-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Apple Watch Series 6 (GPS + Cellular, 40 mm) Cassa in alluminio grigio siderale con Cinturino Sport nero
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio | Apple |
Nome modello | Apple Watch |
Stile | GPS + Cellular |
Colore | Alluminio: Grigio siderale/Nero |
Dimensioni schermo | 40 Millimetri |
Caratteristica speciale | GPS |
Forma | Rettangolare |
Fascia d'età (descrizione) | Adulto |
Dispositivi compatibili | Smartphone |
Tecnologia di connettività | Cellular, GPS |
Informazioni su questo articolo
- Con il modello GPS + Cellular telefoni, mandi messaggi e trovi indicazioni stradali, tutto senza telefono (Operatori supportati: Vodafone. Apple Watch e iPhone devono avere lo stesso operatore di telefonia mobile).
- Puoi misurare l’ossigeno nel sangue con un nuovo sensore e una nuova app
- Puoi controllare il ritmo cardiaco con l’app ECG
- Il display Retina always-on è 2,5 volte più luminoso alla luce del giorno, anche quando tieni abbassato il polso
- Il chip S6 SiP è fino al 20% più veloce rispetto al chip dei modelli Series 5
- Con Apple Watch misuri ogni giorno quanto ti muovi, e i progressi compiuti li controlli nell’app Fitness su iPhone
- Puoi registrare ogni tuo allenamento: corsa, camminata, bicicletta, yoga, nuoto e ballo
- Swimproof
- Sincronizzi musica, podcast e audiolibri
- Apple Watch richiede iPhone 6s o successivo con iOS 14 o successivo
Compara gli Apple Watch
Prezzo | Da: - | Da: - |
Valutazioni | 4,5 su 5 stelle (133) | 4,7 su 5 stelle (420) |
Altezza | 40mm, 44mm | 40mm, 44mm |
Display | Superficie espositiva 759 mm o Superficie espositiva 977 mm; 10,4mm di spessore | Superficie display 759 mm o Superficie display 977 mm; 10,7mm di spessore |
Processore | Processore S6 dual-core a 64 bit, Fino al 20 percento più veloce di S6 | Processore S4 dual‑core a 64 bit |
Sensore di ossigeno nel sangue (app Blood Oxygen) | Sensore di ossigeno nel sangue (app Blood Oxygen) | |
Cardiofrequenzimetro elettrico | Cardiofrequenzimetro elettrico | Cardiofrequenzimetro elettrico |
Cardiofrequenzimetro ottico | Sensore cardiaco ottico di Seconda Generazione | Cardiofrequenzimetro ottico |
Rilevamento cadute |
![]() |
![]() |
Digital Crown | Digital Crown con feedback tattile | Digital Crown con feedback aptico |
Dettagli Tecnici
Apple Watch Series 6 (GPS + Cellular)
Altezza |
40mm, 44mm |
Cosa c’è dentro |
Cassa, Cinturino, Cavo magnetico per la ricarica (1 m) |
Connessioni |
LTE e UMTS,Wi-Fi 802.11b/g/n 2,4GHz, Bluetooth 5.0 |
Alimentazione |
Fino a 18 ore |
Caratteristiche |
LTE e UMTS, GPS integrato, GLONASS, Galileo e QZSS, S6 con processore dual-core a 64 bit, chip wireless Apple W3, chip U1 a banda ultra larga, altimetro barometrico, capacità 32 GB, sensore di ossigeno nel sangue, sensore cardiaco ottico, sensore cardiaco elettrico, Accelerometro migliorato fino a 32 forze g, giroscopio migliorato, sensore di luce ambientale, display LTPO OLED Retina Always-On con Force Touch (1000 nit), corona digitale con feedback tattile, altoparlante più forte, vetro rinforzato Ion-X, cristallo di zaffiro e ceramica retro, Wi-Fi 802.11b / g / n 2.4GHz, Bluetooth 5.0, Batteria agli ioni di litio ricaricabile incorporata, Fino a 18 ore di durata della batteria, Resistente all'acqua 50 metri, watchOS 5 |
Larghezza |
34mm, 38mm |
Spessore |
10,4mm |
Peso della cassa |
30,5g , 36,5g |
Data di uscita del prodotto |
9/15/2020 |
Guide dei prodotti e documenti
Contenuto della scatola
Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Le novità sono principalmente all’interno, con un hardware più potente (il processore SIP S6 e il Chip U1, di cui parleremo dopo), nuovi sensori e funzioni che faranno la gioia di chi ama conoscere a perfezione il proprio corpo e migliorarsi con i dati. Ma anche di chi è sempre più smart.
