Crea un account gratis
Non perderti la consegna veloce e gratuita, offerte esclusive, film e serie TV premiati.
Nuovo:
41,76€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA mercoledì, 2 luglio
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Pagamento
Transazione sicura
Resi GRATUITI
oppure consegna più rapida lunedì, 30 giugno. Ordina entro 20 ore 16 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
41,76 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
41,76 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Spedizione
Amazon
Amazon
Spedizione
Amazon
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
L'articolo può essere restituito per un rimborso se richiesto entro 14 giorni dalla consegna
Pagamento
Transazione sicura
La transazione è sicura
Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi né rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti. Maggiori informazioni
Resi GRATUITI
L'articolo verrà fornito con la sua confezione originale all'interno di un'altra scatola. La confezione originale sarà danneggiata. Manca l'imballaggio, i codici di attivazione per contenuti on-line in omaggio potrebbero essere mancanti o scaduti.
Consegna GRATUITA giovedì, 3 luglio sul tuo primo ordine. Ordina entro 1 ora 31 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
41,76 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
41,76 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.

Spider-Man Miles Morales - PlayStation 5

Piattaforma : PlayStation 5
Classificato: Dai 16 anni in su
4,6 su 5 stelle 1.460 voti

41,76 € con 32 un risparmio percentuale
Prezzo consigliato: 60,99 €
Resi GRATUITI
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.
Piattaforma per visualizzazione: PlayStation 5
Edizione: Single
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"41,76 €","priceAmount":41.76,"currencySymbol":"€","integerValue":"41","decimalSeparator":",","fractionalValue":"76","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"ov9UBM%2FUH5VJG9tf0oROmja0wxoGzOqdCwPvv%2BTbeGQOO5O3RSJ8BJz3kBz%2B2CDcSK9%2FB5FxG0WNZEEOuKsv%2Fbi6gD7xAu7TYdv2Q8pU2f6knSLcpUzJ%2FtDyiHKLoBf2GygZnxvP65stKCWRISgGoAw3uYLW1AyKwjmwgocUKbN12MXlt37yXbTtuZL%2FIKEd","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}, {"displayPrice":"22,88 €","priceAmount":22.88,"currencySymbol":"€","integerValue":"22","decimalSeparator":",","fractionalValue":"88","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"ov9UBM%2FUH5VJG9tf0oROmja0wxoGzOqdggLisUM23GM0112ZVqR5oTd0Yv%2FzCQkRdk9KSiXuJWKZBOk54C%2FVSiTrGjcmccSWhuCIrPs3Y96qG6IVyeuQLdzxtbd9QPPuHtwza%2FCKArsbY1rtmnUknH5wyp1ME2ZMiHPiRRDppRdzGw3rMe8u5g%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"USED","aapiBuyingOptionIndex":1}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Informazioni su questo articolo

  • Vivi l'ascesa di Miles Morales, un nuovo eroe che deve imparare a padroneggiare nuovi incredibili ed esplosivi poteri per diventare la sua personalissima versione di Spider-Man.
  • Nell'ultima avventura della serie Marvel's Spider-Man, l'adolescente Miles Morales cerca di ambientarsi in un nuovo quartiere mentre segue le orme del suo mentore, Peter Parker, come nuovo Spider-Man.
  • Ma quando una feroce lotta per il potere minaccia di distruggere la sua nuova casa, l'aspirante eroe capisce che da grandi poteri derivano grandi responsabilità. Per salvare la New York della Marvel, Miles deve raccogliere il testimone di Spider-Man e dimostrarsi all'altezza.
  • Accompagna Miles tra le strade innevate del suo quartiere mentre cerca di ambientarsi in una nuova e vibrante realtà. Quando il confine tra vita privata e lotta al crimine diventerà sempre più sottile, si troverà a scoprire l'importanza della fiducia e del senso di appartenenza.
Trade-in Program:

Vendi il tuo dispositivo usato e ricevi il pagamento. Visita il sito del nostro partner Recommerce per iniziare la valutazione del tuo usato.
Clicca qui per essere reindirizzato al sito del nostro partner.
Il negozio dei personaggi giocattolo
Trova qui tutti i tuoi personaggi preferiti! ¡ Trova

Spesso comprati insieme

Questo articolo: Spider-Man Miles Morales - PlayStation 5
41,76€
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 2 luglio
Disponibilità immediata
Venduto da BT Games LTD e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
PlayStation 5
+
59,99€
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 2 luglio
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
PlayStation 5
+
507,50€
Ricevilo 3 - 4 lug
Disponibilità: solo 5
Venduto e spedito da Acosolution.
PlayStation 5
Prezzo totale: $00
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dettagli prodotto

  • Età consigliata ‏ : ‎ Dai 16 anni in su
  • Dimensioni del collo ‏ : ‎ 17 x 13,6 x 1,4 cm; 200 grammi
  • Data d'uscita ‏ : ‎ 12 novembre 2020
  • Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
  • ASIN ‏ : ‎ B08JH7X56V
  • Numero modello articolo ‏ : ‎ 7.1172E+11
  • Paese di origine ‏ : ‎ Austria
  • Restrizioni di spedizione: Spedizione: Questo articolo può essere spedito solo all'interno dell'Unione Europea e in altri Paesi selezionati.
  • Recensioni dei clienti:
    4,6 su 5 stelle 1.460 voti

Descrizione prodotto

Descrizione

DESCRIZIONELa Ultimate Edition include: Marvel's Spider-Man: Miles Morales. Marvel's Spider-Man Remastered. Scopri la storia completa del web con Marvel's Spider-Man: Miles Morales Ultimate Edition. Questo imperdibile bundle include Marvel's Spider-Man Remastered, il gioco pluripremiato completo, inclusi tutti e tre i capitoli DLC nell'avventura Marvel's Spider-Man: La città che non dorme mai, rimasterizzato e migliorato per PS5 . Nell'ultima avventura dell'universo di Marvel's Spider-Man, l'adolescente Miles Morales affronta il trasloco nella sua nuova casa mentre segue le orme del suo mentore, Peter Parker, per diventare il nuovo Spider-Man. Quando una feroce forza minaccia di distruggere la sua nuova casa, l'aspirante eroe comprende che da grandi poteri, derivano grandi responsabilità. Per salvare la New York della Marvel, Miles deve indossare il costume di Spider-Man e guadagnarselo. Immagini straordinarie: viaggia nella New York innevata della Marvel con Marvel's Spider-Man: Miles Morales, realizzato in bellissimi 4K e HDR. Sperimenta i riflessi sugli edifici con ray tracing e illuminazione, ombre e dettagli dei personaggi migliorati. Una modalità performance a 60 fps opzionale dà vita all'universo di Spider-Man. Caricamento veloce: Marvel's Spider-Man: Miles Morales sfrutta il caricamento veloce, utilizzando SSD ad altissima velocità. Attraversa la New York della Marvel in pochissimo tempo e ricarica quasi istantaneamente. Trigger adattivi: senti le ragnatele di Spider-Man nelle tue mani con i trigger adattivi del controller DualSense in Marvel's Spider-Man: Miles Morales. Feedback tattile: ognuno dei pugni, dei colpi di ragnatela e delle esplosioni di veleno di Miles Morales si fa sentire nelle tue mani grazie al feedback tattile coinvolgente del controller DualSense .

Avviso di sicurezza

Solo per uso esterno. Evitare il contatto con gli occhi. Tenere lontano dalla fiamma nuda diretta o da fonti di calore.


