Compra usato 212,54 €
Consegna a 7,85 € 5 - 9 aprile. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida 3 - 4 aprile. Maggiori informazioni
Usato: Buone condizioni | Dettagli
Venduto da Techlovers
Condizione: Usato: Buone condizioni
Commento: ATTENZIONE: Attrezzature usate, CON FATTURAZIONE INCLUSO; SPEDIZIONE CON ASSICURAZIONE - SEMI NUOVO: ALCUNI MARCHI D'USO; - 36 MESI DI GARANZIA; - strettamente testati e operativi al 100%; - Sbloccato tutte le reti; - STANDART Consegna: Regno Unito: 3 giorni lavorativi; PENINSULA IBERICA: 1-2 giorni lavorativi EUROPA: 48h (2 giorni lavorativi); MONDIALE: 2-6 giorni lavorativi (varia a seconda del Paese); Nota: *scatola e per motivi igienici le cuffie non sono di includere * Caricabatterie e cavo dati compatibili* Iphone 12 non ha un caricabatterie " "

Xiaomi Poco F2 Pro 5G - Smartphone 6.67" AMOLED, 6 GB + 128 GB, 64 MP, Grigio (Cyber Grey)

4,1 su 5 stelle 139

212,54 €
Disponibilità: solo 2

Informazioni su questo articolo

  • Schermo: 6,67 ", 1080 x 2400 pixel
  • Processore: Snapdragon 865 2.84GHz
  • Fotocamera: Quad, 64MP + 5MP + 13MP + 2MP
  • Batteria: 4700 mAh
Ricevi fino a €800 per il tuo dispositivo:

Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.
Clicca qui per continuare.
Bestseller in Sport
I nostri prodotti di Sport più popolari. Acquista ora

Cerchi informazioni specifiche?

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Xiaomi Poco F2 Pro 5G - Smartphone 6.67" AMOLED, 6 GB + 128 GB, 64 MP, Grigio (Cyber Grey)
Xiaomi Poco F2 Pro 5G - Smartphone 6.67" AMOLED, 6 GB + 128 GB, 64 MP, Grigio (Cyber Grey)
Consigli
POCO M5s - Smartphone 4+64GB, 6.43” FHD+ AMOLED DotDisplay, MediaTek Helio G95, 64MP AI quad camera, 5000mAh, NFC, Grigio (versione IT + 2 anni di garanzia) senza caricatore
dummy
Redmi Note 12 Pro 5G - 120Hz AMOLED display, Processore Snapdragon 5G, 33W 5000mAh, 6+128GB, Polar White
dummy
POCO C65 Smartphone 8+256GB, 6.74”Display, MediaTek Helio G85 Up to 2.0GHz, 50MP Dual Camera, 5000mAh, 18W, Blu (Dark Blue)
dummy
Xiaomi Poco F4 Night Black 6GB RAM 128GB ROM
dummy
realme Telefono mobile 8 5G, smartphone sbloccato senza SIM con processore Dimensity 700 5G, display ultra liscio 90Hz, batteria massiccia 5000mAh, fotocamera notturna 48MP, Dual Sim, NFC, 4+64GB
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo212,54€202,40€-16% 251,07€
Prezzo mediano:299,90 €
-3% 164,62€
Consigl.:169,99 €
289,00€157,00€
Consegna
Ricevilo 5 - 9 apr
Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile
Ricevilo 17 - 21 ott
Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Recensioni dei clienti
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,5
4,8
4,4
4,1
4,5
Durata della batteria
4,7
4,5
4,7
4,5
Stile
4,5
4,5
4,5
Riconoscimento facciale
4,3
4,4
4,3
Venduto da
Techlovers
Amazon
Amazon UK
Amazon
Trading Europe
Outlet Tech
dimensioni del display
6.67 inches
6.43 inches
6.67 inches
6.67 inches
6.5 inches
capacità di memoria
6 GB
64 GB
0 GB
256 GB
128 GB
64 GB
nome modello
Poco F2 Pro
POCO M5s
Redmi Note 12 Pro 5G
Xiaomi POCO Smartphone C65
Poco F4
realme 8 5GUK Supersonic Nero 4 GB+64 GB 185 g
sistema operativo
POCO UI
MIUI 12
MIUI 14
Android 13.0
Android 12.0
Android 11.0
tecnologia di connettività
NFC, USB
NFC, Wi-Fi, USB, Bluetooth
NFC, Wi-Fi, USB, Bluetooth
USB
Bluetooth, NFC, USB, Wi-Fi
tipo di display
AMOLED
AMOLED
P-OLED
LCD
LCD
LCD
produttore CPU
Qualcomm
mediatek
mediatek
MediaTek
Qualcomm

