Amazon Seconda mano
Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.

Xiaomi POCO F4 GT 5G - Smartphone 8+128GB, display AMOLED E4 120Hz 6,67", Snapdragon 8 Gen 1, tripla fotocamera 64MP, 4700mAh HyperCharge 120W, Cyber Yellow (IT + 2 anni di garanzia) Alexa mani libere

4,1 su 5 stelle 503 voti

Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio Xiaomi
Sistema operativo MIUI 12, Android
Dimensioni memoria RAM 8 GB
Velocità CPU 3 GHz
Capacità della memoria 128 GB
Dimensioni schermo 6,67 Pollici
Risoluzione 1080 x 2400
Frequenza di aggiornamento 120 Hz
Nome modello POCO F4 GT
Fornitore di servizi wireless Tutti i vettori

Informazioni su questo articolo

  • Un cellulare della marca Xiaomi
  • Capacità della memoria di 128 GB
  • Con sistema operativo Android
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Top Brand

Xiaomi

93% di valutazioni positive da 10K+ clienti

100K+ ordini recenti per questo marchio

Trade-in Program:

Vendi il tuo dispositivo usato e ricevi il pagamento. Visita il sito del nostro partner Recommerce per iniziare la valutazione del tuo usato.
Clicca qui per essere reindirizzato al sito del nostro partner.
Amazon Gaming Store.
Aggiorna il tuo setup con il Gaming Store. Acquista ora.
Risorse per la sicurezza e i prodotti

Descrizione Prodotto

L10

Inizio partita! POCO F4 GT attiva un'esperienza di livello apice con Snapdragon 8 Gen 1 da 4 nm, HyperCharge intelligente da 120 W, display AMOLED piatto da 120 Hz e trigger pop-up magnetici. POCO F4 GT è la tua bestia da gioco di tutti i giorni.

Flagship 4nm Snapdragon 8 Gen 1 per prestazioni al top

L10

La piattaforma 5G più avanzata di Qualcomm include un processore octa-core, funzionante a 3,0 GHz. Essendo il chipset Android più potente, offre prestazioni della CPU più veloci del 20% e prestazioni della GPU fino al 50% migliori.

Display AMOLED piatto con classificazione DisplayMate A+

L10

Il display da 6,67", realizzato su misura per i giocatori, offre una frequenza di campionamento del tocco di 480 Hz e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz per un'esperienza di gioco super coinvolgente. Il display TrueColor è dotato di oltre 1 miliardo di colori per colori più vivaci e realistici

Tecnologia LiquidCool 3.0

L10

Anche in scenari di gioco intensi, che consumano un'enorme potenza e generano un'enorme quantità di calore, le soluzioni di raffreddamento con doppio VC da 4.860 mm² consentono stabilità e prestazioni massime.

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Xiaomi POCO F4 GT 5G - Smartphone 8+128GB, display AMOLED E4 120Hz 6,67", Snapdragon 8 Gen 1, tripla fotocamera 64MP, 4700mAh HyperCharge 120W, Cyber Yellow (IT + 2 anni di garanzia) Alexa mani libere
Xiaomi POCO F4 GT 5G - Smartphone 8+128GB, display AMOLED E4 120Hz 6,67", Snapdragon 8 Gen 1, tripla fotocamera 64MP, 4700mAh HyperCharge 120W, Cyber Yellow (IT + 2 anni di garanzia) Alexa mani libere
Consigli
POCO F3 - Smartphone 6+128GB, 6,67” 120Hz, Snapdragon 870, 48MP Triple Camera, 4520mAh, Night Black
 
Xiaomi POCO F6 Pro Smartphone 12GB+512GB, Snapdragon® 8 Gen 2, 120W hyper-fast Charging, 5000mAh, Black
 
Xiaomi POCO F6 Smartphnoe 8GB+256GB, 5000mAh 120Hz Flow AMOLED screen, 90W Turbo Charger, 50MP Dual Camera with OIS, Black
 