Descrizione Prodotto

Marvel's Spider-Man: Miles Morales

Accompagna Miles Morales

Alla scoperta dei suoi nuovi ed esplosivi poteri, e del significato profondo del ruolo di Spider-Man.

Marvel's Spider-Man: Miles Morales

Marvel's Spider-Man: Miles Morales

Essere migliori. Essere sé stessi.

Nell'ultima avventura della serie Marvel's Spider-Man, l'adolescente Miles Morales cerca di ambientarsi in un nuovo quartiere mentre segue le orme del suo mentore, Peter Parker, come nuovo Spider-Man. Ma quando una feroce lotta per il potere minaccia di distruggere la sua nuova casa, l'aspirante eroe capisce che da grandi poteri derivano grandi responsabilità. Per salvare la New York della Marvel, Miles deve raccogliere il testimone di Spider-Man e dimostrarsi all'altezza.

Marvel's Spider-Man

L'ascesa di Miles Morales

Miles Morales scopre di avere poteri esplosivi che lo distinguono dal suo mentore, Peter Parker. Padroneggia le scariche bioelettriche del venom e il potere di occultamento, insieme alle acrobazie con le ragnatele, i gadget e le altre abilità.

Marvel's Spider-Man

Una guerra di potere

Nella New York della Marvel è scoppiata una guerra per il controllo della città tra una subdola multinazionale dell'energia e un esercito di criminali high-tech. Con il suo nuovo quartiere al centro dello scontro, Miles impara che diventare un eroe ha il suo peso e si trova costretto a scegliere cosa sacrificare per il bene comune.

Marvel's Spider-Man

Una nuova casa, ancora più viva

Accompagna Miles tra le strade innevate del suo quartiere mentre cerca di ambientarsi in una nuova e vibrante realtà. Quando il confine tra vita privata e lotta al crimine diventerà sempre più sottile, si troverà a scoprire l'importanza della fiducia e del senso di appartenenza.

Marvel's Spider-Man

Amici di quartiere

Miles Morales

Miles Morales è il nuovo Spider-Man della New York Marvel. Dopo la morte del padre, Miles conosce Peter Parker, che presto diventa suo amico e mentore. Quando viene morso da un ragno Oscorp geneticamente modificato, tuttavia, sviluppa inaspettatamente dei superpoteri unici. Per lunghi mesi, tenta quindi di convincere Peter ad addestrarlo, fin quando lui non acconsente.

È così che Miles inizia un nuovo capitolo della sua vita a East Harlem, dove si ritrova a confrontarsi con mille responsabilità. Dovrà trovare un equilibrio tra il ruolo di supereroe e quello di cittadino comune, mentre gestisce le sue amicizie e supporta la madre, impegnata nella politica cittadina. Quando una lotta di potere minaccia di distruggere la città, infine, dovrà assumersi il ruolo del vero Spider-Man, mettendo in gioco tutto sé stesso.

Recensioni clienti

4,6 su 5 stelle
1.460 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

I clienti dicono

I clienti affermano che il gioco aggiunge un sacco di novità al gameplay e lo innova in modo intelligente senza snaturare il mood. Apprezzano anche la grafica, descrivendola come spettacolare e next-gen. Ritengono che sia un ottimo prodotto, ben fatto e soddisfacente.

Seleziona per maggiori informazioni

91 clienti menzionano “Grafica”91 positive0 negative

I clienti apprezzano la grafica del prodotto, definendola spettacolare e next-gen. Affermano che si tratta di una bellissima New York natalizia con illuminazioni e neve sciolta sull'asfalto. Inoltre, affermano che il gioco è ben scritto, divertente e con effetti speciali.

"...Ho apprezzato anche la svolta stilistica intrapresa da questo nuovo capitolo, come i costumi sbloccabili decisamente più “street” e le musiche hip-..." Visualizza altro

"...Miles giocano un ruolo fondamentale in questo, così come le illuminazioni natalizie, la neve sciolta sull'asfalto, le vetrate e le carrozzerie delle..." Visualizza altro

"Bellissimo gioco regalato a Natale a mio figlio ! Ottimo imballaggio è arrivato in tempi brevi" Visualizza altro

"Carino, un po troppo costoso per essere un'espansione" Visualizza altro

64 clienti menzionano “Funzionalità”59 positive5 negative

I clienti apprezzano la funzionalità del prodotto. Affermano che è ottimo, soddisfacente e di qualità eccelsa.

"...Anche la modalità prestazioni funziona, permettendovi di godervi il titolo con 60 FPS perennemente stabili, ma il mio consiglio in questo caso è di..." Visualizza altro

"...è in italiano (così come tutti i testi), anche stavolta di ottima fattura...." Visualizza altro

"Gioco ottimk, ben sviluppato, però molto breve" Visualizza altro

"...volta invece, oltre ad essere arrivato in tempi brevissimi, il prodotto era integro...." Visualizza altro

