144,50€
Consegna GRATUITA giovedì, 4 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
FabioStore
Venditore
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Pagamento
Transazione sicura
Consegna GRATUITA giovedì, 4 aprile. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida mercoledì, 3 aprile. Ordina entro 12 ore 25 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
144,50 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
144,50 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Resi GRATUITI
Disponibilità: solo 1
144,50 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
144,50 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Consegna GRATUITA 11 - 12 aprile. Maggiori informazioni
Generalmente spedito entro 4-5 giorni
144,50 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
144,50 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Aggiungi un accessorio:
73,79 €
Aggiunto al carrello.
73,99 €
Aggiunto al carrello.
143,99 €
Aggiunto al carrello.
119,66 €
Aggiunto al carrello.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
143,99 €
& Spedizione GRATUITA
Venduto da: game electronic
Venduto da: game electronic
(3132 valutazioni)
96% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 6
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
145,00 €
& Spedizione GRATUITA
Venduto da: ATDGROUP-IT
Venduto da: ATDGROUP-IT
(849 valutazioni)
99% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Costi di spedizione e Politica di reso
Aggiunto
148,99 €
Spedizione GRATUITA. Maggiori informazioni
Venduto da: Amazon
Venduto da: Amazon
Disponibilità immediata
Costi di spedizione e Politica di reso

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:
2-anni danni accidentali 9,59 €
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
  • 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
  • NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
  • ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
3-anni danni accidentali 13,69 €
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
  • 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
  • NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
  • ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:

ASUS ROG STRIX B550-A GAMING Scheda madre AMD B550 Ryzen AM4 Gaming ATX con PCIe 4.0, stadi di potenza in team, 2.5Gb Ethernet, dual M.2 con dissipatori, SATA 6 Gbps, USB 3.2 Gen 2

4,6 su 5 stelle 12.097

144,50 € con 31 un risparmio percentuale
Prezzo consigliato: 209,00 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
ATX
B550-A GAMING
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"144,50 €","priceAmount":144.50,"currencySymbol":"€","integerValue":"144","decimalSeparator":",","fractionalValue":"50","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"4xtNDmIrko2nSyYXJIErK5QC11NAcpNck%2Bzh2Bd80Xg2V7XYJ%2FzMOUshimPX5b1oYz8zFJLtrISbr%2BbHQk%2FazGpk1eT25S9fzOjl3sGPA3o6hcLTzi9RSJleXGfVfrzOzAzFwRzxu6YQFh6ssPIBkRSiPpkufOGrtmnn%2BYsJbRTNcw0NT6EyRSqoL1lDO3VA","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}, {"displayPrice":"136,21 €","priceAmount":136.21,"currencySymbol":"€","integerValue":"136","decimalSeparator":",","fractionalValue":"21","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"4xtNDmIrko2nSyYXJIErK5QC11NAcpNcavTfVrwHorqOMRnis0F%2B2%2BfkLytuTALssNTuF6uyrnZQ%2BERxmS5CalP7CpYofL43Wp594z3%2F1XfqpxQfHhTf0Sfq2hWBSviS4wrhReJD7qDtIK7yw%2FG5YFbpHea3IKQplKL8dDPq%2FYJCOULndRh%2B%2Fg%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"USED","aapiBuyingOptionIndex":1}, {"displayPrice":"143,38 €","priceAmount":143.38,"currencySymbol":"€","integerValue":"143","decimalSeparator":",","fractionalValue":"38","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"4xtNDmIrko2nSyYXJIErK5QC11NAcpNc3sOa79YKcX9lUJ2SmL213drcSJxlkZo9CQaotcQs4bc8PcjeSB0yFkD4enMea7OLVRrLs7YMohtC8AWEuwZ6i1lcodTHYEMX8038kuUBk07D0YJnCrywLCPGCmW98cmLToo2sNGT1zn6DdPbhFubZufrG1e86CFg","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":2}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi


Informazioni su questo articolo

  • Socket AMD AM4 per serie processori AMD Ryzen 5000 / 4000 G/ 3000
  • La migliore connettività di gioco: Pronto per PCIe 4.0, doppio M.2, USB 3.2 Gen 2 Type-C più HDMI 2.1 e supporto di uscita DisplayPort 1.2
  • Collegamento in rete senza difficoltà: Ethernet Intel 2.5Gb con ASUS LANGuard. Soluzione di alimentazione affidabile: Fasi di potenza accoppiati con connettore di alimentazione ProCool, induttanze in lega di alta qualità e condensatori durevoli
  • Software rinomato: i cruscotti intuitivi per il BIOS UEFI e ASUS AI Networking rendono semplice la configurazione delle build di gioco
  • Una personalizzazione senza pari: Illuminazione RGB ASUS-esclusiva Aura Sync, inclusa l'intestazione Aura RGB e l'intestazione RGB
  • Disponibile sul sito del produttore il BIOS per il supporto dei nuovi processori AMD Ryzen 7 5800X3D / 5700X e AMD Ryzen 5 5600/5500/4600G/4500/4100
Visualizza altri dettagli prodotto
Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Spesso comprati insieme

144,50€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da FabioStore.
+
215,00€
Venduto da SparklingTechSolutions e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
+
42,70€
Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Descrizione Prodotto

PCIe 4.0-Ready

ROG Strix B550-A Gaming integra due slot M.2, uno dei quali supporta lo standard PCIe 4.0 fornendo la massima flessibilità di archiviazione e le più elevate velocità di trasmissione dati. Entrambi gli slot M.2 supportano socket fino al tipo 22110 e NVM Express RAID per un aumento delle prestazioni.

Intel 2.5 Gb Ethernet

Il controller integrato Intel 2.5G Ethernet dà una spinta alla vostra connessione cablata, un miglioramento fino a 2.5X rispetto alle connessioni standard per trasferimenti di file più veloci, giochi più fluidi senza ritardi e streaming video ad alta risoluzione.

Design Alimentazione

Il controllo digitale e una serie di livelli di potenza assicurano a ROG Strix B550-A Gaming il pieno controllo sulle ultime CPU AMD.

  1. PROCOOL CONNETTORI DI ALIMENTAZIONE
  2. STADI DI POTENZA ACCOPPIATI
  3. INDUTTANZE E CONDENSATORI IN LEGA
  4. PROGETTAZIONE PCB A 6 STRATI

Raffreddamento in base alla progettazione

La Serie ROG Strix B550 offre le opzioni di raffreddamento più complete di sempre, configurabili tramite Fan Xpert 4 o il BIOS UEFI.

Microfono con cancellazione rumore e tecnologia AI

Il software AI Noise-Cancelling supporta cuffie da 3,5 mm, USB o Bluetooth. L'utilità sfrutta un database di deep-learning per preservare il suono della tua voce, eliminando il rumore della tastiera, i clic del mouse e altri rumori ambientali, garantendo un impatto minimo sulle prestazioni di gioco.

DIY Friendly

L'estetica ispirata al cyberpunk di ROG Strix B550-A Gaming è accentuata da tagli audaci e cypertext. Abbinala ad altri prodotti ROG per creare una configurazione di gioco completamente personalizzata che rifletta il tuo stile.