Xiaomi Xia Poco F4 256-8-5G BK F4 256G Night Black
 
Smartphone XIAOMI REDMINOTE13PRO+5GBLANC
Dettagli
Aggiunto al carrello.
spCSRF_Treatment
Dettagli
Aggiunto al carrello.
spCSRF_Treatment
Dettagli
Aggiunto al carrello.
spCSRF_Treatment
Dettagli
Aggiunto al carrello.
spCSRF_Treatment
Dettagli
Aggiunto al carrello.
spCSRF_Treatment
PrezzoAttualmente non disponibile.249,99€-6% 405,00€
Mediano:429,60 €
289,73€289,99€-4% 259,00€
Mediano:269,99 €
Consegna
Ricevilo il prima possibile il lunedì 19 maggio
Ricevilo 20 - 21 mag
Ricevilo 22 - 27 mag
Ricevilo il prima possibile il giovedì 22 maggio
Ricevilo il prima possibile il lunedì 19 maggio
Recensioni dei clienti
Venduto da
dimensioni del display
capacità di memoria
nome modello
sistema operativo
tecnologia di connettività
tipo di display
jack cuffie
produttore CPU
interfaccia d'ingresso
resistente all'acqua
navigazione GPS

Contenuto della scatola

  • USB Cable
  • Dettagli prodotto

    • Pile ‏ : ‎ 1 Polimero di litio (Tipo di pila necessaria)
    • Dimensioni prodotto ‏ : ‎ 16,2 x 7,6 x 0,8 cm; 210 grammi
    • Disponibile su Amazon.it a partire dal ‏ : ‎ 26 aprile 2022
    • Produttore ‏ : ‎ Xiaomi
    • ASIN ‏ : ‎ B09W2WXG3F
    • Numero modello articolo ‏ : ‎ 21121210G
    • Recensioni dei clienti:
      4,1 su 5 stelle 503 voti

    Recensioni clienti

    4,1 su 5 stelle
    503 valutazioni globali

    Recensisci questo prodotto

    Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

    I clienti dicono

    I clienti apprezzano la velocità del telefono, affermando che ha un processore iperveloce e una ricarica rapida da 120W. Lo trovano affidabile, con prestazioni superiori alla media e funzionamento fluido in 5G. Inoltre, lo considerano adatto per il prezzo pagato e dicono che ha un aspetto estetico gradevole.

    Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti

    14 clienti menzionano “Velocità”14 positive0 negative

    I clienti apprezzano la velocità del prodotto. Affermano che ha un processore iperveloce, le memorie più veloci per smartphone e il caricabatterie da 120W di eccellente fattura.

    "...La durata della batteria è eccezionale in più con la ricarica rapida in 20 minuti si ha il cellulare al 100% pronto per continuare la giornata senza..." Visualizza altro

    "...Anche se è così rapida non danneggia la batteria, sia perché è suddivisa in 2 celle ed 8 flussi, che per la presenza della modalità che permette di..." Visualizza altro

    "...Batteria che, si sì carica in pochi minuti, ma mi ha deluso in autonomia, ma circa 5 ore di schermo per 4700 milliampere sono poche: non mi offre la..." Visualizza altro

    "...forte anzi si scarica velocemente ma con il caricatore veloce si carica altrettanto velocemente...." Visualizza altro

    13 clienti menzionano “Affidabilità”13 positive0 negative

    I clienti affermano che il prodotto è di alta qualità, con una fotocamera superiore alla media. Lo descrivono come un smartphone solido, veloce e performante.

    "Ottimo smartphone, da quando l'ho acquistato non ha dato nessun problema...." Visualizza altro

    "ottimo smartphone, arrivato in tempo ed in condizioni perfette" Visualizza altro

    "..." nel design, nel colore nero non è eccessivo ed ha una qualità realizzativa e di assemblaggio impeccabile: non presenta alcuno scricchiolio né..." Visualizza altro

    "Il Xiaomi POCO F4 GT 5G è un ottimo smartphone: display AMOLED 120Hz, processore Snapdragon 8 Gen 1 e una memoria 12GB+256GB che lo rendono..." Visualizza altro

    10 clienti menzionano “Prestazioni”10 positive0 negative

    I clienti apprezzano le prestazioni del prodotto. Affermano che ha un processore potente e meno energivoro, con una velocità di calcolo elevata.