Spider-Man: Miles Morales è una delle migliori esclusive PS5 attualmente disponibili!
5 stelle su 5
Spider-Man: Miles Morales è una delle migliori esclusive PS5 attualmente disponibili!
Dopo un Marvel’s Spider-Man che mi ha letteralmente fatto impazzire ho deciso di proseguire con il secondo capitolo di questa nuova serie di videogiochi basati sull’universo dell’uomo ragno. Spider-Man: Miles Morales è probabilmente uno di quei rari casi videoludici in cui il secondo capitolo di una saga riesca a coinvolgermi e farmi appassionare anche più del primo, merito di una trama che, seppur breve, abbraccia comunque temi importanti come la famiglia e l’amicizia, coinvolgendomi maggiormente rispetto al precedente episodio. Dopo aver passato ore ed ore a svolazzare tra i grattacieli di New York combattendo criminali e supercattivi ora sono finalmente pronto per parlarvene, sperando con la mia recensione di riuscire ad aiutarvi per una vostra eventuale scelta di acquisto! - Trama - << Essere migliori, essere se stessi. >> Da grandi poteri derivano grandi responsabilità, così consigliò Ben Parker ad un giovane Peter in quella che fu, a mani basse, la saga cinematografica più riuscita ed apprezzata basata sul famoso supereroe Marvel. Ed è proprio da questa frase che vorrei partire, perché in Spider-Man: Miles Morales il cuore pulsante della trama è esattamente questo: prendere atto di avere nelle proprie mani la salvezza delle persone e quindi assumersi le proprie responsabilità. Miles Morales non è Peter Parker, ma questo non è un male, entrambi sono infatti delle figure completamente differenti sia nei loro rispettivi contesti sociali sia nel privato, anche se entrambi hanno in comune un costume da supereroe e delle grandi responsabilità dovute ai loro superpoteri. La trama di questo secondo capitolo parte proprio dall’assenza di Peter Parker, il quale decide di prendersi una meritata vacanza in Europa insieme alla sua amata Mary Jane, lasciando le chiavi della città nelle mani di quello che, fino a quel momento, era più che altro uno Spider-Man di rimpiazzo, una sorta di “secondino mascherato” ancora ben lontano dall’essere riconosciuto come il supereroe su cui poter fare affidamento nei momenti più difficili. A differenza del primo capitolo, dove vestivamo i panni di un Peter Parker già maturo e decisamente pronto ad affrontare anche le situazioni più critiche, in questo caso ci troviamo invece a vivere una trama incentrata maggiormente sulla crescita personale del nostro protagonista, in un titolo che ricorda maggiormente i primi videogiochi sull’uomo ragno usciti tanti anni fa su Playstation 2. Miles Morales sarà pronto per essere l’eroe di cui New York ha bisogno? Personalmente ho apprezzato tantissimo la trama di questo secondo capitolo, perché a differenza del primo episodio tende a focalizzarsi maggiormente su tematiche più delicate e sentimentali, quindi a livello di coinvolgimento emotivo secondo me riesce a catturare maggiormente il giocatore, o almeno nel mio caso è stato così! Spezzo inoltre una lancia a favore del nuovo protagonista Miles Morales, che non vi nascondo di aver apprezzato maggiormente rispetto a Peter Parker, complice forse la decisione del team di sviluppo di volerci mostrare anche il suo lato umano e di conseguenza tutte le sue debolezze e fragilità, oltre che la possibilità di poter vivere tutto il suo percorso di crescita personale che lo porterà in breve tempo ad essere un vero e proprio Spider-Man a tutti gli effetti! Ho apprezzato anche la svolta stilistica intrapresa da questo nuovo capitolo, come i costumi sbloccabili decisamente più “street” e le musiche hip-hop, infatti a livello di audio posso dirvi che questo videogioco è una bomba, provare per credere. La trama di Spider-Man: Miles Morales è relativamente breve, soprattutto se messa in confronto con quella del primo episodio, infatti il titolo può tranquillamente essere portato a termine in neanche una decina di ore, qualcosina in più qualora si decida di concentrarsi nella raccolta dei collezionabili o sul completamento delle missioni secondarie. Tuttavia posso garantirvi che a livello di situazioni epiche, colpi di scena e coinvolgimento emotivo è decisamente un passo avanti rispetto al passato, quindi non fatevi condizionare dalla scarsa longevità perché saranno pure poche ore ma intense, con tempi morti o momenti di noia praticamente assenti! - Gameplay - Il gameplay di Spider-Man: Miles Morales è esattamente identico a quello del precedente capitolo, ma questo non è assolutamente un male...anzi! Sono state inserite tuttavia alcune novità interessanti dovute ad un potere secondario esclusivo del nuovo Spider-Man, il quale riesce a controllare e utilizzare l’elettricità per poter sferrare nuovi attacchi devastanti, ma anche per risolvere alcuni semplici enigmi. Oltre al potere elettrico è stata aggiunta anche la possibilità di potersi mimetizzare per alcuni secondi diventando invisibili, una meccanica che rende le fasi stealth del titolo decisamente più intriganti e divertenti rispetto a quelle del primo capitolo. Le fasi “stealth” del primo capitolo in cui vestivamo i panni di Mary Jane fortunatamente sono assenti in questo secondo episodio, lasciando invece spazio a livelli più rilassanti in cui nei panni di Miles potremmo vivere alcune situazioni familiari o alcuni eventi cruciali ai fini della trama. La città di New York è esattamente identica a quella del primo capitolo, con alcune piccole variazioni dovute all’inevitabile scorrere del tempo ( come ad esempio vecchi cantieri che ora sono dei veri e propri palazzi ) e al cambio di stagione, infatti gli eventi del gioco saranno ora ambientati nel periodo natalizio, il che ci permetterà di vivere la grande mela nella sua stagione fredda. Harlem, il quartiere povero dove è nato e vissuto Miles, è probabilmente la zona che ha subito più modifiche rispetto al primo capitolo e che quindi vi consiglio di esplorare maggiormente per non perdervi diversi dettagli interessanti. Le missioni secondarie, piuttosto monotone nel precedente capitolo, sono ora migliorate in diversi aspetti e decisamente più variegate e originali. Siamo ancora lontani dal poterle definire "interessanti" come quelle di altri videogiochi ma posso garantirvi che non sentirete eccessivamente il peso della noia quando le giocherete, soprattutto se siete “sopravvissuti” a quelle disastrose del primo episodio. - Realizzazione Tecnica - Riguardo la realizzazione tecnica preferisco andare direttamente al punto: Spider-Man Miles Morales è in assoluto uno dei titoli che sfrutta maggiormente le potenzialità next-gen offerte dalla PS5. Se siete alla ricerca di un videogioco che vi permetta di poter testare al meglio tutte le nuove funzionalità della vostra console non abbiate dubbi e acquistatelo subito! Graficamente è un videogioco sublime, ottimizzato in maniera magistrale e capace di farvi letteralmente sbavare davanti allo schermo per l’incredibile fluidità e il livello di dettaglio che è possibile intravedere anche nelle situazioni più caotiche o esplosive. Ho anche un PC da gaming, quindi sono perfettamente abituato a grafiche di un certo tipo, se scrivo una cosa del genere in una recensione di un videogioco per console è perché, effettivamente, il team di sviluppo è riuscito a compiere una sorta di miracolo tecnico, se così vogliamo definirlo. Ho giocato il titolo con una tv da gaming che supporta i 120 Hz, la quale mi ha permesso di poter sfruttare al massimo la modalità grafica con il Ray Tracing attivo in tutto il suo splendore, passando dai 30 FPS generali ai 40-45, potendolo quindi giocare abbastanza fluido senza bisogno di cadere in particolari compromessi grafici. Anche la modalità prestazioni funziona, permettendovi di godervi il titolo con 60 FPS perennemente stabili, ma il mio consiglio in questo caso è di puntare sulla modalità qualità che predilige la grafica e gli effetti luce, soprattutto se, come nel mio caso, siete possessori di una televisione adatta per il gaming. In entrambe le modalità grafiche non ho riscontrato praticamente cali di frame, e posso dirvi che a livello di fluidità è probabilmente uno dei videogiochi meglio ottimizzati disponibili attualmente su PS5. - Conclusioni - Spider-Man: Miles Morales è una delle grandi esclusive Playstation che vi consiglio maggiormente, soprattutto se siete fan dell’uomo ragno o in generale dell’universo Marvel, un acquisto che dovete assolutamente considerare obbligatorio se siete possessori della nuova console next-gen di Sony. Si tratta di uno di quei videogiochi che sfrutta maggiormente il nuovo hardware di PS5, permettendovi di poter sperimentare nel miglior modo possibile tutte le nuove funzionalità offerte dalla next-gen, come una grafica decisamente migliorata grazie all’implementazione del Ray Tracing e i tempi di caricamento quasi istantanei. In conclusione valuto il titolo con 5 stelle piene, premiando la trama che, seppur piuttosto breve, è decisamente coinvolgente e più intrigante di quella del primo capitolo, e la realizzazione tecnica sbalorditiva, a mani basse una delle migliori esclusive disponibili su Playstation 5 e un videogioco che chiunque dovrebbe avere nella propria collezione! Consigliato! :)
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 5 marzo 2024
    Piattaforma per visualizzazione: PlayStation 5Edizione: SingleAcquisto verificato
    Dopo un Marvel’s Spider-Man che mi ha letteralmente fatto impazzire ho deciso di proseguire con il secondo capitolo di questa nuova serie di videogiochi basati sull’universo dell’uomo ragno.
    Spider-Man: Miles Morales è probabilmente uno di quei rari casi videoludici in cui il secondo capitolo di una saga riesca a coinvolgermi e farmi appassionare anche più del primo, merito di una trama che, seppur breve, abbraccia comunque temi importanti come la famiglia e l’amicizia, coinvolgendomi maggiormente rispetto al precedente episodio.
    Dopo aver passato ore ed ore a svolazzare tra i grattacieli di New York combattendo criminali e supercattivi ora sono finalmente pronto per parlarvene, sperando con la mia recensione di riuscire ad aiutarvi per una vostra eventuale scelta di acquisto!

