linux, Windows |
Cache secondaria | 4 MB |
Potenza in watt | 105 watt |
Dimensioni cache | 72 Modificatore sconosciuto |
Numero di processori | 16 |
Informazioni su questo articolo
- Tipo di memoria di sistema: DDR4
- Il più veloce del gioco Ottieni le prestazioni di gioco ad alta velocità del miglior processore desktop
- Test di AMD laboratori di prestazioni al 02/09/2020 basati sull'FPS medio di 40 giochi per PC a 1920x1080 con il preset di alta qualità dell'immagine utilizzando un AMD Processore Ryzen 9 5900X contro Core i9-10900K. I risultati possono variare. R5K-002
- Nota Il dispositivo di raffreddamento consigliato per il chip è Noctua NH-D15 chromax.black, dissipatore CPU Dual-Tower (140 mm, nero) e disco rigido Samsung 980 PRO 1 TB PCIe 4.0 M.2
- AMD consiglia di aggiornare la scheda madre del sistema all'ultimo BIOS fornito dal produttore della scheda madre
Altri articoli da esplorare
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Descrizione Prodotto





Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() AMD Processore Ryzen 9 5950X (16 C/32 T, 72 MB di cache, boost ottima fino a 4,9 GHz) | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. Aggiungi al carrello | Riprova! Aggiunto al carrello. Aggiungi al carrello | Riprova! Aggiunto al carrello. Aggiungi al carrello | Riprova! Aggiunto al carrello. Aggiungi al carrello | Riprova! Aggiunto al carrello. Aggiungi al carrello | ||
Prezzo | — | -11% 288,13€288,13€ Mediano: 325,00 € | -19% 232,63€232,63€ Mediano: 287,18 € | -3% 397,02€397,02€ Mediano: 408,95 € | -3% 623,98€623,98€ Mediano: 646,00 € | 454,86€454,86€ |
Consegna | — | Ricevilo 8 - 10 apr | Ricevilo 9 - 12 apr | Ricevilo 8 - 10 apr | Ricevilo 4 - 9 apr | Ricevilo 8 - 10 apr |
Recensioni dei clienti | ||||||
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 4,5 | 4,5 | 4,6 | 4,5 | 4,2 | 4,7 |
Efficienza energetica | 4,5 | 4,5 | 4,8 | 4,3 | 3,6 | 4,6 |
Livello del rumore | 4,7 | 4,7 | — | 3,7 | 4,4 | 4,8 |
Stabilità | 4,6 | 4,8 | 4,7 | 5,0 | 5,0 | — |
Venduto da | — | IN-Trade | JTC Computer Store | IN-Trade | CLICCANDOSHOP | TECH DEALZ (SN RECORDED) |
numero core | 16 | 8 | 1 | 1 | 1 | 12 |
socket CPU | Socket AM4 | Socket AM4 | Socket AM4 | Socket AM5 | Presa AM5 | Presa AM5 |
velocità CPU | 4.9 GHz | 3 GHz | — | 4.7 GHz | 5.7 GHz | 4.4 GHz |
famiglia CPU | 5x86 | ryzen 7 | 5x86 | 5x86 | ryzen 9 | ryzen 9 |
cache L2 | 4 MB | 100 MB | 32 MB | 12 MB | 16 MB | 140 MB |
potenza in watt | 105 watts | 105 watts | 105 watts | 170 watts | 120 watts | 120 watts |
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B0815Y8J9N |
---|---|
Media recensioni |
4,7 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 29,385 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) n. 78 in Processori |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 5 novembre 2020 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Questo processore si presenta come un incredibile upgrade per chi possiede i vecchi Ryzen ed è indeciso se effettuare o meno un upgrade.
Lati positivi:
Prodotto eccellente, arriva con dissipatore incluso di una qualità costruttiva e di montaggio (a mio parere) superiore a quella della controparte e con anche delle migliori prestazioni
Questo processore è l'ultimo installabile sui socket AM4, infatti io l'ho installato su una B450 prime plus e devo dire che dopo aver ovviamente aggiornato il bios è stato riconosciuto perfettamente e non mi ha mai dato problemi di compatibilità. L'unica pecca di installarlo sulle b450 può essere sulla frequenza delle ram che nel mio caso è limitata a 3200mhz, quindi bisogna valutare bene anche quale scheda madre acquistare se si dispone di un ridotto budget e siamo indisposti a comprare delle b550 o superiori.
A livelli di prestazioni i benchmark parlano da soli. Questo processore è perfetto per il gaming e non solo grazie ai suoi 6 core e 12 threads. Garantisce delle prestazioni fino anche al 50% in più rispetto alla prima gen di Ryzen come nel mio caso. La differenza si è pienamente notata anche in un applicativo comune, riesce a gestire molto meglio qualsiasi task gli andiamo a richiedere, per non parlare delle prestazioni in single core che rispetto a Zen o Zen+ sono migliorate incredibilmente. Tutto questo si denota più facilmente nei giochi basati sulla Cpu come League of legends o Minecraft, ma non è da sottovalutare anche nei titoli più gettonati come GTA, Fortnite, Apex ecc
A livello di temperature, io avevo già a disposizione un dissipatore della Noctua (il modello monoventola semplice), ma anche il dissipatore incluso va più che bene, difatti non scalda davvero nulla. Portandolo a 4.4Ghz mi trovo davanti a un massimo di 55/60° in full load, un numero davvero irrisorio per le prestazioni che offre.
Il prezzo è seriamente competitivo, specialmente nell'ultimo periodo lo troviamo spesso in sconto e può essere utilizzato anche per le build più economiche.
Lati negativi:
In caso dovessimo buildare un pc nuovo, bisogna sempre ricordarsi che si tratta dell'ultima Cpu installabile su socket AM4 quindi è bene valutare anche il socket AM5 per eventuali upgrade futuri (Sempre che AMD mantenga la parola come per gli AM4).
In caso di rendering pesanti o di un gaming inteso, consiglio sempre di pensare all'acquisto di un processore di fascia superiore. Alla fine ricordiamoci che ci troviamo sempre di fronte alla fascia medio-bassa (ha di certo sempre più senso della fascia bassa).
In caso non disponessimo di una scheda video e volessimo aspettare per comprarne una è valida anche l'opzione di acquistare un 5600G, con prestazioni molto simili, che ci arriva direttamente con una Vega 7 ormai validissima per il gaming leggero.
In conclusione:
Consiglio vivamente l'acquisto per un upgrade, ma non per una postazione nuova. Da considerare un vero bestbuy in questo ambito data la qualità prezzo e la longevità del socket Am4.