  1. Schermo I/O pre-montato
  2. Q-LED
  3. SafeSlot
  4. Pulsante BIOS FlashBack

Confronta con articoli simili

Questo articolo
ASUS ROG STRIX B550-A GAMING Scheda madre AMD B550 Ryzen AM4 Gaming ATX con PCIe 4.0, stadi di potenza in team, 2.5Gb Ethernet, dual M.2 con dissipatori, SATA 6 Gbps, USB 3.2 Gen 2
ASUS ROG STRIX B550-A GAMING Scheda madre AMD B550 Ryzen AM4 Gaming ATX con PCIe 4.0, stadi di potenza in team, 2.5Gb Ethernet, dual M.2 con dissipatori, SATA 6 Gbps, USB 3.2 Gen 2
Consigli
ASUS ROG STRIX B550-XE GAMING WIFI, Scheda madre Gaming AMD B550 Ryzen AM4 ATX con PCIe 4.0, 16 fasi di potenza, Lan 2.5 Gb, WiFi 6 (802.11ax), 2x M.2, USB 3.2 Gen 2, RGB Aura Sync
dummy
MSI MPG B550 GAMING PLUS ATX Scheda madre gaming AMD AM4 DDR4 M.2 USB 3.2 Gen 2 HDMI ATX, AMD Ryzen 5000 Series
dummy
ASUS ROG Strix B550-E gaming, Scheda Madre Gaming AMD B550 ATX con PCIe 4.0, Fasi di Potenza Accoppiate, 2.5 Gb Lan, WiFi 6 (802.11ax), Doppio M.2, SATA 6 Gbps, USB 3.2 Gen 2, RGB Aura Sync
dummy
ASUS TUF GAMING B550M-PLUS, Scheda madre Gaming micro ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2, 10 fasi di alimentazione DrMOS, 2,5Gb Lan, HDMI, DP, USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C, Aura Sync RGB
dummy
ASUS PRIME B550-PLUS, Scheda madre ATX AMD B550 (Ryzen AM4), PCIe 4.0, doppio M.2, 1 Gb Lan, HDMI, DP, SATA 6 Gbps, USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C, Connettori Aura Sync RGB
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo-31% 144,50€
Consigl.:209,00 €
-29% 248,00€
Consigl.:349,00 €
-17% 128,30€
Consigl.:154,60 €
277,69€-36% 114,99€
Consigl.:179,25 €
-32% 117,99€
Consigl.:172,25 €
Consegna
Ricevilo 5 - 12 apr
Ricevilo 9 - 11 apr
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo 3 - 4 apr
Recensioni dei clienti
Stile
4,5
4,5
4,6
4,5
4,5
4,4
Stabilità
4,4
4,4
4,4
4,4
4,4
4,3
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,3
4,3
4,4
4,3
4,4
4,4
Versatilità
5,0
5,0
5,0
5,0
Venduto da
FabioStore
BoraComputer
ATDGROUP-IT
Amazon
Amazon
FabioStore
piattaforma
windows 10
windows
windows 10
windows 10, android, android, android, android
windows 10
windows 10
socket CPU
Socket AM4
Socket AM4
Socket AM4
Socket AM4
Socket AM4
Socket AM4
slot per memoria
1
4
4
4
4
4
capacità di memoria
128 GB
0 GB
128 GB
2.5 GB
128 GB
128 GB
processori compatibili
Socket AM4: Pronto per i processori AMD Ryzen™ di terza generazione
AMD AM4 Ryzen serie 5000 / 4000 G / 3000
Supporta processori AMD Ryzen di terza generazione con socket AM4 e futuri processori AMD Ryzen con aggiornamento del BIOS
AMD AM4 Socket 3rd Gen AMD Ryzen
AMD AM4 Socket 3rd Gen AMD Ryzen
AMD AM4 Socket 3rd Gen AMD Ryzen
interfaccia scheda
pci e
pci e
pci e
pci e x16, pci e
pci e x16, pci e
pci e x16, pci e
standard wireless
802 11 AX, bluetooth
2.4 ghz radio frequency, 5 ghz radio frequency
802 11 AX, bluetooth
802 11 A
2.4 ghz radio frequency, 802 11 AX

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

ASUS

ASUS ROG STRIX B550-A GAMING Scheda madre AMD B550 Ryzen AM4 Gaming ATX con PCIe 4.0, stadi di potenza in team, 2.5Gb Ethernet, dual M.2 con dissipatori, SATA 6 Gbps, USB 3.2 Gen 2