    - Trama -

    << Essere migliori, essere se stessi. >>

    Da grandi poteri derivano grandi responsabilità, così consigliò Ben Parker ad un giovane Peter in quella che fu, a mani basse, la saga cinematografica più riuscita ed apprezzata basata sul famoso supereroe Marvel.
    Ed è proprio da questa frase che vorrei partire, perché in Spider-Man: Miles Morales il cuore pulsante della trama è esattamente questo: prendere atto di avere nelle proprie mani la salvezza delle persone e quindi assumersi le proprie responsabilità.
    Miles Morales non è Peter Parker, ma questo non è un male, entrambi sono infatti delle figure completamente differenti sia nei loro rispettivi contesti sociali sia nel privato, anche se entrambi hanno in comune un costume da supereroe e delle grandi responsabilità dovute ai loro superpoteri.
    La trama di questo secondo capitolo parte proprio dall’assenza di Peter Parker, il quale decide di prendersi una meritata vacanza in Europa insieme alla sua amata Mary Jane, lasciando le chiavi della città nelle mani di quello che, fino a quel momento, era più che altro uno Spider-Man di rimpiazzo, una sorta di “secondino mascherato” ancora ben lontano dall’essere riconosciuto come il supereroe su cui poter fare affidamento nei momenti più difficili.
    A differenza del primo capitolo, dove vestivamo i panni di un Peter Parker già maturo e decisamente pronto ad affrontare anche le situazioni più critiche, in questo caso ci troviamo invece a vivere una trama incentrata maggiormente sulla crescita personale del nostro protagonista, in un titolo che ricorda maggiormente i primi videogiochi sull’uomo ragno usciti tanti anni fa su Playstation 2.
    Miles Morales sarà pronto per essere l’eroe di cui New York ha bisogno?

    Personalmente ho apprezzato tantissimo la trama di questo secondo capitolo, perché a differenza del primo episodio tende a focalizzarsi maggiormente su tematiche più delicate e sentimentali, quindi a livello di coinvolgimento emotivo secondo me riesce a catturare maggiormente il giocatore, o almeno nel mio caso è stato così!
    Spezzo inoltre una lancia a favore del nuovo protagonista Miles Morales, che non vi nascondo di aver apprezzato maggiormente rispetto a Peter Parker, complice forse la decisione del team di sviluppo di volerci mostrare anche il suo lato umano e di conseguenza tutte le sue debolezze e fragilità, oltre che la possibilità di poter vivere tutto il suo percorso di crescita personale che lo porterà in breve tempo ad essere un vero e proprio Spider-Man a tutti gli effetti!
    Ho apprezzato anche la svolta stilistica intrapresa da questo nuovo capitolo, come i costumi sbloccabili decisamente più “street” e le musiche hip-hop, infatti a livello di audio posso dirvi che questo videogioco è una bomba, provare per credere.
    La trama di Spider-Man: Miles Morales è relativamente breve, soprattutto se messa in confronto con quella del primo episodio, infatti il titolo può tranquillamente essere portato a termine in neanche una decina di ore, qualcosina in più qualora si decida di concentrarsi nella raccolta dei collezionabili o sul completamento delle missioni secondarie.
    Tuttavia posso garantirvi che a livello di situazioni epiche, colpi di scena e coinvolgimento emotivo è decisamente un passo avanti rispetto al passato, quindi non fatevi condizionare dalla scarsa longevità perché saranno pure poche ore ma intense, con tempi morti o momenti di noia praticamente assenti!

    - Gameplay -

    Il gameplay di Spider-Man: Miles Morales è esattamente identico a quello del precedente capitolo, ma questo non è assolutamente un male...anzi!
    Sono state inserite tuttavia alcune novità interessanti dovute ad un potere secondario esclusivo del nuovo Spider-Man, il quale riesce a controllare e utilizzare l’elettricità per poter sferrare nuovi attacchi devastanti, ma anche per risolvere alcuni semplici enigmi.
    Oltre al potere elettrico è stata aggiunta anche la possibilità di potersi mimetizzare per alcuni secondi diventando invisibili, una meccanica che rende le fasi stealth del titolo decisamente più intriganti e divertenti rispetto a quelle del primo capitolo.
    Le fasi “stealth” del primo capitolo in cui vestivamo i panni di Mary Jane fortunatamente sono assenti in questo secondo episodio, lasciando invece spazio a livelli più rilassanti in cui nei panni di Miles potremmo vivere alcune situazioni familiari o alcuni eventi cruciali ai fini della trama.
    La città di New York è esattamente identica a quella del primo capitolo, con alcune piccole variazioni dovute all’inevitabile scorrere del tempo ( come ad esempio vecchi cantieri che ora sono dei veri e propri palazzi ) e al cambio di stagione, infatti gli eventi del gioco saranno ora ambientati nel periodo natalizio, il che ci permetterà di vivere la grande mela nella sua stagione fredda.
    Harlem, il quartiere povero dove è nato e vissuto Miles, è probabilmente la zona che ha subito più modifiche rispetto al primo capitolo e che quindi vi consiglio di esplorare maggiormente per non perdervi diversi dettagli interessanti.
    Le missioni secondarie, piuttosto monotone nel precedente capitolo, sono ora migliorate in diversi aspetti e decisamente più variegate e originali. Siamo ancora lontani dal poterle definire "interessanti" come quelle di altri videogiochi ma posso garantirvi che non sentirete eccessivamente il peso della noia quando le giocherete, soprattutto se siete “sopravvissuti” a quelle disastrose del primo episodio.

    - Realizzazione Tecnica -

    Riguardo la realizzazione tecnica preferisco andare direttamente al punto: Spider-Man Miles Morales è in assoluto uno dei titoli che sfrutta maggiormente le potenzialità next-gen offerte dalla PS5.
    Se siete alla ricerca di un videogioco che vi permetta di poter testare al meglio tutte le nuove funzionalità della vostra console non abbiate dubbi e acquistatelo subito!
    Graficamente è un videogioco sublime, ottimizzato in maniera magistrale e capace di farvi letteralmente sbavare davanti allo schermo per l’incredibile fluidità e il livello di dettaglio che è possibile intravedere anche nelle situazioni più caotiche o esplosive.
    Ho anche un PC da gaming, quindi sono perfettamente abituato a grafiche di un certo tipo, se scrivo una cosa del genere in una recensione di un videogioco per console è perché, effettivamente, il team di sviluppo è riuscito a compiere una sorta di miracolo tecnico, se così vogliamo definirlo.
    Ho giocato il titolo con una tv da gaming che supporta i 120 Hz, la quale mi ha permesso di poter sfruttare al massimo la modalità grafica con il Ray Tracing attivo in tutto il suo splendore, passando dai 30 FPS generali ai 40-45, potendolo quindi giocare abbastanza fluido senza bisogno di cadere in particolari compromessi grafici.
    Anche la modalità prestazioni funziona, permettendovi di godervi il titolo con 60 FPS perennemente stabili, ma il mio consiglio in questo caso è di puntare sulla modalità qualità che predilige la grafica e gli effetti luce, soprattutto se, come nel mio caso, siete possessori di una televisione adatta per il gaming.
    In entrambe le modalità grafiche non ho riscontrato praticamente cali di frame, e posso dirvi che a livello di fluidità è probabilmente uno dei videogiochi meglio ottimizzati disponibili attualmente su PS5.