    "...PRO: +Ha il processore più potente e meno energivoro (4nm) del mercato, lo snapdragon 8 gen 1, per ora non c'è di meglio, inoltre, sono..." Visualizza altro

    "...: audio eccellente ma basso, segnale altrettanto, performance in 5g molto valida...." Visualizza altro

    "Smartphone estremamente performante, con ottimo comparto fotografico. Tanta ram (12Gb) e tanto storage (256Gb)...." Visualizza altro

    "...Snapdragon 8 Gen 1 e una memoria 12GB+256GB che lo rendono superveloce e performante...." Visualizza altro

    8 clienti menzionano “Aspetto estetico”8 positive0 negative

    I clienti apprezzano l'aspetto estetico del prodotto. Affermano che ha colori vivaci, un display di qualità eccellente e una bella finitura. Inoltre, lo trovano bello da indossare.

    "...da 120Hz, certificato HDR10+, che supporta DCI-P3, un pannello davvero piacevole alla vista...." Visualizza altro

    "...preso il grigio chiaro bello sinadatta con tutti i colori bello Lucido rifinito magnificamente...." Visualizza altro

    "...La qualità del display è eccellente, e la batteria dura a lungo, rendendolo perfetto per gaming e uso quotidiano...." Visualizza altro

    "Il telefono si presenta molto bello esteticamente e da tenere in mano, pur tenendo conto delle dimensioni importanti...." Visualizza altro

    6 clienti menzionano “Rapporto qualità-prezzo”6 positive0 negative

    I clienti apprezzano il buon rapporto qualità-prezzo del prodotto.

    "...intento di produrre smartphone estremamente prestanti dall'ottimo rapporto qualità-prezzo, infatti, se si vanno a vedere i prezzi, a parità di..." Visualizza altro

    "...alla ricerca di prodotti con validi contenuti tecnici ed ottimo rapporto qualità/prezzo e, in procinto di rimpiazzare il mio vecchio e..." Visualizza altro

    "...Telefono di fascia medio alta a un prezzo molto conveniente. Inspiegabili le sostanziose differenze di prezzo con i modelli di colori differenti." Visualizza altro

    "...sempre pronto anche in multitasking,ottima fotocamera un buon compromesso!" Visualizza altro

    4 clienti menzionano “Adatto per il gaming”4 positive0 negative

    I clienti affermano che il prodotto è adatto per il gaming.

    "...È stato un ottimo compagno per il gaming, purtroppo però devo dire che ha un grande difetto: il processore...." Visualizza altro

    "...-2 trigger pop-up a scomparsa, perfetti per il gaming e programmabili anche come tasti funzione..." Visualizza altro

    "...è eccellente, e la batteria dura a lungo, rendendolo perfetto per gaming e uso quotidiano...." Visualizza altro

    "Credo che sia il cellulare più potente di questi tempi ,meraviglio per i giochi , nonostante lo uso per altre funzioni 15 GB di RAM ma quando le usi..." Visualizza altro

    14 clienti menzionano “Durata batteria”5 positive9 negative

    I clienti hanno opinioni contrastanti riguardo la durata della batteria del prodotto. Alcuni dicono che è eccezionale, non danneggiala e che si ricarica rapidamente in 20 minuti. Altri, invece, lamentano una durata limitata.

    "...La batteria dura pochissimo, se ci giochi lo devi caricare ogni 2 ore, se non lo utilizzi e hai il 4g/5g attivo in metà giornata passa dal 100% al 30..." Visualizza altro

    "...La durata della batteria è eccezionale in più con la ricarica rapida in 20 minuti si ha il cellulare al 100% pronto per continuare la giornata senza..." Visualizza altro

    "...decisamente energivoro e nel tempo questo causerà un rapido degrado della batteria...." Visualizza altro

    "...è velocissima ma la cosa che mi lascia scontento è la batteria che si scarica velocemente usandolo normalmente per navigazione internet." Visualizza altro

    8 clienti menzionano “Surriscaldamento”3 positive5 negative

    I clienti hanno opinioni contrastanti sul surriscaldamento del prodotto. Alcuni lo trovano non infastidito, mentre altri dicono che scalda esageratamente.