Descrizione prodotto

Descrizione

Xiaomi Poco F2 Pro 5G - Smartphone 6.67" AMOLED, 6GB RAM, 128GB, 64MP, Cyber Gray

Contenuto della confezione

POCO F2 Pro | Adattatore | Cavo USB Type-C | Custodia protettiva semplice | Strumento di espulsione della SIM | Manuale utente | Certificato di garanzia

Dettagli prodotto

  • Pile ‏ : ‎ 1 Polimero di litio (Tipo di pila necessaria)
  • Dimensioni prodotto ‏ : ‎ 0,8 x 7,5 x 16,3 cm; 219 grammi
  • Disponibile su Amazon.it a partire dal ‏ : ‎ 12 maggio 2020
  • Produttore ‏ : ‎ Xiaomi
  • ASIN ‏ : ‎ B088HH7VNZ
  • Numero modello articolo ‏ : ‎ Poco F2 Pro
  • Recensioni dei clienti:
    4,1 su 5 stelle 139

Recensioni clienti

4,1 su 5 stelle
4,1 su 5
139 valutazioni globali
Anche con il secondo, dock di ricarica andata
2 Stelle
Anche con il secondo, dock di ricarica andata
Preso in sostituzione ad un Huawei Mate 10 Pro, che funziona ancora benissimo, ma dopo 2 anni volevo qualcosa in piu'. Cosa ho ottenuto in piu' con il Poco F2 Pro? Sicuramente molto meno di quanto mi aspettassi.Ero consapevole che con questo smartphone avrei dovuto rinunciare a qualcosa, accettare dei compromessi , e' un prodotto indirizzato ad un utente che ricerca la velocita', la potenza e un buon uso nel gaming. Ma non mi aspettavo di riscontrare tutte queste mancanze rispetto al mio precedente telefono uscito 3 anni fa. Andro' a raccontare gli aspetti negativi che ho riscontrato in una settimana di utilizzo rispetto al mio precedente smartphone partendo dai meno ai piu' gravi. Preciso anche che appena arrivato il telefono l'ho aggiornato alla MIUI 12 e ho fatto un hard reset prima di iniziare ad utilizzarlo.A livello fotocamera siamo a livelli un po' bassini, specialmente in situazioni di scarsa luce, ma va bene cosi, come gia' detto si punta alla velocita' e per averlo a questo prezzo ovviamente ci sono rinunce da fare.Andiamo avanti... Abbiamo notato subito, sia io che gli amici che chiamo di solito, un notevole abbassamento della qualita' audio in chiamata, sia in entra che in uscita rispetto al Mate 10 Pro, sia a livello di volumi che proprio di chiarezza dell'audio. Questa cosa non mi e' piaciuta proprio per niente.Continuiamo con vari bug riscontrati durante l'utilizzo: link da whatsapp che a volte non si aprono e bisogna riavviare l'app, schermo che a volte non si riattiva allontanandolo dall'orecchio e quindi impossibilita' a chiudere una chiamata. Audio in cuffia che durante i giochi ogni tanto si impalla e non funziona ne in entrata e ne in uscita e chissa' quanti altri bug avro' il dispiacere di scoprire.Sensore di impronta digitale sotto lo schermo che funziona davvero male, ho dovuto registrare 3 volte la stessa impronta per avere piu' possibilita' che venga riconosciuta, e bene o male adesso il piu' delle volte viene riconosciuta. Ma registrandola una sola volta (come dovrebbe essere) la riconosce solo la meta' delle volte quando va bene. Si capisce che e' un problema del telefono dato che anche durante la registrazione dell'impronta, molto spesso fallisce e non si riesce a registrarla e bisogna rifare tutto da capo. Inoltre anche quando la riconosce non e' molto veloce lo sblocco. Specifico anche che ho lasciato la sua pellicola preinstallata.Ma paradossalmente la cosa che veramente mi sta deludendo, e' proprio la velocita' dello smartphone in termini di reattivita'. E' molto meno reattivo di quanto dovrebbe, a volte meno reattivo del Mate 10 Pro, per assurdo ho avuto per un po' di tempo un