    - Conclusioni -

    Spider-Man: Miles Morales è una delle grandi esclusive Playstation che vi consiglio maggiormente, soprattutto se siete fan dell’uomo ragno o in generale dell’universo Marvel, un acquisto che dovete assolutamente considerare obbligatorio se siete possessori della nuova console next-gen di Sony.
    Si tratta di uno di quei videogiochi che sfrutta maggiormente il nuovo hardware di PS5, permettendovi di poter sperimentare nel miglior modo possibile tutte le nuove funzionalità offerte dalla next-gen, come una grafica decisamente migliorata grazie all’implementazione del Ray Tracing e i tempi di caricamento quasi istantanei.
    In conclusione valuto il titolo con 5 stelle piene, premiando la trama che, seppur piuttosto breve, è decisamente coinvolgente e più intrigante di quella del primo capitolo, e la realizzazione tecnica sbalorditiva, a mani basse una delle migliori esclusive disponibili su Playstation 5 e un videogioco che chiunque dovrebbe avere nella propria collezione!
    Consigliato! :)
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle
    Spider-Man: Miles Morales è una delle migliori esclusive PS5 attualmente disponibili!

    Recensito in Italia il 5 marzo 2024
    Dopo un Marvel’s Spider-Man che mi ha letteralmente fatto impazzire ho deciso di proseguire con il secondo capitolo di questa nuova serie di videogiochi basati sull’universo dell’uomo ragno.
    Spider-Man: Miles Morales è probabilmente uno di quei rari casi videoludici in cui il secondo capitolo di una saga riesca a coinvolgermi e farmi appassionare anche più del primo, merito di una trama che, seppur breve, abbraccia comunque temi importanti come la famiglia e l’amicizia, coinvolgendomi maggiormente rispetto al precedente episodio.
    Dopo aver passato ore ed ore a svolazzare tra i grattacieli di New York combattendo criminali e supercattivi ora sono finalmente pronto per parlarvene, sperando con la mia recensione di riuscire ad aiutarvi per una vostra eventuale scelta di acquisto!

    - Trama -

    << Essere migliori, essere se stessi. >>

    Da grandi poteri derivano grandi responsabilità, così consigliò Ben Parker ad un giovane Peter in quella che fu, a mani basse, la saga cinematografica più riuscita ed apprezzata basata sul famoso supereroe Marvel.
    Ed è proprio da questa frase che vorrei partire, perché in Spider-Man: Miles Morales il cuore pulsante della trama è esattamente questo: prendere atto di avere nelle proprie mani la salvezza delle persone e quindi assumersi le proprie responsabilità.
    Miles Morales non è Peter Parker, ma questo non è un male, entrambi sono infatti delle figure completamente differenti sia nei loro rispettivi contesti sociali sia nel privato, anche se entrambi hanno in comune un costume da supereroe e delle grandi responsabilità dovute ai loro superpoteri.
    La trama di questo secondo capitolo parte proprio dall’assenza di Peter Parker, il quale decide di prendersi una meritata vacanza in Europa insieme alla sua amata Mary Jane, lasciando le chiavi della città nelle mani di quello che, fino a quel momento, era più che altro uno Spider-Man di rimpiazzo, una sorta di “secondino mascherato” ancora ben lontano dall’essere riconosciuto come il supereroe su cui poter fare affidamento nei momenti più difficili.
    A differenza del primo capitolo, dove vestivamo i panni di un Peter Parker già maturo e decisamente pronto ad affrontare anche le situazioni più critiche, in questo caso ci troviamo invece a vivere una trama incentrata maggiormente sulla crescita personale del nostro protagonista, in un titolo che ricorda maggiormente i primi videogiochi sull’uomo ragno usciti tanti anni fa su Playstation 2.
    Miles Morales sarà pronto per essere l’eroe di cui New York ha bisogno?

    Personalmente ho apprezzato tantissimo la trama di questo secondo capitolo, perché a differenza del primo episodio tende a focalizzarsi maggiormente su tematiche più delicate e sentimentali, quindi a livello di coinvolgimento emotivo secondo me riesce a catturare maggiormente il giocatore, o almeno nel mio caso è stato così!
    Spezzo inoltre una lancia a favore del nuovo protagonista Miles Morales, che non vi nascondo di aver apprezzato maggiormente rispetto a Peter Parker, complice forse la decisione del team di sviluppo di volerci mostrare anche il suo lato umano e di conseguenza tutte le sue debolezze e fragilità, oltre che la possibilità di poter vivere tutto il suo percorso di crescita personale che lo porterà in breve tempo ad essere un vero e proprio Spider-Man a tutti gli effetti!
    Ho apprezzato anche la svolta stilistica intrapresa da questo nuovo capitolo, come i costumi sbloccabili decisamente più “street” e le musiche hip-hop, infatti a livello di audio posso dirvi che questo videogioco è una bomba, provare per credere.
    La trama di Spider-Man: Miles Morales è relativamente breve, soprattutto se messa in confronto con quella del primo episodio, infatti il titolo può tranquillamente essere portato a termine in neanche una decina di ore, qualcosina in più qualora si decida di concentrarsi nella raccolta dei collezionabili o sul completamento delle missioni secondarie.
    Tuttavia posso garantirvi che a livello di situazioni epiche, colpi di scena e coinvolgimento emotivo è decisamente un passo avanti rispetto al passato, quindi non fatevi condizionare dalla scarsa longevità perché saranno pure poche ore ma intense, con tempi morti o momenti di noia praticamente assenti!

    - Gameplay -

    Il gameplay di Spider-Man: Miles Morales è esattamente identico a quello del precedente capitolo, ma questo non è assolutamente un male...anzi!
    Sono state inserite tuttavia alcune novità interessanti dovute ad un potere secondario esclusivo del nuovo Spider-Man, il quale riesce a controllare e utilizzare l’elettricità per poter sferrare nuovi attacchi devastanti, ma anche per risolvere alcuni semplici enigmi.
    Oltre al potere elettrico è stata aggiunta anche la possibilità di potersi mimetizzare per alcuni secondi diventando invisibili, una meccanica che rende le fasi stealth del titolo decisamente più intriganti e divertenti rispetto a quelle del primo capitolo.
    Le fasi “stealth” del primo capitolo in cui vestivamo i panni di Mary Jane fortunatamente sono assenti in questo secondo episodio, lasciando invece spazio a livelli più rilassanti in cui nei panni di Miles potremmo vivere alcune situazioni familiari o alcuni eventi cruciali ai fini della trama.
    La città di New York è esattamente identica a quella del primo capitolo, con alcune piccole variazioni dovute all’inevitabile scorrere del tempo ( come ad esempio vecchi cantieri che ora sono dei veri e propri palazzi ) e al cambio di stagione, infatti gli eventi del gioco saranno ora ambientati nel periodo natalizio, il che ci permetterà di vivere la grande mela nella sua stagione fredda.
    Harlem, il quartiere povero dove è nato e vissuto Miles, è probabilmente la zona che ha subito più modifiche rispetto al primo capitolo e che quindi vi consiglio di esplorare maggiormente per non perdervi diversi dettagli interessanti.
    Le missioni secondarie, piuttosto monotone nel precedente capitolo, sono ora migliorate in diversi aspetti e decisamente più variegate e originali. Siamo ancora lontani dal poterle definire "interessanti" come quelle di altri videogiochi ma posso garantirvi che non sentirete eccessivamente il peso della noia quando le giocherete, soprattutto se siete “sopravvissuti” a quelle disastrose del primo episodio.

