Questo prodotto può essere spedito solo in Italia e Città del Vaticano. Vuoi usare la spedizione internazionale? Scopri di più.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player

Echo Show (2ª generazione) – Resta sempre in contatto con l'aiuto di Alexa – Nero + Lampadina Philips Hue White
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
- Questo bundle è formato da Amazon Echo Show e una Lampadina Philips Hue White – tutto ciò che ti serve per creare la tua Casa Intelligente.
- Altoparlanti di ottima qualità per un audio nitido, brillante schermo HD da 10”, design con inserto in tessuto e configurazione intuitiva dei dispositivi per Casa Intelligente.
- Sempre connesso grazie alle videochiamate - Fai una videochiamata verso l’App Alexa, Skype o un altro dispositivo Echo dotato di schermo senza usare le mani, oppure collegati direttamente ad altri dispositivi Echo compatibili in casa tua.
- Alexa può mostrarti le previsioni del tempo, gli appuntamenti in calendario, la tua Lista di cose da fare, le tue playlist preferite e le copertine degli album da Amazon Music. Goditi contenuti in streaming da Spotify e ascolta i tuoi audiolibri e podcast Audible con un audio stereo potente. Guarda un notiziario o film e serie TV da Prime Video.
- Perfetto in cucina: segui una ricetta in video, imposta un timer e aggiungi articoli alla Lista della spesa.
- Configura i dispositivi Zigbee compatibili senza bisogno di un hub separato. Monitora la porta di casa grazie a telecamere compatibili collegate e al sistema audio bidirezionale.
- Echo Show è ottimizzato per la visualizzazione da ogni angolo della stanza ed è in grado di sentirti anche mentre stai ascoltando la musica.
- Progettato per tutelare la tua privacy - Echo Show è stato progettato con diversi elementi per la protezione e il controllo della privacy, tra cui un apposito pulsante per disattivare elettronicamente i microfoni e la telecamera.
Hai già un hub per Casa Intelligente?
Clicca qui se desideri trasferire i dispositivi per Casa Intelligente dal tuo hub a Echo Show (2ª generazione).
Configura i tuoi dispositivi per Casa Intelligente in pochi minuti
Scopri di più sulla facilità di configurazione dei dispositivi compatibili con Echo Show (2ª generazione).
-
Con schermo
-
Pannello di controllo
Intelligente -
Smart speaker
-
Alexa sempre con te
-
Versione
Internazionale -
Dispositivi con Alexa
-
Fire TV con Alexa
-
Con Fire TV integrata
-
Accessori
-
E-Reader Kindle
-
Essential Bundles
-
Telecamere
-
Videocitofoni
-
Citofoni
-
Allarmi
-
Altri prodotti
-
Elettrodomestici
-
Connettività
-
Accessori
Ti presentiamo il nuovo Echo Show, caratterizzato da un design elegante, un brillante schermo HD da 10”, un hub per Casa Intelligente integrato e altoparlanti di ottima qualità. Basta chiedere ad Alexa di effettuare una videochiamata o controllare chi c’è alla porta d’ingresso. I nuovi altoparlanti di Echo Show sono dotati di doppio driver premium da 2”, un radiatore passivo per i bassi e un processore Dolby per un audio stereo avvolgente, con bassi profondi e potenti e alti nitidi. Regola l’equalizzazione di alti, medi e bassi e usa la funzione Musica multistanza per riprodurre musica contemporaneamente su vari dispositivi Echo compatibili in tutta la casa. |
|
Echo Show è in grado di mostrarti la copertina dell’album che stai ascoltando da Amazon Music e riprodurre musica in streaming da servizi come Apple Music, Spotify, TuneIn e molti altri. |
Inoltre, potrai guardare un notiziario o contenuti da Prime Video. |
Più modi per proteggere la tua privacyAlexa e i dispositivi Echo sono stati progettati con diversi elementi per la protezione della privacy. Ad esempio, su Echo Show, puoi disattivare i microfoni e la telecamera premendo l’apposito pulsante. Hai anche la possibilità di gestire le tue registrazioni vocali: puoi leggerle, ascoltarle o eliminarle in qualsiasi momento. Scopri di più |
Echo Show è l’aiutante perfetto in cucina, per sfruttare al massimo la tua giornata. Segui una ricetta passo per passo, imposta una sveglia o un timer, aggiungi elementi alla tua Lista della spesa o di cose da fare, consulta il tuo calendario, guarda le previsioni del tempo, le tue foto e molto altro. Echo Show è ottimizzato per la visualizzazione da ogni angolo della stanza ed è in grado di sentirti anche mentre stai ascoltando la musica.