    "...Scalda tantissimo, troppo, esageratamente e gestisce male la batteria col risultato che il telefono lo utilizzi mezz'ora per giocare e poi lo devi..." Visualizza altro

    "...non ho notato problemi di surriscaldamento (come riportato da altri)...." Visualizza altro

    "...Se occasionalmente ci può stare un surriscaldamento sotto stress (gaming estremo, mai provato e ricarica) pensare che uno smartphone di tale potenza..." Visualizza altro

    "...Top performance, top batteria, temperatura accettabile, display luminoso. Mai più altro, POCO per sempre" Visualizza altro

    Il vero flagship killer del 2022✔️ ma non è per tutti...
    4 stelle su 5
    Il vero flagship killer del 2022✔️ ma non è per tutti...
    POCO è un marchio xiaomi nato pochi anni fa con l'intento di produrre smartphone estremamente prestanti dall'ottimo rapporto qualità-prezzo, infatti, se si vanno a vedere i prezzi, a parità di prestazioni gli smartphone xiaomi costano di più. Come tutti i flagship killer, la nota dolente si trova nel comparto fotografico, che in questo caso è paragonabile a quello di un medio gamma, se volete un camera phone dovreste scegliere a priori un altro smartphone. Contenuto della confezione: -POCO F4 GT -Alimentatore da 120W -Cavo USB-C a L da1.5 metri -Strumento di rimozione sim -Cover -Manualistica -Adattatore Type-C / jack 3.5 mm (per gli auricolari) PRO: +Ha il processore più potente e meno energivoro (4nm) del mercato, lo snapdragon 8 gen 1, per ora non c'è di meglio, inoltre, sono presenti le memorie più veloci per smartphone (sia per la RAM -> DDR5, che per la ROM -> USF3.1), ed è disponibile nei tagli 8-128Gb o 12-256Gb. +Il pannello AMOLED grande 6,67 pollici, è fullHD+ da 120Hz, certificato HDR10+, che supporta DCI-P3, un pannello davvero piacevole alla vista. +Ha una ricarica rapida da 120w, che riesce a caricare lo smartphone da 0 a100% in 17 miuti, velocità che troviamo soltanto in alcuni top di gamma. Anche se è così rapida non danneggia la batteria, sia perché è suddivisa in 2 celle ed 8 flussi, che per la presenza della modalità che permette di caricare di notte l'ultimo 20% in maniera lenta, così non si stressa la batteria nel tempo. + Ha le ultime tecnologie per la connettività, quindi: -Supporto al dual-5g (la ricezione del segnale è spettacolare, prende ovunque) -wifi 6E, con supporto alle bande 2,4 Ghz, 5 GHz e 6 GHz -bluetooth 5.2 -NFC +E' uno smartphone da gaming, quindi sono state introdotte delle migliorie che si possono sfruttare sia mentre si gioca, che nell'utilizzo quotidiano, quali: -4 speaker certificati Dolby Atmos e certificazioni Hi-Res Audio e Hi-Res Audio wirless, posizionati in modo da non essere coperti mentre si gioca e perfettamente simmetrici. -3 microfoni per migliorare l'acquisizione e rimuovere efficacemente i disturbi (quando si fanno i video l'audio è assurdo!) -2 luci RGB poste nel blocco fotocamere, che si illuminano in modalità turbo giochi (opzionale), ma utilissimi anche per chiamate in arrivo, messaggi e carica della batteria. -un motore lineare con vibrazioni fino a 5.12 Gpp, il feedback di vibrazione è super realistico. -2 trigger pop-up a scomparsa, perfetti per il gaming e programmabili anche come tasti funzione (spero che in futuro mettano più funzioni visto che sono davvero poche). CONTRO: Vi elenco sia le mancanze che in genere sono presenti nei top di gamma*, che i difetti veri e propri: -Fotocamere: Nella principale manca lo stabilizzatore ottico (OIS) che fa la vera differenza soprattutto negli scatti notturni e indoor con poca luce, anche se installando la GCAM si migliora moltissimo l'elaborazione dell'immagine, ma per quanto riguarda la grandanglare e la macro non ci siamo proprio. -Autonomia: la batteria da 4700mAh in genere permette di coprire tutta la giornata anche con utilizzo medio, qui purtroppo, forse per colpa del software (in attesa di un aggiornamento che migliori la situazione), si arriva a sera al 20% solo se lo utilizziamo poco. Per migliorare la situazione potete