    - Realizzazione Tecnica -

    Riguardo la realizzazione tecnica preferisco andare direttamente al punto: Spider-Man Miles Morales è in assoluto uno dei titoli che sfrutta maggiormente le potenzialità next-gen offerte dalla PS5.
    Se siete alla ricerca di un videogioco che vi permetta di poter testare al meglio tutte le nuove funzionalità della vostra console non abbiate dubbi e acquistatelo subito!
    Graficamente è un videogioco sublime, ottimizzato in maniera magistrale e capace di farvi letteralmente sbavare davanti allo schermo per l’incredibile fluidità e il livello di dettaglio che è possibile intravedere anche nelle situazioni più caotiche o esplosive.
    Ho anche un PC da gaming, quindi sono perfettamente abituato a grafiche di un certo tipo, se scrivo una cosa del genere in una recensione di un videogioco per console è perché, effettivamente, il team di sviluppo è riuscito a compiere una sorta di miracolo tecnico, se così vogliamo definirlo.
    Ho giocato il titolo con una tv da gaming che supporta i 120 Hz, la quale mi ha permesso di poter sfruttare al massimo la modalità grafica con il Ray Tracing attivo in tutto il suo splendore, passando dai 30 FPS generali ai 40-45, potendolo quindi giocare abbastanza fluido senza bisogno di cadere in particolari compromessi grafici.
    Anche la modalità prestazioni funziona, permettendovi di godervi il titolo con 60 FPS perennemente stabili, ma il mio consiglio in questo caso è di puntare sulla modalità qualità che predilige la grafica e gli effetti luce, soprattutto se, come nel mio caso, siete possessori di una televisione adatta per il gaming.
    In entrambe le modalità grafiche non ho riscontrato praticamente cali di frame, e posso dirvi che a livello di fluidità è probabilmente uno dei videogiochi meglio ottimizzati disponibili attualmente su PS5.

    - Conclusioni -

    Spider-Man: Miles Morales è una delle grandi esclusive Playstation che vi consiglio maggiormente, soprattutto se siete fan dell’uomo ragno o in generale dell’universo Marvel, un acquisto che dovete assolutamente considerare obbligatorio se siete possessori della nuova console next-gen di Sony.
    Si tratta di uno di quei videogiochi che sfrutta maggiormente il nuovo hardware di PS5, permettendovi di poter sperimentare nel miglior modo possibile tutte le nuove funzionalità offerte dalla next-gen, come una grafica decisamente migliorata grazie all’implementazione del Ray Tracing e i tempi di caricamento quasi istantanei.
    In conclusione valuto il titolo con 5 stelle piene, premiando la trama che, seppur piuttosto breve, è decisamente coinvolgente e più intrigante di quella del primo capitolo, e la realizzazione tecnica sbalorditiva, a mani basse una delle migliori esclusive disponibili su Playstation 5 e un videogioco che chiunque dovrebbe avere nella propria collezione!
    Consigliato! :)
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    6 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 11 gennaio 2022
    Piattaforma per visualizzazione: PlayStation 5Edizione: SingleAcquisto verificato
    Marvel's Spider-Man: Miles Morales è un gioco di azione open world ambientato a New York. Si propone in parte come seguito di Marvel's Spider-Man per PS4, ma il protagonista è diverso. Senza spoilerarvi troppo sul finale del primo Spider-Man, Peter Parker non è più l'unico Uomo Ragno di New York. C'è anche Miles Morales, un giovane ragazzo di colore che abita nel quartiere di Harlem. Miles ha la stoffa dell'eroe, ma gli manca ovviamente l'esperienza accumulata nel corso degli anni da Peter.

    Il giocatore si trova quindi a percorrere la via dell'eroe con un personaggio inesperto, che naviga a vista, come si suol dire. E lo si nota da tante piccole cose, come alcuni disequilibri quando si muove sui cornicioni o si proietta velocissimo su alture e pali della luce. Lo si capisce anche dalle sue insicurezze e dal dover ancora prendere dimestichezza con i suoi poteri. Perfetto quindi per il giocatore, che viene introdotto gradualmente a tutte le abilità a disposizione di Miles.

    La New York di questo capitolo è ancora più caratteristica e vitale di quella del primo Spider-Man. Il periodo è quello natalizio: troviamo quindi in città in festa, piena di luci natalizie, di celebrazioni nelle piazze e nelle vie del paese. In sostanza però le ambientazioni sono esattamente quelle del predecessore, ovviamente con qualche novità relativa alla storia. Proprio la trama ci ha sorpreso in positivo. Lungo le ore che la compongono vediamo Miles evolvere anche da un punto di vista morale, e c'è anche un bel colpo di scena finale che apre le porte ad un seguito particolarmente gustoso. Non vi aspettate però né la longevità né tanto meno la quantità di contenuti del primo Spider-Man.

    Il capitolo dedicato a Miles Morales mantiene intatta la giocabilità del predecessore. Dondolarsi per i grattacieli di New York è ancora uno spasso, e su PS5 il gioco va a sfruttare in parte i pulsanti dorsali adattivi del nuovo DualSense per offrire resistenza alla pressione quando si lanciano le ragnatele. I combattimenti sono al solito molto coreografici e spettacolari. Ci vuole una discreta combinazione di tasti per tenere testa alle varianti di nemici affrontati, oltre a una buona dose di riflessi per evitare i colpi in arrivo. Miles Morales può contare anche su nuovi ed inediti poteri. Il ragno che lo ha morso a quanto pare è diverso da quello dello Spider-Man originale. Se conoscete il personaggio di Miles per via dei fumetti o del film Spider-Man: Un nuovo universo saprete benissimo di cosa stiamo parlando.

    È pur vero che, esclusi i nuovi poteri di Miles e alcuni nuovi gadget tecnologici, il gameplay rimane praticamente identico. Solo che come funzionava all'epoca funziona ora! La New York open world offre anche nuove attività contestualizzate al personaggio che vanno ad allungare le ore di gameplay. Ci sono anche in questo caso diversi costumi da sbloccare (non tanti quanti l'originale), alcuni dei quali richiedono il completamento di tutte le attività sulla mappa. Il gameplay alterna alle fasi di esplorazione e combattimento anche la risoluzione di puzzle ambientali piuttosto semplici ma comunque sufficientemente dinamici. E in ogni caso le fasi "non Spider-Man" sono state drasticamente ridotte, forse per via delle critiche alle fasi in cui nel primo capitolo si controllava MJ.

    Gli sviluppatori hanno spinto molto anche sulla Modalità Gioco+, che vi permette di ricominciare con tutti i poteri e i costumi, ma che sblocca anche l'accesso a un costume extra e all'abilità finale dei tre rami di talenti. Una buona scusa magari per giocarlo ad un grado di difficoltà maggiore!