Alexa ti permette di controllare centinaia di dispositivi per Casa Intelligente, come telecamere di sicurezza, luci, termostati e molti altri. Basta chiederle di mostrarti la telecamera della porta d’ingresso o di accendere la luce in cucina.
Configura e controlla i dispositivi per Casa Intelligente Zigbee compatibili senza bisogno di un hub separato. Basta dire “Alexa, trova i miei dispositivi” ed Echo Show rileverà e ti permetterà di configurare i dispositivi compatibili per permetterti di controllarli con la voce o dallo schermo.
Fai una videochiamata verso l’App Alexa, Skype o un altro dispositivo Echo dotato di schermo senza usare le mani, oppure collegati direttamente ad altri dispositivi Echo compatibili in casa tua. Scopri di più sulle chiamate tramite Alexa.
Quando sei a corto dei beni essenziali, con Alexa è facile rifornire la tua dispensa. Puoi aggiungere di tutto, dal detersivo alla tua pasta preferita, riordinando i prodotti da Amazon e poi chiedendo ad Alexa lo stato del tuo ultimo ordine.
Grazie alle Skill, Alexa diventa sempre più intelligente. Le Skill sono come app e ti permettono di fare di più con il tuo dispositivo, come divertirti con una vasta selezione di giochi, consultare la Guida TV o addormentarti con il rumore della pioggia in sottofondo. Basta chiedere: “Alexa, cosa sono le Skill?”.
Dettagli tecnici
Echo Show
Dimensioni |
246 x 174 x 107 mm |
Peso |
1755 grammi. Le dimensioni e il peso effettivi potrebbero variare in base al processo di fabbricazione. |
Schermo |
Schermo touch da 10,1'' |
Fotocamera |
5 MP |
Connettività Wi-Fi |
Wi-Fi dual band a doppia antenna (MIMO) per una riproduzione in streaming più rapida e meno interruzioni della connessione rispetto alla connessione Wi-Fi tradizionale. Compatibile con reti Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/c. Non compatibile con reti Wi-Fi ad-hoc (o peer-to-peer). Include anche una radio con standard 802.15.4 per il supporto di dispositivi per Casa Intelligente. Al momento, lo standard Wi-Fi 6 (802.11ax) non è supportato. |
Connettività Bluetooth |
Supporto Advanced Audio Distribution Profile (A2DP) per la riproduzione audio in streaming dal tuo dispositivo mobile a Echo Show e Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP) per il controllo vocale dei dispositivi mobili collegati; connessione da Echo Show al tuo altoparlante Bluetooth con un’antenna Bluetooth separata. Il controllo vocale senza mani non è compatibile con i dispositivi Mac OS X. |
Audio |
Doppio driver stereo al neodimio da 2,0'' e radiatore passivo per i bassi |
Requisiti di sistema |
Puoi connettere Echo Show immediatamente al Wi-Fi. L’App Alexa è compatibile con dispositivi Fire OS, Android e iOS ed è anche accessibile dal tuo browser web. Alcune Skill e alcuni servizi potrebbero venire modificati, non essere disponibili in alcune località o richiedere un abbonamento separato. |
Processore |
Processore Intel Atom x5-Z8350 per tecnologia e capacità di elaborazione avanzate. |
Funzioni di accessibilità |
Sui dispositivi Echo dotati di uno schermo puoi attivare i sottotitoli Alexa, ingrandire lo schermo, invertire i colori e regolare le impostazioni per la correzione del colore. Puoi anche attivare il lettore schermo VoiceView e utilizzare i gesti per navigare sullo schermo e ascoltare una descrizione audio degli elementi che selezioni. Scopri di più sull’accessibilità dello schermo di Echo e sull'accessibilità di Alexa. |