Redmi Note 8 Pro e notavo molto di piu' la miglior reattivita' del Note 8 Pro rispetto al Mate 10 Pro, mentre la avverto di meno tra Poco F2 Pro e Mate 10 Pro Come e' possibile? Chiariamo pero', il processore e' il migliore sul mercato, le memoria e' una UFS 3.1, dove c'e' da dare potenza la da benissimo, nei giochi si comporta bene, li apre velocemente, non lagga, e' fluido. Ma per assurdo a volte lagga durante l'utilizzo leggero, anche spostandosi nel sistema, le app leggere a volte si aprono con un po' di ritardo, la velocita' dell'apertura della tastiera idem. Il problema quindi non sta nella potenza, ma proprio nel quanto ci mette a dare potenza, sembra che abbia dei colpi di sonno, si prende sempre un attimo prima di scatenare la sua forza e la cosa a volte e' un po' irritante. E' come navigare con una fibra ma con ping altissimo, non so se rendo l'idea. E' un problema di tempi di risposta, ma poi quando risponde spinge bene sull'accelleratore. Penso e spero che sia tutto dovuto ad una scarsa ottimizzazione del sistema e spero che riescano a farlo girare come si deve in tempi brevi nei prossimi aggiornamenti.Altra cosa che ho notato e' che il sistema di protezione della camera pop-up, quello che prevede la chiusura di quest ultima in caso di caduta, non funziona proprio bene. Se tipo simulo un lancio o se lo lancio leggermente in alto, allora la camera si chiude. Se lo lascio cadere sul letto da piccole altezze, si chiude solo dopo l'impatto. Non mi ha dato particolare sicurezza ma non ho voluto rischiare troppo la sorte per avere certezze. Ma non mi ha convinto troppo.Vogliamo parlarne solo male di questo Poco F2 Pro? No, nonostante tutto non l'ho reso ancora e ci saranno dei motivi. Come gia detto, e' potente anche se non reattivo quanto mi aspettassi nell'uso generale. Ottima dissipazione, non scalda mai nemmeno giocando per ore a giochi abbastanza pesanti come PUBG, cosa che non posso dire ne per il Mate 10 Pro, ne per il Redmi Note 8 Pro, quelli scaldano abbastanza in quei contesti. L'unica situazione in cui scalda abbastanza e' durante la ricarica.L'autonomia sembra abbastanza buona, ma non ho potuto testarla ancora bene, dato che sto giocando tutti i giorni per qualche ora e per questo mi tocca ricaricarlo anche 2 volte al giorno. Ma e' abbastanza normale con certi giochi si consuma molta batteria, posso dire che regge sicuramente piu del Mate, anche se non di molto. Ma sono abbastanza certo che si riesca ad arrivare a sera senza doversi preoccupare eccessivamente di risparmiare batteria.Bel display anche se inizialmente confrontandolo sempre al Mate, ero rimasto un po deluso perche i colori erano piu' spenti e a me piacciono i colori accesi. Ma sbirciando nelle impostazioni del display ho cambiato i colori dall opzione ''automatica'' all'opzione ''intenso'' e i colori si sono ravvivati a dovere. Quindi se non vi convincono i colori, modificate le impostazioni. Simpatica la funzionalita' Clone della fotocamera, sono pochissimi attualmente gli smartphone che possono utilizzarla.La cassa e' piuttosto forte anche se purtroppo e' mono e l'audio ,al di la' del buon volume, qualitativamente e' piuttosto scarso.E' grande si, ma mi aspettavo fosse meno maneggevole, invece si tiene abbastanza bene in mano, non l'ho trovato scomodo come temevo.Interessante anche il cassetto delle app che permette di ordinare le app per categoria, tra l'altro abbastanza personalizzabile con possibilita' di creare delle categorie da rinominare