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Contenuto della scatola

  • Camera Body
  • Guide dei prodotti e documenti

    Recensioni clienti

    4,6 su 5 stelle
    4,6 su 5
    12.097 valutazioni globali
    Mobo di altissima qualità, forse la migliore B550 ITX
    5 Stelle
    Mobo di altissima qualità, forse la migliore B550 ITX
    RECENSIONE AGGIORNATA 2022+1Per la mia ultima build (usata quasi esclusivamente per gaming e assemblata più di un anno fa) ho deciso di andare sul formato ITX perché tanto con il mio tipo di uso non ho necessità di case particolarmente massicci. Utilizzo solo 3 hard disk (sistema, giochi e archivio), solo due banchi di ram, nessuna scheda PCIE aggiuntiva, quindi ho deciso di fare una build ITX visto che ormai con schede madri come questa non ci sono più particolari limitazioni rispetto a schede ATX. Quando ho assemblato avevo una scheda video GTX2060SC, poi sono riuscito a prendermi una bellissima e spessissima RX6800 Reference sul sito di AMD, che comunque ci sta nel case itx che ho preso (il minuscolo H210i della NZXT).Ero indeciso tra questa e la ASRock ma alla fine questa di ASUS mi ha ispirato di più, in realtà avrei preso la Aorus Pro Wifi di Gigabyte ma quella non aveva l'header per la porta Type-C sul pannello frontale del case, quindi l'ho esclusa.Quando ho acquistato, Windows 11 non esisteva, quindi ho usato soprattutto Windows 10. Appena uscito Windows 11 ho subito aggiornato, e Asus ha reso disponibile un bios che attiva il TPM e le funzionalità necessarie a W11 di default, quindi anche con quello non ho mai avuto problemi.Generalmente utilizzo anche Linux, più che altro perché il mio hobby è smanettare e cimentarmi come programmatore, all'inizio ho avuto problemi, ma di recente funziona tutto piuttosto bene anche in Linux senza smanettare troppo, a parte la scheda audio (più dettagli alla fine).Per il resto, la build attuale ha su questi componentiRyzen 7 5800X3D2x8Gb Crucial Ballistix 3600 cl16AMD Radeon RX6800 (Reference)Samsung 980 Pro NVMe (slot primario)Samsung 970EVO Plus NVMe (slot secondario)NZXT C650NZXT Kraken X42NZXT H210iDue ventole NXZT Aer RGB + 1 ventola originale NXZT inclusa col case (non in foto perché l'ho fatta prima di comprarle)CARATTERISTICHELa scheda ha praticamente tutti gli slot e i connettori che servono per un PC "small form factor" senza compromessi particolari (per la lista completa delle porte presenti vi lascio al sito di Asus). Utilizza il chipset B550 che io preferisco rispetto all'X570 per un PC di questo tipo che non richiede un gran numero di dispositivi di IO (la differenza tra i due in sostanza è che X570 supporta più USB e due dischi NVMe Gen4). Nel mio caso, utilizzando solo GPU e NVME su PCIe Gen 4, questa mi va bene (il secondo slot NVME è PCIE3), oltre a questo, non mi dispiace usare un hub usb esterno da scrivania per le porte USB (è anche più comodo rispetto all'andare ogni volta dietro al case), quindi anche per questo motivo con il B550 non ho nessuna limitazione.VENTOLE E LEDPer collegare le ventole, ci sono tre headers sulla mobo, una per la CPU, una per la pompa per il dissipatore a liquido, e una per eventuali ventole del case (è necessario usare uno splitter per usare più di una ventola). Tutti e tre sono connettori pwm quindi controllabili tramite bios con curve personalizzate, si possono anche settare a 0rpm nelle curve per far partire la ventola solo a certe temperature. La mobo supporta ovviamente anche le ventole controllate solo tramite voltaggio (3 pin).Ci sono poi due connettori per strisce led, uno a tre pin e uno a quattro per l'AURA RGB di ASUS, che io non uso perché uso lo scatolino di NZXT controllato via usb.A proposito di componenti interni controllati via USB, la mobo ha una singola porta interna (USB 9Pin) quindi potrebbe essere necessario uno splitter se come me avete sia il dissi che un controller ventole da collegare internamente, dovrete comprare quindi uno splitter per la usb 9pin interna (non è incluso, io ne avevo già uno per fortuna).Rispetto al chipset X570, il B550 non richiede una ventola di raffreddamento attiva, questa scheda madre ha comunque una ventolina per raffreddare il VRM ma salvo utilizzi estremi non si attiva mai perché comunque Asus ha dotato il VRM di un dissipatore passivo abbastanza efficace, e secondo quanto leggo in