Garanzia e manutenzione |
Se hai acquistato Amazon Echo Show (2ª generazione) hai diritto di avvalerti della garanzia legale gratuita sui beni di consumo prevista dalla Direttiva comunitaria 1999/44/CE, che copre difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di consegna del prodotto (anche se non immediatamente riscontrabili a quella data). In base alla garanzia legale, hai diritto alla riparazione o alla sostituzione gratuita di un dispositivo Amazon Echo Show che non sia conforme al contratto di vendita. Devi denunciare il difetto nel termine di 2 mesi dalla sua scoperta. Per maggiori informazioni sulla garanzia legale di conformità, consulta la sezione Garanzia Legale. Amazon Echo Show è anche coperto dalla garanzia limitata di un anno fornita dal produttore, i cui termini e condizioni sono descritti nel libretto dedicato che trovi nella confezione del prodotto e sono altresì disponibili consultando la sezione Garanzia limitata. L'uso di Amazon Echo Show è inoltre soggetto ai termini che trovi qui. |
Contenuto della confezione |
Echo Show, alimentatore di corrente/cavo (1,8 m) e Guida rapida. |
Generazione |
Echo Show 2ª generazione – versione 2018 |
Funzionalità per tutelare la privacy |
Parola di attivazione, indicatori di trasmissione dell’audio, pulsante per disattivare i microfoni e la telecamera, possibilità di leggere ed eliminare le tue registrazioni vocali e altre funzionalità. Per scoprire come Alexa e i dispositivi Echo sono progettati per tutelare la tua privacy, consulta il Portale sulla privacy di Alexa. |
Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Perché ho acquistato Echo Show? Perché mi ha intrigato la possibilità di avere il protocollo Zigbee (disponibile prima solo su Echo Plus ma non ha lo schermo) e sopratutto la possibilità di utilizzare un browser web che tra l'altro, permette anche l'uso di YouTube (senza magheggi di skill non ufficiali) per vedere video e perché no, ascoltare video musicali.
Mi ha sorpreso molto l'aspetto audio. Non mi aspettavo dei bassi così potenti e una calibrazione delle frequenze di questo livello. Adesso ascoltare la musica è molto più piacevole!
Per me uno schermo per comandare Alexa, nella stanza dove ho il computer, è essenziale perché spesso lavoro di notte e non voglio svegliare mezza casa per dire di spegnere tutto. Con i comandi touch su schermo posso farlo senza disturbare nessuno ed è per questo che avevo preso un Echo Spot. Il problema di Echo Spot è che non eccelle sull'aspetto audio e finalmente Echo Show compensa anche questo.
Avendo uno schermo di 10 pollici mi compensa, sempre nella mia camara, la mancanza di una TV. Essendo che integra Prime Video, quando ho voglia di vedere un bel film posso farlo quando voglio. L'illuminazione e buona e ben equilibrata con l'ambiente. Quando è notte si adatta e mette una specie di modalità notturna, diventando nero e facendo vedere solo l'ora, per non infastidire.
I microfoni mi sembra che siano più sensibili rispetto ad Echo Dot, infatti anche se lo chiamo da altre stanze si attiva. Il bello di Alexa e che se avete più di un dispositivo Echo, vi risponde quello più vicino a voi. Questo però non significa che non collaborano. Infatti con Echo Show, nella promo di lancio mi è arrivata pure una Philips Hue che può essere comandata solo da Show perché ha il protocollo Zigbee ma se io interagisco con Echo Dot, comunque riesco a controllare la lampadina perché tra di loro collaborano.