Questo processore si presenta come un incredibile upgrade per chi possiede i vecchi Ryzen ed è indeciso se effettuare o meno un upgrade.
Lati positivi:
Prodotto eccellente, arriva con dissipatore incluso di una qualità costruttiva e di montaggio (a mio parere) superiore a quella della controparte e con anche delle migliori prestazioni
Questo processore è l'ultimo installabile sui socket AM4, infatti io l'ho installato su una B450 prime plus e devo dire che dopo aver ovviamente aggiornato il bios è stato riconosciuto perfettamente e non mi ha mai dato problemi di compatibilità. L'unica pecca di installarlo sulle b450 può essere sulla frequenza delle ram che nel mio caso è limitata a 3200mhz, quindi bisogna valutare bene anche quale scheda madre acquistare se si dispone di un ridotto budget e siamo indisposti a comprare delle b550 o superiori.
A livelli di prestazioni i benchmark parlano da soli. Questo processore è perfetto per il gaming e non solo grazie ai suoi 6 core e 12 threads. Garantisce delle prestazioni fino anche al 50% in più rispetto alla prima gen di Ryzen come nel mio caso. La differenza si è pienamente notata anche in un applicativo comune, riesce a gestire molto meglio qualsiasi task gli andiamo a richiedere, per non parlare delle prestazioni in single core che rispetto a Zen o Zen+ sono migliorate incredibilmente. Tutto questo si denota più facilmente nei giochi basati sulla Cpu come League of legends o Minecraft, ma non è da sottovalutare anche nei titoli più gettonati come GTA, Fortnite, Apex ecc
A livello di temperature, io avevo già a disposizione un dissipatore della Noctua (il modello monoventola semplice), ma anche il dissipatore incluso va più che bene, difatti non scalda davvero nulla. Portandolo a 4.4Ghz mi trovo davanti a un massimo di 55/60° in full load, un numero davvero irrisorio per le prestazioni che offre.
Il prezzo è seriamente competitivo, specialmente nell'ultimo periodo lo troviamo spesso in sconto e può essere utilizzato anche per le build più economiche.
Lati negativi:
In caso dovessimo buildare un pc nuovo, bisogna sempre ricordarsi che si tratta dell'ultima Cpu installabile su socket AM4 quindi è bene valutare anche il socket AM5 per eventuali upgrade futuri (Sempre che AMD mantenga la parola come per gli AM4).
In caso di rendering pesanti o di un gaming inteso, consiglio sempre di pensare all'acquisto di un processore di fascia superiore. Alla fine ricordiamoci che ci troviamo sempre di fronte alla fascia medio-bassa (ha di certo sempre più senso della fascia bassa).
In caso non disponessimo di una scheda video e volessimo aspettare per comprarne una è valida anche l'opzione di acquistare un 5600G, con prestazioni molto simili, che ci arriva direttamente con una Vega 7 ormai validissima per il gaming leggero.
In conclusione:
Consiglio vivamente l'acquisto per un upgrade, ma non per una postazione nuova. Da considerare un vero bestbuy in questo ambito data la qualità prezzo e la longevità del socket Am4.