internet, questa ventolina è utile solo in scenari estremi che sforzano il VRM al massimo, per esempio con un Ryzen 5950x overcloccato. Per rispondere ad altri recensori che dicono che la ventolina non funziona, quest'ultima si accende solo quando il VRM raggiunge 60C, altrimenti sta spenta. Anche con il mio 5800X3D, non sono riuscito a farla accendere con un utilizzo normale (ma so per certo che funziona perché si è accesa quando ho stressato al massimo l'intero computer con furmark+prime95 in estate con 35C in casa).RETEPer la connettività di rete, la mobo usa il chipset Intel I225-V con ethernet a 2.5Gb, WiFi AX e Bluetooth 5.1, per il wifi è inclusa un'antennina piuttosto ballerina e che tende a sdraiarsi alla mimina vibrazione, io l'ho fissata al case con una striscetta adesiva. Il WiFi prende bene anche ad una buona distanza dal router (dipende però dal router che avete, io ho la FritzBox 7590 che è un router abbastanza serio, ma anche con la vecchia Vodafone Station che ha un range decisamente inferiore al Fritz non avevo problemi), e il bluetooth per quelle poche volte che l'ho usato ha fatto il suo lavoro senza disconnessioni o stranezze.AUDIOPer l'audio, abbiamo il chipset che Asus chiama  SupremeFX S1220A, che altro non è che una versione con alcune customizzazioni software del Realtek ALC1220. L'audio è molto pulito secondo me, e secondo quanto pubblicizzato da Asus, potrebbe supportare l'amplificazione per cuffie fino a 600+ Ohm di impedenza, io ho tre paia di cuffie che cambio a seconda di come mi sveglio la mattina, le più pesanti da gestire sono le Beyerdynamic DT990 da 250Ohm, il chip audio riconosce automaticamente l'impedenza e imposta l'amplificatore su un livello più alto, si sentono quindi perfettamente e con un volume più che adeguato; di conseguenza con altre cuffie come le Beyerdynamic TYGR da 32Ohm o le Sennheiser HD599 da 60Ohm non ci sono problemi.Nel pannello di gestione del driver Realtek sono presenti vari magheggi software per alterare l'audio con equalizzatori e giochetti vari, per i dettagli vi lascio al sito di Asus, io personalmente non li uso perché non sono un fan di questi programmini o degli equalizzatori, ho installato solo il driver audio di base e basta, tutte le cavolate aggiuntive di Asus non mi servono assolutamente a niente e mi complicano la vita. Mi da fastidio però che anche senza aver installato i loro programmini aggiuntivi, compare tra i dispositivi audio un certo "Sonic Studio virtual mixer" che è un dispositivo audio virtuale usato dal loro programmino per i magheggi audio (Sonic Studio, appunto), è possibile però nasconderlo dalle impostazioni audio di Windows.SOFTWARE\BLOATWARE DI ASUSAsus fornisce un mucchio di utility software che secondo il mio modesto parere sono quasi del tutto inutili, la peggiore in assoluto è la loro "Armoury Crate".Appena installato il sistema operativo, viene visualizzata una notifica per installare il programmino di Asus per la gestione della mobo, Armoury Crate appunto. Se come me vi state chiedendo come faccia a comparire una roba proprietaria di Asus non inclusa con Windows, su un'installazione pulita e mai collegata a internet, ve lo dico io: l'eseguibile è conservato direttamente nel bios, in uno spazio di memoria dedicato agli OEM; Windows è in grado di rilevarlo al primo avvio, ed è così che l'installazione di questo coso viene proposta anche senza internet. Questa roba si può disattivare dal bios, l'opzione si trova nella sezione Boot. Ovviamente vi consiglio di NON installarlo, poiché si tratta di bloatware della peggior specie. L'ho testato solo per qualche minuto, e non ha alcuna funzionalità utile per un utente esperto. Per l'installazione dei driver basta andare sul sito di Asus e scaricarli\installarli a mano, per il resto Armoury Crate non propone nulla di utile, anzi se non state attenti, questo coso installa pure applicazioni di terze parti come "Daemon Tools" (ma chi caspita utilizza questo coso nel 2022? Lo si usava per le iso pirata su Windows XP e anche a quei tempi esistevano soluzioni migliori), oppure WinRAR, e anche qui il mio livello di perplessità va alle stelle, chi caspita utilizza WinRAR nell'anno di nostro signore 2020+2? Seriamente io voglio sapere nome e cognome di chi utilizza queste schifezze nell'anno corrente e non se ne vergogna.In ogni caso, se usate gli header