Mancano ancora delle funzioni che mi interesserebbero ma che penso vengano implementate presto essendo che in altri paesi sembra ci siano già. Prima di tutto Skype che lo uso spesso per lavoro e avendo questo dispositivo una telecamera potrebbe risultare parecchio comodo in caso di videochiamate di lavoro. Sarebbe comodo anche un miglioramento dei comandi mentre si naviga su internet tramite browser. E' possibile cercare tramite la voce alcuni siti senza scrivere ma per adesso sembra limitato. Spero che si potrà a breve comandare il tutto senza per forza digitare con le mani.
Ovviamente è possibile visionare telecamere di sorveglianza tramite l'abilitazione delle skill. Risulta parecchio comodo per avere un controllo centralizzato.
Per adesso come dispositivo mi ha convinto! Confido nell'arrivo di novità e aggiornamenti in tempi non esagerati.

Perché ho acquistato Echo Show? Perché mi ha intrigato la possibilità di avere il protocollo Zigbee (disponibile prima solo su Echo Plus ma non ha lo schermo) e sopratutto la possibilità di utilizzare un browser web che tra l'altro, permette anche l'uso di YouTube (senza magheggi di skill non ufficiali) per vedere video e perché no, ascoltare video musicali.
Mi ha sorpreso molto l'aspetto audio. Non mi aspettavo dei bassi così potenti e una calibrazione delle frequenze di questo livello. Adesso ascoltare la musica è molto più piacevole!
Per me uno schermo per comandare Alexa, nella stanza dove ho il computer, è essenziale perché spesso lavoro di notte e non voglio svegliare mezza casa per dire di spegnere tutto. Con i comandi touch su schermo posso farlo senza disturbare nessuno ed è per questo che avevo preso un Echo Spot. Il problema di Echo Spot è che non eccelle sull'aspetto audio e finalmente Echo Show compensa anche questo.
Avendo uno schermo di 10 pollici mi compensa, sempre nella mia camara, la mancanza di una TV. Essendo che integra Prime Video, quando ho voglia di vedere un bel film posso farlo quando voglio. L'illuminazione e buona e ben equilibrata con l'ambiente. Quando è notte si adatta e mette una specie di modalità notturna, diventando nero e facendo vedere solo l'ora, per non infastidire.
I microfoni mi sembra che siano più sensibili rispetto ad Echo Dot, infatti anche se lo chiamo da altre stanze si attiva. Il bello di Alexa e che se avete più di un dispositivo Echo, vi risponde quello più vicino a voi. Questo però non significa che non collaborano. Infatti con Echo Show, nella promo di lancio mi è arrivata pure una Philips Hue che può essere comandata solo da Show perché ha il protocollo Zigbee ma se io interagisco con Echo Dot, comunque riesco a controllare la lampadina perché tra di loro collaborano.
Mancano ancora delle funzioni che mi interesserebbero ma che penso vengano implementate presto essendo che in altri paesi sembra ci siano già. Prima di tutto Skype che lo uso spesso per lavoro e avendo questo dispositivo una telecamera potrebbe risultare parecchio comodo in caso di videochiamate di lavoro. Sarebbe comodo anche un miglioramento dei comandi mentre si naviga su internet tramite browser. E' possibile cercare tramite la voce alcuni siti senza scrivere ma per adesso sembra limitato. Spero che si potrà a breve comandare il tutto senza per forza digitare con le mani.
Ovviamente è possibile visionare telecamere di sorveglianza tramite l'abilitazione delle skill. Risulta parecchio comodo per avere un controllo centralizzato.
Per adesso come dispositivo mi ha convinto! Confido nell'arrivo di novità e aggiornamenti in tempi non esagerati.