disattivare il refresh a 120hz portandolo a 60hz (anche se è un vero peccato) ma soprattutto impostare il risparmio energetico alle app che consumano più del dovuto in background (come facebook, tik tok, ecc...), in ogni caso nella sezione batteria delle impostazioni potete vedere cosa sta consumando, vi lascio il mio screenshot per farvi vedere il consumo... -*Manca la carica wireless Il pannello, nonostante sia ottimo nel lato colori, campionamento a 480Hz, e risoluzione di tocco da 10800 × 24000 punti, pecca nella luminosità massima, che si ferma a 800nit, contro i 1300nit base dei top di gamma (comunque si vede bene anche sotto al sole, ma meno rispetto agli altri). -Il sensore di prossimità è ultrasonico, gli xiaomi sono famosi per questo, quando si porta il telefono all'orecchio nelle chiamate, o quando si ascoltano audio su whatsapp lo schermo fa un po' come gli pare, per risolvere un pochino il problema (oltre ad aspettare un aggiornamento) potete abbassare la sensibilità del sensore, online ci sono molte guide passo paasso per farlo. Che dire, per me è perfetto visto che non ho questo bisogno estremo di fare foto eccellenti, e comunque gli scatti sono da medio gamma, più che ottimi tutto sommato, ma in compenso ho uno degli smartphone più performanti in assoluto con una spesa molto inferiore, per questo motivo mi sento di consigliarlo! PS: Al lancio costava 599 la versione 12-256, il che è ottimo, ma il rapporto qualità-prezzo è comunque alto anche a prezzo pieno. Poco offre una garanzia di 6 mesi sulla rottura accidentale del vetro frontale, sul sito ufficiale c'è scritto tutto. *Ho notato che sulla pagina d'acquisto c'è scritto che è waterproof, cosa errata visto che non è indicato da nessuna parte la presenza di certificazione (controllando anche nel sito ufficiale). Spero davvero di essere stato d'aiuto ✌️
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    • Recensito in Italia il 5 novembre 2022
      Ottimo smartphone, da quando l'ho acquistato non ha dato nessun problema. Fluidità anche dopo averlo usato per un lungo periodo e riempendolo di applicazioni che lavorano anche in background. La durata della batteria è eccezionale in più con la ricarica rapida in 20 minuti si ha il cellulare al 100% pronto per continuare la giornata senza pensare di attendere la ricarica.
    • Recensito in Italia il 28 novembre 2024
      Utilizzato per poco più di 1 anno, purtroppo per colpa mia e solo mia è arrivato alla fine del 2024 quasi distrutto. È stato un ottimo compagno per il gaming, purtroppo però devo dire che ha un grande difetto: il processore.
      Snapdragon 8 Gen 1 questa volta non prodotto da TSMC ma bensì da Samsung...e la differenza purtroppo si nota. Scalda tantissimo, troppo, esageratamente e gestisce male la batteria col risultato che il telefono lo utilizzi mezz'ora per giocare e poi lo devi posare perché arriva a 80-90 gradi...non vi dico in estate. Da utilizzare assolutamente in coppia con un buon dissipatore esterno tipo Blackshark. La batteria dura pochissimo, se ci giochi lo devi caricare ogni 2 ore, se non lo utilizzi e hai il 4g/5g attivo in metà giornata passa dal 100% al 30%. Ho amato questo smartphone ma l'ho anche odiato per questo suo grande difetto. Ora sono passato ad un Honor magic6 pro che monta Snapdragon 8 gen 3 (TSMC) e non voglio più tornare indietro. Questo Poco F4 GT lo utilizzo comunque per piccole sessioni di gaming su emulatore per PS2.
    • Recensito in Italia il 5 maggio 2022
      Impossibile caricare il contenuto multimediale.
      POCO è un marchio xiaomi nato pochi anni fa con l'intento di produrre smartphone estremamente prestanti dall'ottimo rapporto qualità-prezzo, infatti, se si vanno a vedere i prezzi, a parità di prestazioni gli smartphone xiaomi costano di più.
      Come tutti i flagship killer, la nota dolente si trova nel comparto fotografico, che in questo caso è paragonabile a quello di un medio gamma, se volete un camera phone dovreste scegliere a priori un altro smartphone.