come si vuole e addirittura ricercare le app per colore. Utile se si hanno tante app, ne cerchi una di cui non ricordi il nome ma ricordi il colore dell'icona, ti permette di vedere tutte le app di quel colore e quindi trovarla piu' facilmente. Ovviamente e' inevitabile che non sia precisissimo dato che alcune icone sono di piu' colori e quindi tende solitamente a rilevare il colore che prevale, ma quando non ci sono colori che prevalgono sceglie un po' a caso in quale gruppo di colori inserirlo, ma in linea di massima le raggruppa bene.Altra cosa apprezzata (in parte) e' la cover rigida contenuta in confezione, protegge molto meglio delle solite cover in silicone che si trovano nelle confezioni dei Redmi che proteggono solo da graffi, mentre questa anche da cadute (piu o meno). Ma non e' perfetta, il difetto piu importante di questa cover e' che se messa su un piano liscio, scivola da paura. Se si urta per sbaglio, il telefono parte a 100 Km/h con alto rischio che cada dalla tavola, o da qualsiasi altro ripiano liscio. Mi e' successo gia' 2 volte e' l'ho salvato in calcio d'angolo. Altro aspetto negativo e' che non protegge quasi per niente la fotocamera, non sporge, ma allo stesso tempo non e' protetta da un eventuale caduta dato che rimane a filo con la cover.Sono felice dell'acquisto? mah... Indubbiamente molto meno di quanto mi aspettassi come avrete capito, un po' troppe rinunce secondo me, un po' troppo squilibrato, e' tutta potenza ma nemmeno ottimizzata bene da renderlo sempre fluido in tutto. Ma intanto non ci sono molte alternative sul mercato per avere a questo prezzo uno Snapdragon 865. Non sono ancora certo al 100% di tenerlo, ho il processore piu forte attualmente sul mercato certo, ma rinuncio a tante cose che sono migliori sul Mate (audio, no lag, no bug, fotocamera, dimensioni e peso, lettore impronta). Forse sbaglio io a confrontarlo con un Huawei Mate 10 Pro? Top di gamma si, ma di 3 anni fa, che ho acquistato (dopo 1 anno dall'uscita, quindi due anni fa) ad un prezzo molto inferiore di quello attuale del Poco F2 Pro (409 euro). Non so, credo che su questa fascia di prezzo, tenendo conto che e' uno Xiaomi (quindi qualita'/prezzo ecc. ecc.), avrei dovuto avere qualcosa fra le mani di NETTAMENTE superiore, ma qui al di la del processore (nemmeno valorizzato bene dal sistema) e della buona dissipazione, ho trovato quasi tutto peggio.In questo momento non so se lo consiglierei, dipende molto da che smartphone venite. Chiaramente se venite da smartphone piuttosto economici, questo vi sembrera' una bomba, vi sembrera' tutto fantastico e la soddisfazione personale e' quella che conta. Non si puo' sentire la mancanza di qualcosa che non si ha mai avuto e si vedranno solo i lati positivi. Se invece venite da smartphone gia' abbastanza performanti e' ovviamente piu' facile restare delusi. C'e' da dire pero' che il prezzo sta scendendo molto velocemente, da qualche parte si trova gia a 350 se non vi interessa la garanzia amazon e scendera' probabilemente abbastanza di prezzo anche qui su amazon entro un mese o due. Intanto il telefono avra' aggiornamenti e migliorera' e a quel punto ne varra' molto di piu' la pena. Spero di essere stato utile.Aggiornamento:Ho ripreso a lavorare e quindi lo sto usando tutto il giorno fuori casa e ho riscontrato un altro paio di problemi. Fatico ad arrivare a sera utilizzando un paio d'ore il navigatore, poche foto e qualche chiamata breve. Sono costretto ad abbassare la luminosita' dello