Ho acquistato questo modello di Echo, piuttosto che altri, per la comodità (pensando al posto in cui lo avrei posizionato in casa) di poter guardare film e notiziari (e tutto ciò che le skills permettono e permetteranno in futuro, sono convinto che una referenza visiva del genere, su echo spot, sarà valorizzata da molti sviluppatori-azienda-), sopratutto perché ad oggi il controllo della televisione non è disponibile con Alexa. Sono in possesso di Google Home, ma la differenza (oltre che per il tipo di modello) è decisamente elevata, sopratutto per come l’app di Alexa si comporta con i dispositivi di terze parti.
L’interfaccia si presenta molto facile all’uso, molto intuitivo, dall’alto si può far comparire una tendina da cui regolare la luminosità, per tornare alla schermata home (funzione che ho usato per la maggiore), accedere ai dispositivi e tanto altro. La tastiera è divisa da un riquadro abbastanza fastidioso, mi ci devo fare l’abitudine. È possibile mettere l’echo show in “non disturbare”, oppure programmarlo “io lo ho dalle 22 alle 7 di mattina), in modo tale che lo schermo rimanga nero, mostrando solo l’ora. Ciò non influenza le richieste fatte ad Alexa, bensì ciò che lei comunica a noi: se qualcuno ci chiama o riceviamo delle notifiche, alexa non suonerà.
Dalla pubblicità viene consigliato per la cucina, io lo tengo sulla scrivania, infatti mentre lavoro lo sfrutto per vedere serie tv (con prime video, perché ricordiamo che Netflix non è disponibile, nemmeno se ricercato tramite internet), oppure la musica e i notiziari.
Per il discorso Netflix: è vero, non è appunto possibile sfruttare questa piattaforma, ma lo davo per scontato ancora prima di ordinare l’echo show. Mi pare corretto che Amazon voglia puntare sul proprio servizio di video streaming… nulla toglie al fatto che se in futuro comparirà una skill di Netflix, probabilmente questo modello potrebbe trarne vantaggio.
Per quanto riguarda la musica è necessario avere un account Amazon Music Unlimited per avere accesso a tutta la libreria, altrimenti è limitata (ma comunque utilizzabile). L’abbonamento costa 10€ al mese, personalmente mi è arrivata una mail (dopo aver effettuato l’acquisto di Echo Show) con un’offerta di 3 mesi gratuiti di Amazon Music Unltimited, per poterlo provare. In ogni caso l’ho associato a Spotify e funziona perfettamente.
Da utente Spotify (premium) mi aspettavo di poter visualizzare le librerie e le mie playlist, per scegliere la mia musica, invece posso solo dire ad Alexa direttamente cosa mettere, che sia un album, artista, canzone o altro. Viene visualizzata la cover con il titolo ma non si può vedere altro. Spero in una futura skill di Spotify per approfondire ciò, dato che non ha nulla di differente rispetto agli Echo senza schermo. Insomma se posso accedere alla mia libreria musicale pure dalla Televisione, cosa costa fare una skills anche per Echo show?
Il prezzo non è certo indifferente ma, a mio parere, totalmente giustificato. Ho letto recensioni di utenti che lo definiscono troppo alto. Probabilmente altre aziende avrebbero messo un prodotto del genere ad un prezzo maggiore.
Estetica: come seconda generazione si è fatto decisamente un gran miglioramento. Non è un oggetto di grand design (personalmente gli assistenti vocali di google e apple li trovo più eleganti, questo mi ricorda molto le vecchie televisioni a tubo catodico), tuttavia fa la sua bella figura in casa.
Packaging ben studiato, all’interno c’è il giusto indispensabile. Tempi di consegna record (è arrivato sabato invece che lunedì). Molto pesante come prodotto, ma non è portatile quindi a chi importa! Ho sentito gente criticare questo aspetto, lo ritengo abbatta superfluo… non è per nulla un prodotto da viaggio, così come non lo sono gli altri Echo.
Appena attivato ha bisogno di un aggiornamento che richiede alcuni minuti (una decina se non di più).