premesso ciò, un ottimo processori di fascia media, con un buon prezzo e buone prestazioni. Il processore è stato abbinato a 32 gb di DDR4 e ad un dissipatore a liquido con ventola da 120mm ed a un SSD M2: durante le prove d'uso con vari test non ha mai superato i 40/45 gradi ed il funzionamento della macchina è sempre stato veloce ed affidabile il SO (win 11) non ha avuto problemi di sorta e tutti gli applicativi office hanno funzionato senza incertezze ed in modo fluido. Nel gaming, (considerando che è stata usata la scheda video integrata nella motherboard), a patto di non cercare fps elevati e alti dettagli grafici si riesce a giocare anche con titoli che richiedono un hardware impegnativo. ultima cosa da utilizzare almeno un alimentatore da 650 Watt di buona qualità.
Una build quindi che gli permette, ora, di poter giocare pressoché a tutto, anche se magari non coi massimi dettagli, ma che lascia ampio spazio di upgrade nel futuro. Una build che offre un ottimo compromesso tra prezzo (700 euro circa) e prestazioni.
Accompagnata da una Gigabyte B550M DS3H AC, una ASUS Dual AMD Radeon RX 6600 8GB e 32GB di RAM, mi ha permesso di ottenere una piattaforma in grado di offrire un'esperienza di gioco fluida e piacevole, ad un prezzo piccolo piccolo.
La Ryzen è arrivata ben imballata. All'interno della scatola, propriamente sigillata, troviamo la ventola, che ha già uno strato sottile di pasta termica, e la CPU stessa, a sua volta racchiusa in un involucro di plastica dura. Ventola e CPU sono tra loro separate da un sottile materiale in grado di ammortizzare eventuali urti.
L'installazione sulla motherboard della CPU, che richiede socket AM4, e della ventola è stata particolarmente facile. Mia figlia di 10 anni è stata in grado di farlo da sola, semplicemente guidandola a voce. Queste ovviamente possono leggermente variare a seconda della motherboard.
Nelle foto è possibile vedere come arriva la Ryzen. È anche possibile vedere la motherboard una volta che la CPU e la sua ventola siano installate e messe nel case.
Nessun problema di temperature, prestazioni o rumore. Nel complesso una buona scelta quando il budget è limitato.

Recensito in Italia il 5 gennaio 2024
Una build quindi che gli permette, ora, di poter giocare pressoché a tutto, anche se magari non coi massimi dettagli, ma che lascia ampio spazio di upgrade nel futuro. Una build che offre un ottimo compromesso tra prezzo (700 euro circa) e prestazioni.
Accompagnata da una Gigabyte B550M DS3H AC, una ASUS Dual AMD Radeon RX 6600 8GB e 32GB di RAM, mi ha permesso di ottenere una piattaforma in grado di offrire un'esperienza di gioco fluida e piacevole, ad un prezzo piccolo piccolo.
La Ryzen è arrivata ben imballata. All'interno della scatola, propriamente sigillata, troviamo la ventola, che ha già uno strato sottile di pasta termica, e la CPU stessa, a sua volta racchiusa in un involucro di plastica dura. Ventola e CPU sono tra loro separate da un sottile materiale in grado di ammortizzare eventuali urti.
L'installazione sulla motherboard della CPU, che richiede socket AM4, e della ventola è stata particolarmente facile. Mia figlia di 10 anni è stata in grado di farlo da sola, semplicemente guidandola a voce. Queste ovviamente possono leggermente variare a seconda della motherboard.
Nelle foto è possibile vedere come arriva la Ryzen. È anche possibile vedere la motherboard una volta che la CPU e la sua ventola siano installate e messe nel case.
Nessun problema di temperature, prestazioni o rumore. Nel complesso una buona scelta quando il budget è limitato.





I 12Core si fanno sentire tutti.
PRO:
- 12 Core che portano le prestazioni del processore a livelli da top di gamma
- Prezzo competitivo ora che si è abbassato un po'
- Stabile e facile da undervoltare
CONTRO:
- Senza undervolt le temperature sono alte (anche con un sistema di raffreddamento ottimo), ma fare l'undervolt è così facile che non ci sono problemi.
- Ovviamente con la potenza arrivano anche i consumi, passando da 5600G a 5900X sono passato da 70w in full load a 70/80W a riposo e 170/200W in full load (notare che il mio processore è undervoltato e overcloccato quindi consuma di più del processore stock
Le recensioni migliori da altri paesi

Overclocking para 4,0Ghz...



Con este procesador Ryzen 9 5900X ya no hay cuello de botella y procesos como encripción de archivos, compresión y procesamiento de imágenes, se aceleraron de 3 a 4 veces.
Respecto a los juegos, prácticamente todos se pueden jugar en Ultra o Epic sin ningún lag o cuello de botella. El performance es de lo mejor y sin necesidad de gastar en el sobreprecio del 9 5950X.
Ojo! Este procesador se calienta mucho cuando se le demanda, por lo que un buen disipador es necesario.
Monitoreando temperaturas y jugando Cyberpunk 2077 con todo al máximo el procesador oscila entre 80 y 90 C. Sin una buena refrigeración, fácil estas temperaturas serían mayores a 100 C.

Puedo tener varios programas / ventanas en segundo plano y renderizar videos sin problemas, para la mayoría de juegos actuales (a la fecha de mi reseña) le viene muy bien!
Si lo utilizas a la par de una buena tajeta gráfica vas a tener una experiencia genial en juegos! Obviamente si su presupuesto es mas alto puedes darte el lujo de comprar el Ryzen 9, pero este no te decepcionará en absoluto!