      Contenuto della confezione:
      -POCO F4 GT
      -Alimentatore da 120W
      -Cavo USB-C a L da1.5 metri
      -Strumento di rimozione sim
      -Cover
      -Manualistica
      -Adattatore Type-C / jack 3.5 mm (per gli auricolari)

      PRO:

      +Ha il processore più potente e meno energivoro (4nm) del mercato, lo snapdragon 8 gen 1, per ora non c'è di meglio, inoltre, sono presenti le memorie più veloci per smartphone (sia per la RAM -> DDR5, che per la ROM -> USF3.1), ed è disponibile nei tagli 8-128Gb o 12-256Gb.

      +Il pannello AMOLED grande 6,67 pollici, è fullHD+ da 120Hz, certificato HDR10+, che supporta DCI-P3, un pannello davvero piacevole alla vista.

      +Ha una ricarica rapida da 120w, che riesce a caricare lo smartphone da 0 a100% in 17 miuti, velocità che troviamo soltanto in alcuni top di gamma.
      Anche se è così rapida non danneggia la batteria, sia perché è suddivisa in 2 celle ed 8 flussi, che per la presenza della modalità che permette di caricare di notte l'ultimo 20% in maniera lenta, così non si stressa la batteria nel tempo.

      + Ha le ultime tecnologie per la connettività, quindi:
      -Supporto al dual-5g (la ricezione del segnale è spettacolare, prende ovunque)
      -wifi 6E, con supporto alle bande 2,4 Ghz, 5 GHz e 6 GHz
      -bluetooth 5.2
      -NFC

      +E' uno smartphone da gaming, quindi sono state introdotte delle migliorie che si possono sfruttare sia mentre si gioca, che nell'utilizzo quotidiano, quali:
      -4 speaker certificati Dolby Atmos e certificazioni Hi-Res Audio e Hi-Res Audio wirless, posizionati in modo da non essere coperti mentre si gioca e perfettamente simmetrici.
      -3 microfoni per migliorare l'acquisizione e rimuovere efficacemente i disturbi (quando si fanno i video l'audio è assurdo!)
      -2 luci RGB poste nel blocco fotocamere, che si illuminano in modalità turbo giochi (opzionale), ma utilissimi anche per chiamate in arrivo, messaggi e carica della batteria.
      -un motore lineare con vibrazioni fino a 5.12 Gpp, il feedback di vibrazione è super realistico.
      -2 trigger pop-up a scomparsa, perfetti per il gaming e programmabili anche come tasti funzione (spero che in futuro mettano più funzioni visto che sono davvero poche).

      CONTRO:
      Vi elenco sia le mancanze che in genere sono presenti nei top di gamma*, che i difetti veri e propri:

      -Fotocamere: Nella principale manca lo stabilizzatore ottico (OIS) che fa la vera differenza soprattutto negli scatti notturni e indoor con poca luce, anche se installando la GCAM si migliora moltissimo l'elaborazione dell'immagine, ma per quanto riguarda la grandanglare e la macro non ci siamo proprio.

      -Autonomia: la batteria da 4700mAh in genere permette di coprire tutta la giornata anche con utilizzo medio, qui purtroppo, forse per colpa del software (in attesa di un aggiornamento che migliori la situazione), si arriva a sera al 20% solo se lo utilizziamo poco.
      Per migliorare la situazione potete disattivare il refresh a 120hz portandolo a 60hz (anche se è un vero peccato) ma soprattutto impostare il risparmio energetico alle app che consumano più del dovuto in background (come facebook, tik tok, ecc...), in ogni caso nella sezione batteria delle impostazioni potete vedere cosa sta consumando, vi lascio il mio screenshot per farvi vedere il consumo...

      -*Manca la carica wireless

      Il pannello, nonostante sia ottimo nel lato colori, campionamento a 480Hz, e risoluzione di tocco da 10800 × 24000 punti, pecca nella luminosità massima, che si ferma a 800nit, contro i 1300nit base dei top di gamma (comunque si vede bene anche sotto al sole, ma meno rispetto agli altri).
      -Il sensore di prossimità è ultrasonico, gli xiaomi sono famosi per questo, quando si porta il telefono all'orecchio nelle chiamate, o quando si ascoltano audio su whatsapp lo schermo fa un po' come gli pare, per risolvere un pochino il problema (oltre ad aspettare un aggiornamento) potete abbassare la sensibilità del sensore, online ci sono molte guide passo paasso per farlo.

      Che dire, per me è perfetto visto che non ho questo bisogno estremo di fare foto eccellenti, e comunque gli scatti sono da medio gamma, più che ottimi tutto sommato, ma in compenso ho uno degli smartphone più performanti in assoluto con una spesa molto inferiore, per questo motivo mi sento di consigliarlo!