In definitiva lo consiglio vivamente a tutti, non è indispensabile, ovvio, ma se si vuole avere qualcosa in più rispetto agli assistenti vocali dei competitor, questo fa al caso vostro sicuramente (al momento in Italia, che io sappia, non esistono assistenti vocali come l’Echo Show). C’è sicuramente da fare un bel lavoro sulle skills, ma a questo devono pensare altre aziende, non amazon…
EDIT: Leggendo altre recensioni mi sorge il dubbio che molti non abbiano capito pienamente per cosa è fatto Echo Show... Non è un dispositivo portatile pertanto ritengo ridicolo definirla un “contro” del prodotto. Tantomeno si tratta di un tablet, è un Amazon Echo...

Recensito in Italia il 2 marzo 2019
Ho acquistato questo modello di Echo, piuttosto che altri, per la comodità (pensando al posto in cui lo avrei posizionato in casa) di poter guardare film e notiziari (e tutto ciò che le skills permettono e permetteranno in futuro, sono convinto che una referenza visiva del genere, su echo spot, sarà valorizzata da molti sviluppatori-azienda-), sopratutto perché ad oggi il controllo della televisione non è disponibile con Alexa. Sono in possesso di Google Home, ma la differenza (oltre che per il tipo di modello) è decisamente elevata, sopratutto per come l’app di Alexa si comporta con i dispositivi di terze parti.
L’interfaccia si presenta molto facile all’uso, molto intuitivo, dall’alto si può far comparire una tendina da cui regolare la luminosità, per tornare alla schermata home (funzione che ho usato per la maggiore), accedere ai dispositivi e tanto altro. La tastiera è divisa da un riquadro abbastanza fastidioso, mi ci devo fare l’abitudine. È possibile mettere l’echo show in “non disturbare”, oppure programmarlo “io lo ho dalle 22 alle 7 di mattina), in modo tale che lo schermo rimanga nero, mostrando solo l’ora. Ciò non influenza le richieste fatte ad Alexa, bensì ciò che lei comunica a noi: se qualcuno ci chiama o riceviamo delle notifiche, alexa non suonerà.
Dalla pubblicità viene consigliato per la cucina, io lo tengo sulla scrivania, infatti mentre lavoro lo sfrutto per vedere serie tv (con prime video, perché ricordiamo che Netflix non è disponibile, nemmeno se ricercato tramite internet), oppure la musica e i notiziari.
Per il discorso Netflix: è vero, non è appunto possibile sfruttare questa piattaforma, ma lo davo per scontato ancora prima di ordinare l’echo show. Mi pare corretto che Amazon voglia puntare sul proprio servizio di video streaming… nulla toglie al fatto che se in futuro comparirà una skill di Netflix, probabilmente questo modello potrebbe trarne vantaggio.
Per quanto riguarda la musica è necessario avere un account Amazon Music Unlimited per avere accesso a tutta la libreria, altrimenti è limitata (ma comunque utilizzabile). L’abbonamento costa 10€ al mese, personalmente mi è arrivata una mail (dopo aver effettuato l’acquisto di Echo Show) con un’offerta di 3 mesi gratuiti di Amazon Music Unltimited, per poterlo provare. In ogni caso l’ho associato a Spotify e funziona perfettamente.
Da utente Spotify (premium) mi aspettavo di poter visualizzare le librerie e le mie playlist, per scegliere la mia musica, invece posso solo dire ad Alexa direttamente cosa mettere, che sia un album, artista, canzone o altro. Viene visualizzata la cover con il titolo ma non si può vedere altro. Spero in una futura skill di Spotify per approfondire ciò, dato che non ha nulla di differente rispetto agli Echo senza schermo. Insomma se posso accedere alla mia libreria musicale pure dalla Televisione, cosa costa fare una skills anche per Echo show?
Il prezzo non è certo indifferente ma, a mio parere, totalmente giustificato. Ho letto recensioni di utenti che lo definiscono troppo alto. Probabilmente altre aziende avrebbero messo un prodotto del genere ad un prezzo maggiore.