per le strisce led, potrebbe essere utile per installare la gestione di "Aura Sync", ovvero il motore di gestione dei led di Asus, io uso la striscia strisce led e le ventole di NZXT quindi dovrei usare il software di NZXT, in realtà uso una soluzione opensource chiamata liquidctl (che comunque supporta anche Asus), ma questa è un'altra storia.Altre utility che potrebbero essere interessanti se vi sentite avventurosi sono il Sonic Studio 3 se volete avere profili particolari per l'audio, io personalmente non ne ho bisogno come ho scritto sopra, una roba del genere mi complica qualcosa che non dovrebbe essere complicato, ovvero la gestione dell'audio. Però se volete diventare pazzi a configurare profili audio personalizzati per tutte le applicazioni, settare equalizzatori e magheggi strani e in altre parole rovinare l'ottima qualità audio di questa scheda madre, cimentatevi pure. Io dopo due minuti ho provato repulsione fisica alla vista di questo software e l'ho disinstallato.Asus propone poiun tool chiamato RamCache che accelera le operazioni di lettura e scrittura mettendo in cache sulla RAM inutilizzata i file usati più di recente (non molto utile se usate un SSD NVMe), anche qui sono a dir poco perplesso, a che serve una roba del genere quando la scheda madre ha non uno ma DUE slot NVMe? Questa roba era forse utile nei primi anni del 2000 quando gli SSD non esistevano.Forse più interessante il loro "Asus Intelligent Processors ", che permette sostanzialmente di modificare tutto quello che vedete anche nel bios e di overcloccare da dentro Windows, ma l'interfaccia mi lascia perplesso e sinceramente non l'ho trovato molto utile, visto che posso fare tutto da bios, sarò io old school ma se posso fare una cosa dal bios la faccio dal bios.Asus offre poi un mucchio di altre utility, che io non consiglio di installare, anche perché se non parte la bestemmia alla vista di tale scempio, puro bloatware con una ui design da "gamer" che sembra uscito direttamente dagli anni 90, interfacce che lasciano perplesso, funzionalità inutili, e chi più ne ha più ne metta, la bestemmia parte quando vi rendete conto che anche disinstallando rimangono eseguibili e servizi attivi in Windows che vanno rimossi tutti a mano agendo dal registro di sistema. Quindi lo ripeto, non installate NULLA di ciò che propone Asus, installate solo i driver, e nessuna utility.In ogni caso, non credete che altri produttori abbiano fatto di meglio per quanto riguarda tutti i software da gamer della domenica, la roba di Asrock, MSI e compagnia bella forse riesce anche ad essere peggio. In ogni caso tutto ciò si può (e si deve) ignorare.BIOSPer quanto riguarda il bios, è piuttosto complesso ma è presente una EZ Mode per chi non avesse voglia di impegnarsi troppo, che permette di cambiare facilmente l'ordine di boot, le curve per le ventole, e altre faccende di base. Nella modalità avanzata comunque ci sono tantissime impostazioni interessanti, che vi consiglio di esplorare. Mi piace il fatto che posso impostare delle curve per le ventole collegate alla mobo per settarle una volta e dimenticarmene per sempre senza usare software particolari (anche se per ora sto usando lo scatolino di NZXT per le ventole), oltre a questo, la quantità di impostazioni è impressionante, potrete settare praticamente qualsiasi cosa vi venga in mente direttamente dal bios. Poi c'è tutta la parte legata all'overclocking, quando avevo il 5600X avevo smanettato e testato il Precision Boost Overdrive, il Curve Optimizer, e altre belle cose, ma col 5800X3D che non è overcloccabile quindi ho rimesso tutto di default e non ho mai più toccato queste opzioni (a parte il DOCP per settare i timing e le frequenze della ram).TEMPERATURE, PREGI, DIFETTI E ROBE VARIELa scheda è assolutamente ottima sotto tutti gli aspetti, ci sono solo un paio di cose che non mi convincono. La prima è il fatto che per il connettore dell'audio del pannello frontale, l'header è in un punto parecchio difficile da raggiungere, ma niente di grave. Un'altra cosa che non mi convince è la porta USB-C AUDIO, con la mobo è incluso un cavettino per collegare le cuffie con il jack a questa porta USBC, ma usandola ho notato delle anomalie nella gestione dell'uscita audio, credo sia legato a qualcosa che non va con il driver di Realtek per via delle prove che ho fatto, ma non ho