    Come dicevamo nell'introduzione, Spider-Man: Miles Morales è un gioco molto furbo. Lo è prevalentemente perché è stato studiato a tavolino per esaltare le capacità di PlayStation 5. All'inizio, sulla nuova console, si viene chiamati a scegliere in quale delle due modalità giocare: in 4K a 30 fps con l'aggiunta di Ray Tracing ed altri effetti grafici, o in 4K, basato però su immagini a più bassa risoluzione, a 60 fps. Sono a loro modo entrambe spettacolari. Lo abbiamo giocato prevalentemente nella prima, proprio per poter sperimentare il Ray Tracing. Quasi tutti i contesti relativi alla trama sono realizzati ad-hoc proprio per spremere al massimo il nuovo sistema di illuminazione dinamico. I poteri di Miles giocano un ruolo fondamentale in questo, così come le illuminazioni natalizie, la neve sciolta sull'asfalto, le vetrate e le carrozzerie delle vetture. È tutto scintillante, luminoso e vivace, con il risultato che a schermo è tutto spettacolare.

    Anche la prospettiva di giocare a 60 fps però è particolarmente golosa. La differenza grafica tra le 2 modalità in alcuni contesti si nota, ma non è così marcata da farlo sembrare un altro gioco. Dondolarsi tra i palazzi e combattere a 60 frame al secondo invece è un vero game changer. Difficile tornare indietro dopo averlo provato così.

    La tecnologia di PS5 si vede anche nei tempi di caricamento. Grazie al Centro di Controllo potenziato, richiamabile con la pressione del tasto PlayStation sul DualSense, si può saltare da una missione all'altra nell'arco di qualche istante, senza tempi di caricamento. Idem dicasi per il viaggio veloce: spostarsi tra una fermata della metro e l'altra, anche fossero da un capo all'altro di Manhattan, è questione di attimi. Persino il passaggio dalle scene al chiuso a quelle all'aperto nella città sono istantanee e particolarmente spettacolari.

    Anche la modalità fotografica è stata ulteriormente potenziata, introducendo la possibilità di introdurre nelle scene varie fonti luminose completamente regolabili. La maggior parte degli scatti presenti nell'articolo sono stati realizzati su PS5 proprio utilizzando la modalità fotografica.

    Lato audio c'è stato un discreto studio da parte di Insomniac Games per far sì che la colonna sonora riflettesse il protagonista e il suo quartiere. Si può tranquillamente parlare di Black Music, e praticamente in tutti i contesti ci è parsa particolarmente azzeccata e in linea appunto con il personaggio. Non c'è stato quindi un brutale riutilizzo di asset. Il doppiaggio è in italiano (così come tutti i testi), anche stavolta di ottima fattura. C'è purtroppo un po' di ripetitività nelle battute di Miles, specialmente se oltre alla storia vi soffermate spesso a compiere le varie missioni secondarie o le attività sparse per New York.

    Da un lato l'idea di tornare a sfrecciare tra i grattacieli di Manhattan nei panni dell'Uomo Ragno è sicuramente emozionante. Deve però piacervi Spider-Man, e tutto il contesto che ruota attorno alle ambientazioni e alle storie Marvel. Anche ai fan sfegatati dell'supereroe potrebbe comunque non piacere per via del nuovo protagonista. Anche la longevità inferiore potrebbe frenare qualcuno dall'acquisto. Inoltre il genere rimane quello degli Action Open World con una leggera vena RPG, una tipologia di gioco che allo stato attuale può contare su un ampio numero di esponenti.

    È anche vero che Marvel's Spider-Man: Miles Morales riesce a mostrare quelle che sono le novità portate dalla nuova generazione di console, il che non è affatto banale.
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle
    Spider-Man Miles Morales

    Recensito in Italia il 11 gennaio 2022
    Marvel's Spider-Man: Miles Morales è un gioco di azione open world ambientato a New York. Si propone in parte come seguito di Marvel's Spider-Man per PS4, ma il protagonista è diverso. Senza spoilerarvi troppo sul finale del primo Spider-Man, Peter Parker non è più l'unico Uomo Ragno di New York. C'è anche Miles Morales, un giovane ragazzo di colore che abita nel quartiere di Harlem. Miles ha la stoffa dell'eroe, ma gli manca ovviamente l'esperienza accumulata nel corso degli anni da Peter.

    Il giocatore si trova quindi a percorrere la via dell'eroe con un personaggio inesperto, che naviga a vista, come si suol dire. E lo si nota da tante piccole cose, come alcuni disequilibri quando si muove sui cornicioni o si proietta velocissimo su alture e pali della luce. Lo si capisce anche dalle sue insicurezze e dal dover ancora prendere dimestichezza con i suoi poteri. Perfetto quindi per il giocatore, che viene introdotto gradualmente a tutte le abilità a disposizione di Miles.

    La New York di questo capitolo è ancora più caratteristica e vitale di quella del primo Spider-Man. Il periodo è quello natalizio: troviamo quindi in città in festa, piena di luci natalizie, di celebrazioni nelle piazze e nelle vie del paese. In sostanza però le ambientazioni sono esattamente quelle del predecessore, ovviamente con qualche novità relativa alla storia. Proprio la trama ci ha sorpreso in positivo. Lungo le ore che la compongono vediamo Miles evolvere anche da un punto di vista morale, e c'è anche un bel colpo di scena finale che apre le porte ad un seguito particolarmente gustoso. Non vi aspettate però né la longevità né tanto meno la quantità di contenuti del primo Spider-Man.

    Il capitolo dedicato a Miles Morales mantiene intatta la giocabilità del predecessore. Dondolarsi per i grattacieli di New York è ancora uno spasso, e su PS5 il gioco va a sfruttare in parte i pulsanti dorsali adattivi del nuovo DualSense per offrire resistenza alla pressione quando si lanciano le ragnatele. I combattimenti sono al solito molto coreografici e spettacolari. Ci vuole una discreta combinazione di tasti per tenere testa alle varianti di nemici affrontati, oltre a una buona dose di riflessi per evitare i colpi in arrivo. Miles Morales può contare anche su nuovi ed inediti poteri. Il ragno che lo ha morso a quanto pare è diverso da quello dello Spider-Man originale. Se conoscete il personaggio di Miles per via dei fumetti o del film Spider-Man: Un nuovo universo saprete benissimo di cosa stiamo parlando.

    È pur vero che, esclusi i nuovi poteri di Miles e alcuni nuovi gadget tecnologici, il gameplay rimane praticamente identico. Solo che come funzionava all'epoca funziona ora! La New York open world offre anche nuove attività contestualizzate al personaggio che vanno ad allungare le ore di gameplay. Ci sono anche in questo caso diversi costumi da sbloccare (non tanti quanti l'originale), alcuni dei quali richiedono il completamento di tutte le attività sulla mappa. Il gameplay alterna alle fasi di esplorazione e combattimento anche la risoluzione di puzzle ambientali piuttosto semplici ma comunque sufficientemente dinamici. E in ogni caso le fasi "non Spider-Man" sono state drasticamente ridotte, forse per via delle critiche alle fasi in cui nel primo capitolo si controllava MJ.

    Gli sviluppatori hanno spinto molto anche sulla Modalità Gioco+, che vi permette di ricominciare con tutti i poteri e i costumi, ma che sblocca anche l'accesso a un costume extra e all'abilità finale dei tre rami di talenti. Una buona scusa magari per giocarlo ad un grado di difficoltà maggiore!