Estetica: come seconda generazione si è fatto decisamente un gran miglioramento. Non è un oggetto di grand design (personalmente gli assistenti vocali di google e apple li trovo più eleganti, questo mi ricorda molto le vecchie televisioni a tubo catodico), tuttavia fa la sua bella figura in casa.
Packaging ben studiato, all’interno c’è il giusto indispensabile. Tempi di consegna record (è arrivato sabato invece che lunedì). Molto pesante come prodotto, ma non è portatile quindi a chi importa! Ho sentito gente criticare questo aspetto, lo ritengo abbatta superfluo… non è per nulla un prodotto da viaggio, così come non lo sono gli altri Echo.
Appena attivato ha bisogno di un aggiornamento che richiede alcuni minuti (una decina se non di più).
In definitiva lo consiglio vivamente a tutti, non è indispensabile, ovvio, ma se si vuole avere qualcosa in più rispetto agli assistenti vocali dei competitor, questo fa al caso vostro sicuramente (al momento in Italia, che io sappia, non esistono assistenti vocali come l’Echo Show). C’è sicuramente da fare un bel lavoro sulle skills, ma a questo devono pensare altre aziende, non amazon…
EDIT: Leggendo altre recensioni mi sorge il dubbio che molti non abbiano capito pienamente per cosa è fatto Echo Show... Non è un dispositivo portatile pertanto ritengo ridicolo definirla un “contro” del prodotto. Tantomeno si tratta di un tablet, è un Amazon Echo...









Questo echo show da 10 pollici non mi hai deluso per niente, ha grandi potenzialità magari non del tutto sfruttate ad esempio non è possibile utilizzare YouTube Se non tramite il browser quindi senza comando vocale. In compenso ci sono vevo (che permette di vedere video musicali con un catalogo ampio ovviamente non come quello di youtube) e Amazon music(in cui per certe canzoni sullo schermo puoi vedere anche il testo). A livello estetico non è affatto male, inoltre è possibile inserire varie opere d'arte come sfondi. selezionando opere d'arte nelle impostazioni vedrete che lo sfondo continuerà a cambiare mostrandovi un'infinita varietà di quadri.
potete anche impostare le vostre foto personali tramite Amazon foto e molto altro
Insomma, nel complesso davvero molto buono.
Le recensioni migliori da altri paesi

N'hésitez pas , super pour le quotidien, musique, radios, télé....
Celui-ci est installé dans notre cuisine....
Aucun regret de cet achat et avec un écran protecteur, le top...


Recensito in Francia il 1 febbraio 2021
N'hésitez pas , super pour le quotidien, musique, radios, télé....
Celui-ci est installé dans notre cuisine....
Aucun regret de cet achat et avec un écran protecteur, le top...



im September 2020 gekauft, bis vor kurzem alles soweit in Ordnung, abgesehen von der "Basslastigkeit" der Lautsprecher und der unterschiedlichen Lautstärke von "Alexa" im vergleich zu anderen Übertragungen. "Alexa" ist deutlich lauter als z.B. Musikwiedergaben aus den üblichen Kanälen oder Nachrichten von NTV.
Seit kurzem nun habe ich den Eindruck, dass Alexa Probleme mit den Ohren bekommt. Ich muss die Spracheingaben teilweise zwei mal wiederholen, bis sie überhaupt reagiert und manchmal ignoriert sie mich vollkommen. Die Verbindung zum Netz ist einwandfrei und die Mikrofonöffnungen sind- soweit sichtbar- auch frei und ich bin ratlos.
Bei allen anderen Geräten im Haushalt habe ich diese Probleme nicht, nur beim Echo Show. Ich werde dranbleiben.

El mejor punto debería ser las skills dado que son como apps de libre desarrollo que aportan valor al dispositivo. Sin embargo, tienen fallos TODO el tiempo. Ojalá hubiese un departamento encargado del propio software que revisase y mejorase las skills


Schade finden das gerät eigentlich gut aber nicht für solch klang in diesem Preissegment
Jeder kleine Echo dot klingt besser....