indagato, comunque non ne capisco l'utilità, magari in futuro quando anche le cuffie useranno la fantomatica porta USBC ne sentiremo il bisogno. Infine l'antenna che includono non vuole saperne di stare in piedi, la base è troppo piccola quindi per non trovarmela sempre sdraiata l'ho incollata con una striscia adesiva, cosa gli costava fare una base più grossa o ancora meglio metterci un magnete non lo sapremo mai.Una cosa molto apprezzabile invece è il fatto di poter fare il flashing dal bios tramite USB anche senza la CPU installata, questa è una di quelle funzionalità che probabilmente non serviranno mai ma quando verrà il momento potrebbe salvarvi la vita (per esempio dopo un bad flash o corruzione del bios), sempre per quanto riguarda il bios, si possono salvare i profili e anche esportarli su USB, si può infine resettare il bios tramite un bottone hardware sulla mobo, altra cosa che può essere utile in caso di overclock malriusciti che impediscono il boot. Altra cosa utilissima da segnalare, sono i led di diagnostica direttamente sulla mobo, che permettono di diagnosticare eventuali errori di assemblaggio o componenti guasti.Particolarità di queste board asus, sono i jack audio illuminati, se vi capita spesso di smanettare dietro al case per collegare cuffie o casse, può essere utile.Da apprezzare il manuale di istruzioni davvero dettagliato e gli stickers simpatici da incollare in giro per far capire a tutti che razza di nerd vergognosi siete (sicuramente meglio dello sticker con la mela di Apple secondo il mio modesto parere).LINUXQuando la mobo era ancora nuova, avevo grossi problemi con Linux, più che altro sulla scheda audio ma con gli ultimi aggiornamenti del kernel la situaizone è migliorata. Nel mio caso, con distro aggiornate, avendo una piattaforma completamente AMD, non devo installare nessun driver proprietario o installare firmware o moduli manualmente, funziona tutto "out of the box" su Linux. Ho ancora problemi con la scheda audio, soprattutto con la gestione del jack sul pannello frontale, che non rileva le cuffie all'inserimento, e anche con la registrazione. Credo che questo sia causato dal fatto che Asus utilizza un chip Realtek customizzato, oppure dal fatto che non ho nerdato abbastanza. Magari se siete più esperti di me non avrete questo problema. In ogni caso si può bypassare con una scheda audio esterna USB quando si deve registrare. Per le cuffie non rilevate dal front panel, potrete riavviare pulseaudio dopo l'inserimento o comunque il gestore audio della distro in uso, a quel punto la cuffia sarà rilevata. In ogni caso, qualsiasi distro moderna con un kernel recente si può utilizzare senza particolari problemi su questa mobo.CONCLUSIONESinceramente, non riesco a trovargli difetti particolari a parte il posizionamento del cavo per l'audio frontale e l'antenna che non sta in piedi, la scheda si comporta benissimo, e il mio sistema è perfettamente stabile da quasi due anni ormai, tutto funziona alla perfezione. Se non avete necessità di avere una decina di porte usb posteriori o due SSD NVMe 4.0, potete benissimo considerare il chipset B550, che mi sembra assolutamente ideale per una build moderna in formato ITX assolutamente future proof (in quanto sia l'SSD che la GPU sono PCIE4, anche se al momento nè gli SSD nè le GPU possono sfruttare appieno questa cosa). Il software di Asus fa paura ma purtroppo su queste mobo da gaming è sempre così, facciamo finta che non esista.Secondo me la scheda quindi è praticamente perfetta, altamente consigliata se volete farvi una build AM4 (piattaforma comunque più che valida anche ad oggi) in formato ITX.Gli do quindi 4 stelle e mezza arrotondato a 5.
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 23 gennaio 2024
    Taglia: ATXNome stile: B550-F GAMING WiFi IIAcquisto verificato
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 28 maggio 2023
    Taglia: ATXNome stile: B550-A GAMINGAcquisto verificato
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle Eccellente scheda madre
    Recensito in Italia il 28 maggio 2023
    Ho recentemente acquistato l'ASUS ROG STRIX B550-A GAMING per il mio nuovo PC da gaming e sono rimasto estremamente soddisfatto. Questa scheda madre offre una combinazione perfetta di funzionalità all'avanguardia, affidabilità e design accattivante perfetto per il mio case color bianco.