schermo per arrivare a sera, cosa che non sopporto.Ma la cosa piu' grave e' che ieri, durante il lavoro il telefono si e' surriscaldato tantissimo, quasi incandescente, fino a che e' spuntata una scritta che avvisava del surriscaldamento del telefono e non permettendomi utilizzare gran parte delle funzioni. Ho dovuto spegnerlo per un po' e farlo raffreddare. Non e' chiaro a cosa fosse dovuto il surriscaldamento, faceva caldo si, ma non eccessivamente, ma soprattutto il telefono era in tasca e non lo stavo utilizzando da un po'. Prima volta che mi capita uno smartphone con un surriscaldamento cosi' forte e cosi' ingiustificato. Strano perche' come avevo gia' detto, durante l'uso, anche in gaming, le temperature rimangono basse e tenendo conto che e' anche estate, ne ero rimasto positivamente colpito. Ma a quanto pare non riesce a reggere le temperature esterne, oppure potrebbe essere dovuto a problemi software che portano a spingere il telefono anche in standby e cosi si spiegherebbe anche il consumo eccessivo di batteria. Intanto ho disattivato l'always on display, vedremo se cambia qualcosa. Ma credo ci sia qualche problema di fondo nel software.Aggiornamento 2:Incacchiato nero, dopo un mese e mezzo il telefono non carica piu' e mi ha incasinato e fatto perdere giorni di lavoro. Provato anche altri caricabatterie e cavi e non rileva nemmeno le cuffie usb-c, la porta usb-c e' morta cosi all'improvviso. Che delusione...Aggiornamento 3:Non avendo trovato altri terminali a buon prezzo con le caratteristiche che mi interessassero e avendo necessita' urgente dello smartphone, dopo il rimborso di amazon ho riacquistato il poco f2 pro sperando di non avere problemi come con il precedente. Tra l'altro preso anche a 35 euro in meno del primo Poco F2 Pro acquistato. Ce l ho da quasi 4 mesi e questa volta, almeno per ora, non ho riscontrato problemi. Il telefono ha una buona durata della batteria, veloce e confermo la buona dissipazione, scalda veramente poco. Gioco molto spesso a PUBG, i miei amici con i loro smartphone soffrono molto il surriscaldamento, infatti sono stati costretti ad acquistare ventole per raffreddare gli smartphone mentre giocano. Il Poco F2 Pro invece rimane giusto tiepido anche giocando ore e ore. Bisognera' vedere in estate se anche questo secondo terminale soffre le temperature esterne e si verifica quel problema di surriscaldamento che ebbi con il primo acquistato. Intanto sono anche arrivati nuovi aggiornamenti e il telefono sembra essere migliorato un po su tutti i fronti. La prima esperienza mi aveva deluso molto, ma ad oggi lo consiglierei, anche se vedo che il prezzo e' schizzato nell'ultimo periodo qui su amazon, il giusto prezzo per il 6/128 non dovrebbe superare i 400. Io preso ad ottobre 2020 a 375 euro, spedito da amazon.Aggiornameto 4:E niente, anche il secondo acquistato, questa volta a pochi giorni dal compiere un anno di vita, non carica piu'. Intanto nel tempo ho avuto modo di parlare nei gruppi con altri possessori di Poco F2 Pro e in molti hanno avuto questo problema. Peccato perche' e' un bel telefono, ma con questo enorme difetto.Spero di essere stato utile.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 22 ottobre 2020
Recensito in Italia il 13 novembre 2020
Recensito in Italia il 19 ottobre 2020
Recensito in Italia il 13 novembre 2020
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 27 novembre 2021
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 28 novembre 2023