Il display always-on, quello che mostra le informazioni senza bisogno di attivare il Watch è più luminoso. Di 2,5 volte dice Apple e tradotto nella realtà significa che ora vediamo meglio ma anche il Watch 5 faceva il suo lavoro sotto questo punto di vista.
Il punto debole resta la batteria, è la stessa del 5 ma ora si ricarica più velocemente.
Usandolo in modo intenso, tra sport, musica e misurazioni giorno e notte sono arrivato a 18 ore mentre con un uso più blando si superano le 25.
Manca nella confezione il caricabatterie e c’è solo il cavo con il classico connettore tondo. Possiamo usare comunque un qualsiasi alimentatore che abbiamo in casa.
Bisogna guardare il retro della cassa di Watch 6 per accorgersi della novità più importante, il sensore SpO2. Il suo ruolo è ben definito: misurare l’ossigeno nel sangue (o meglio l’emoglobina legata, la saturazione di ossigeno nel sangue arterioso). Da una parte consente di rilevare determinate patologie, dall’altra è usata dagli atleti professionisti per misurare le proprie prestazioni. Nel caso del Watch 6 è un vezzo per chi vuole sapere ancora di più di se stesso. Ricordiamo infatti che non è un dispositivo medico e può darci solo un’idea di massima.
La misurazione è immediata, bastano 15 secondi, però bisogna prenderci la mano. Una guida passo passo ci dice come tenere l’orologio (un po’ alto sul polso e con il cinturino non troppo lento) e il braccio (appoggiato in grembo o su un tavolo). Fatta la rilevazione riceviamo il risultato e poi il tutto va nell’app Salute dove troviamo l’andamento delle varie misurazioni.
L'altimetro ha una precisione di 30 centimetri, un valore che consente, per esempio, di misurare in modo più preciso gli scalini saliti e scesi.
Concludendo, a mio avviso l'Apple Watch 6 migliora un prodotto già ottimo ma le novità valgono il prezzo solo per poche categorie di persone. Parlo di chi come me vuole avere ancora più dati di sé e per chi è proiettato verso la domotica e i dispositivi smart.

Recensito in Italia il 13 febbraio 2021
Le novità sono principalmente all’interno, con un hardware più potente (il processore SIP S6 e il Chip U1, di cui parleremo dopo), nuovi sensori e funzioni che faranno la gioia di chi ama conoscere a perfezione il proprio corpo e migliorarsi con i dati. Ma anche di chi è sempre più smart.
Il display always-on, quello che mostra le informazioni senza bisogno di attivare il Watch è più luminoso. Di 2,5 volte dice Apple e tradotto nella realtà significa che ora vediamo meglio ma anche il Watch 5 faceva il suo lavoro sotto questo punto di vista.
Il punto debole resta la batteria, è la stessa del 5 ma ora si ricarica più velocemente.
Usandolo in modo intenso, tra sport, musica e misurazioni giorno e notte sono arrivato a 18 ore mentre con un uso più blando si superano le 25.
Manca nella confezione il caricabatterie e c’è solo il cavo con il classico connettore tondo. Possiamo usare comunque un qualsiasi alimentatore che abbiamo in casa.
Bisogna guardare il retro della cassa di Watch 6 per accorgersi della novità più importante, il sensore SpO2. Il suo ruolo è ben definito: misurare l’ossigeno nel sangue (o meglio l’emoglobina legata, la saturazione di ossigeno nel sangue arterioso). Da una parte consente di rilevare determinate patologie, dall’altra è usata dagli atleti professionisti per misurare le proprie prestazioni. Nel caso del Watch 6 è un vezzo per chi vuole sapere ancora di più di se stesso. Ricordiamo infatti che non è un dispositivo medico e può darci solo un’idea di massima.
La misurazione è immediata, bastano 15 secondi, però bisogna prenderci la mano. Una guida passo passo ci dice come tenere l’orologio (un po’ alto sul polso e con il cinturino non troppo lento) e il braccio (appoggiato in grembo o su un tavolo). Fatta la rilevazione riceviamo il risultato e poi il tutto va nell’app Salute dove troviamo l’andamento delle varie misurazioni.
L'altimetro ha una precisione di 30 centimetri, un valore che consente, per esempio, di misurare in modo più preciso gli scalini saliti e scesi.
Concludendo, a mio avviso l'Apple Watch 6 migliora un prodotto già ottimo ma le novità valgono il prezzo solo per poche categorie di persone. Parlo di chi come me vuole avere ancora più dati di sé e per chi è proiettato verso la domotica e i dispositivi smart.





Le recensioni migliori da altri paesi