    Come dicevamo nell'introduzione, Spider-Man: Miles Morales è un gioco molto furbo. Lo è prevalentemente perché è stato studiato a tavolino per esaltare le capacità di PlayStation 5. All'inizio, sulla nuova console, si viene chiamati a scegliere in quale delle due modalità giocare: in 4K a 30 fps con l'aggiunta di Ray Tracing ed altri effetti grafici, o in 4K, basato però su immagini a più bassa risoluzione, a 60 fps. Sono a loro modo entrambe spettacolari. Lo abbiamo giocato prevalentemente nella prima, proprio per poter sperimentare il Ray Tracing. Quasi tutti i contesti relativi alla trama sono realizzati ad-hoc proprio per spremere al massimo il nuovo sistema di illuminazione dinamico. I poteri di Miles giocano un ruolo fondamentale in questo, così come le illuminazioni natalizie, la neve sciolta sull'asfalto, le vetrate e le carrozzerie delle vetture. È tutto scintillante, luminoso e vivace, con il risultato che a schermo è tutto spettacolare.

    Anche la prospettiva di giocare a 60 fps però è particolarmente golosa. La differenza grafica tra le 2 modalità in alcuni contesti si nota, ma non è così marcata da farlo sembrare un altro gioco. Dondolarsi tra i palazzi e combattere a 60 frame al secondo invece è un vero game changer. Difficile tornare indietro dopo averlo provato così.

    La tecnologia di PS5 si vede anche nei tempi di caricamento. Grazie al Centro di Controllo potenziato, richiamabile con la pressione del tasto PlayStation sul DualSense, si può saltare da una missione all'altra nell'arco di qualche istante, senza tempi di caricamento. Idem dicasi per il viaggio veloce: spostarsi tra una fermata della metro e l'altra, anche fossero da un capo all'altro di Manhattan, è questione di attimi. Persino il passaggio dalle scene al chiuso a quelle all'aperto nella città sono istantanee e particolarmente spettacolari.

    Anche la modalità fotografica è stata ulteriormente potenziata, introducendo la possibilità di introdurre nelle scene varie fonti luminose completamente regolabili. La maggior parte degli scatti presenti nell'articolo sono stati realizzati su PS5 proprio utilizzando la modalità fotografica.

    Lato audio c'è stato un discreto studio da parte di Insomniac Games per far sì che la colonna sonora riflettesse il protagonista e il suo quartiere. Si può tranquillamente parlare di Black Music, e praticamente in tutti i contesti ci è parsa particolarmente azzeccata e in linea appunto con il personaggio. Non c'è stato quindi un brutale riutilizzo di asset. Il doppiaggio è in italiano (così come tutti i testi), anche stavolta di ottima fattura. C'è purtroppo un po' di ripetitività nelle battute di Miles, specialmente se oltre alla storia vi soffermate spesso a compiere le varie missioni secondarie o le attività sparse per New York.

    Da un lato l'idea di tornare a sfrecciare tra i grattacieli di Manhattan nei panni dell'Uomo Ragno è sicuramente emozionante. Deve però piacervi Spider-Man, e tutto il contesto che ruota attorno alle ambientazioni e alle storie Marvel. Anche ai fan sfegatati dell'supereroe potrebbe comunque non piacere per via del nuovo protagonista. Anche la longevità inferiore potrebbe frenare qualcuno dall'acquisto. Inoltre il genere rimane quello degli Action Open World con una leggera vena RPG, una tipologia di gioco che allo stato attuale può contare su un ampio numero di esponenti.

    È anche vero che Marvel's Spider-Man: Miles Morales riesce a mostrare quelle che sono le novità portate dalla nuova generazione di console, il che non è affatto banale.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    22 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 3 giugno 2025
    Piattaforma per visualizzazione: PlayStation 5Edizione: SingleAcquisto verificato
    Gioco ottimk, ben sviluppato, però molto breve
  • Recensito in Italia il 6 maggio 2025
    Piattaforma per visualizzazione: PlayStation 5Edizione: SingleAcquisto verificato
    Miles Morales è il gioco che “svecchia” la serie dedicata a Spider-Man. Aggiunge un sacco di novità al gameplay e lo innova in modo intelligente, senza snaturare il mood di gioco ed il suo universo. La storia è particolare e, seppur breve (dato che si tratta di una sorta di DLC), riesce a far emozionare. Ovviamente parliamo di un titolo incentrato sui super eroi, quindi è ovvio che si focalizzi sull’azione e l’avventura all’interno di New York. Aspettarsi altro sarebbe sbagliato, in quanto il gioco svolge esattamente la sua funzione e non esce dai suoi schemi, il che non posso considerarlo un aspetto negativo.
  • Recensito in Italia il 23 maggio 2025
    Piattaforma per visualizzazione: PlayStation 5Edizione: SingleAcquisto verificato
    tutto perfetto
  • Recensito in Italia il 29 marzo 2025
    Piattaforma per visualizzazione: PlayStation 5Edizione: SingleAcquisto verificato
    La prima volta il pacco è stato consegnato nei tempi previsti ma purtroppo è stato danneggiato durante il trasporto, questa volta invece, oltre ad essere arrivato in tempi brevissimi, il prodotto era integro. Ci tengo a precisare che il videogioco è doppiato in italiano, visto che ad alcuni è arrivato senza doppiaggio.
  • Recensito in Italia il 5 aprile 2025
    Piattaforma per visualizzazione: PlayStation 5Edizione: SingleAcquisto verificato
    Bellissimo gioco regalato a Natale a mio figlio ! Ottimo imballaggio è arrivato in tempi brevi
  • Recensito in Italia il 28 marzo 2025
    Piattaforma per visualizzazione: PlayStation 5Edizione: SingleAcquisto verificato
    Arrivato prima del previsto,il gioco è in lingua italiana. Preciso il rivenditore.

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
  • LucasR GutierrezN
    5,0 su 5 stelle Yeahhhh!!!
    Recensito in Spagna il 17 aprile 2025
    Piattaforma per visualizzazione: PlayStation 5Edizione: SingleAcquisto verificato
    Buenos gráficos, buen control del personaje
    Juego sin fallos
    Funciona bien todo
    Mejor que el primer spiderman
    Segnala
  • Client d'Amazon
    5,0 su 5 stelle Très bien
    Recensito in Francia il 25 maggio 2025
    Piattaforma per visualizzazione: PlayStation 5Edizione: SingleAcquisto verificato
    Marche très bien
  • nana19
    5,0 su 5 stelle Bon
    Recensito in Francia il 17 aprile 2024
    Piattaforma per visualizzazione: PlayStation 5Edizione: SingleAcquisto verificato
    Très bon jeu
  • Gabriel
    4,0 su 5 stelle El juego mas regular de todos
    Recensito in Spagna il 9 gennaio 2024
    Piattaforma per visualizzazione: PlayStation 5Edizione: SingleAcquisto verificato
    A menos que te lo compres con el remaster del spiderman ps4 pues no lo vale por lo corto y no esta tan bueno el juego, comparado con el anterior.
  • Pablo
    2,0 su 5 stelle Gran juego pero...
    Recensito in Spagna il 30 dicembre 2021
    Piattaforma per visualizzazione: PlayStation 5Edizione: SingleAcquisto verificato
    Los gráficos y el juego están muy bien, el único problema es que es la versión italiana y el juego solo puedo jugarlo en inglés y con subtítulos en inglés. La consola está puesta en español y los juegos también pero es imposible cambiar el idioma. Mi hijo de 11 años está teniendo dificultad para jugar por este motivo

Sicurezza prodotto

Questo prodotto è soggetto a specifiche avvertenze ed istruzioni di sicurezza
  • Avvertenza:Non adatto a bambini di età inferiore a 3 anni. Da usare sotto la sorveglianza di un adulto

Risorse per la sicurezza e i prodotti