    Una delle prime cose che ho notato è stata la facilità di installazione. L'ASUS ROG STRIX B550-A GAMING è progettata in modo intuitivo, con posizioni dei connettori ben segnalate e layout generale ben organizzato. (inoltre con un ottima manualistica che aiuta anche i principianti in fase di montaggio). Anche l'interfaccia BIOS è user-friendly e semplice da navigare, consentendo un'efficace personalizzazione delle impostazioni.

    Il supporto per i processori AMD Ryzen garantisce una stabilità affidabile. Anche durante le sessioni di gioco intense, non ha mai mostrato segni di cedimento (GTAV, DOTA2, FORTNITE, ecc.) .

    La B550-A GAMING offre una connettività completa con numerose porte USB, slot M.2 (tra l'altro M2 4.0 che rendono il pc una vera e proprio scheggia nelle fasi di caricamento e accensione) e connettori SATA, consentendo una vasta gamma di opzioni di espansione e storage.

    Il design estetico è un altro punto di forza di questa scheda madre. Mi piace molto il suo colore bianco che si è intonato perfettamente con il mio case del medesimo colore. Il sistema di illuminazione Aura Sync di ASUS consente di personalizzare l'illuminazione RGB, ma la scheda madre ne è priva e non presenta nessun led. Quindi ottima però per controllare tutti gli altri dispositivi ARGB come ventole, dissipatori e ram.

    Devo sottolineare la qualità dei componenti utilizzati. è costruita egregiamente con materiali di alta qualità, che garantiscono a mio avviso una lunga durata e resistenza della medesima. Ho apprezzato particolarmente la dissipazione grazie ai suoi dissipatori posizionati nei vari punti della scheda, ottimo anche sull'M2, che mantiene le temperature sotto controllo anche durante le sessioni di gioco intense.

    In conclusione, l'ASUS ROG STRIX B550-A GAMING è una scelta eccezionale per gli appassionati di gioco che cercano una scheda madre affidabile e non troppo costosa. Consiglio vivamente l'acquisto a chiunque cerchi un'esperienza di gioco decente e stabile.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    8 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 22 gennaio 2024
    Taglia: ATXNome stile: B550Acquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 16 febbraio 2024

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    JAVIER ROSSE
    1,0 su 5 stelle CUIDADO
    Recensito in Messico il 3 novembre 2023
    Taglia: ATXNome stile: B550-A GAMINGAcquisto verificato
    Immagine cliente
    JAVIER ROSSE
    1,0 su 5 stelle CUIDADO
    Recensito in Messico il 3 novembre 2023
    Compré esta placa madre ASUS B550-A Gaming con grandes expectativas, pero lamentablemente mi experiencia fue decepcionante, lo use con mi procesador Ryzen 5 5600X pero de la nada dejó de funcionar, asumí que el problema estaba en el procesador y decidí comprar un Ryzen 7 5800X Sin embargo, este segundo procesador también se dañó. Tras investigar, llegué a la conclusión de que la placa madre estaba defectuosa. Lo más frustrante es que ya no pude devolverla. Mi consejo es ser muy cauteloso al comprar este producto, ya que algunos pueden venir defectuosos Dos procesadores inutilizados son una pérdida significativa, me cambie a Intel totalmente por esto que decepción, si lo compran, adquieran el seguro por si las dudas.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente
    Immagine cliente
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Paulio
    5,0 su 5 stelle Out of the box worked great!!!
    Recensito negli Stati Uniti il 14 settembre 2023
    Taglia: ATXNome stile: B550Acquisto verificato
    Lance
    5,0 su 5 stelle Great motherboard
    Recensito negli Stati Uniti il 6 settembre 2023
    Taglia: ATXNome stile: B550-F GAMING WiFi IIAcquisto verificato
    Julio Ferreyra
    5,0 su 5 stelle Excelente placa madre
    Recensito in Messico il 1 agosto 2023
    Taglia: ATXNome stile: B550Acquisto verificato
    Rodrigo García Díaz
    5,0 su 5 stelle Bonita y buena pero...
    Recensito in Messico il 13 settembre 2022
    Taglia: ATXNome stile: B550-F GAMING WiFi IIAcquisto verificato
    4 persone l'hanno trovato utile
    Segnala