      PS: Al lancio costava 599 la versione 12-256, il che è ottimo, ma il rapporto qualità-prezzo è comunque alto anche a prezzo pieno.
      Poco offre una garanzia di 6 mesi sulla rottura accidentale del vetro frontale, sul sito ufficiale c'è scritto tutto.

      *Ho notato che sulla pagina d'acquisto c'è scritto che è waterproof, cosa errata visto che non è indicato da nessuna parte la presenza di certificazione (controllando anche nel sito ufficiale).

      Spero davvero di essere stato d'aiuto ✌️
      Immagine cliente
      4,0 su 5 stelle
      Il vero flagship killer del 2022✔️ ma non è per tutti...

      Recensito in Italia il 5 maggio 2022
      POCO è un marchio xiaomi nato pochi anni fa con l'intento di produrre smartphone estremamente prestanti dall'ottimo rapporto qualità-prezzo, infatti, se si vanno a vedere i prezzi, a parità di prestazioni gli smartphone xiaomi costano di più.
      Come tutti i flagship killer, la nota dolente si trova nel comparto fotografico, che in questo caso è paragonabile a quello di un medio gamma, se volete un camera phone dovreste scegliere a priori un altro smartphone.

      Contenuto della confezione:
      -POCO F4 GT
      -Alimentatore da 120W
      -Cavo USB-C a L da1.5 metri
      -Strumento di rimozione sim
      -Cover
      -Manualistica
      -Adattatore Type-C / jack 3.5 mm (per gli auricolari)

      PRO:

      +Ha il processore più potente e meno energivoro (4nm) del mercato, lo snapdragon 8 gen 1, per ora non c'è di meglio, inoltre, sono presenti le memorie più veloci per smartphone (sia per la RAM -> DDR5, che per la ROM -> USF3.1), ed è disponibile nei tagli 8-128Gb o 12-256Gb.

      +Il pannello AMOLED grande 6,67 pollici, è fullHD+ da 120Hz, certificato HDR10+, che supporta DCI-P3, un pannello davvero piacevole alla vista.

      +Ha una ricarica rapida da 120w, che riesce a caricare lo smartphone da 0 a100% in 17 miuti, velocità che troviamo soltanto in alcuni top di gamma.
      Anche se è così rapida non danneggia la batteria, sia perché è suddivisa in 2 celle ed 8 flussi, che per la presenza della modalità che permette di caricare di notte l'ultimo 20% in maniera lenta, così non si stressa la batteria nel tempo.

      + Ha le ultime tecnologie per la connettività, quindi:
      -Supporto al dual-5g (la ricezione del segnale è spettacolare, prende ovunque)
      -wifi 6E, con supporto alle bande 2,4 Ghz, 5 GHz e 6 GHz
      -bluetooth 5.2
      -NFC

      +E' uno smartphone da gaming, quindi sono state introdotte delle migliorie che si possono sfruttare sia mentre si gioca, che nell'utilizzo quotidiano, quali:
      -4 speaker certificati Dolby Atmos e certificazioni Hi-Res Audio e Hi-Res Audio wirless, posizionati in modo da non essere coperti mentre si gioca e perfettamente simmetrici.
      -3 microfoni per migliorare l'acquisizione e rimuovere efficacemente i disturbi (quando si fanno i video l'audio è assurdo!)
      -2 luci RGB poste nel blocco fotocamere, che si illuminano in modalità turbo giochi (opzionale), ma utilissimi anche per chiamate in arrivo, messaggi e carica della batteria.
      -un motore lineare con vibrazioni fino a 5.12 Gpp, il feedback di vibrazione è super realistico.
      -2 trigger pop-up a scomparsa, perfetti per il gaming e programmabili anche come tasti funzione (spero che in futuro mettano più funzioni visto che sono davvero poche).

      CONTRO:
      Vi elenco sia le mancanze che in genere sono presenti nei top di gamma*, che i difetti veri e propri:

      -Fotocamere: Nella principale manca lo stabilizzatore ottico (OIS) che fa la vera differenza soprattutto negli scatti notturni e indoor con poca luce, anche se installando la GCAM si migliora moltissimo l'elaborazione dell'immagine, ma per quanto riguarda la grandanglare e la macro non ci siamo proprio.

      -Autonomia: la batteria da 4700mAh in genere permette di coprire tutta la giornata anche con utilizzo medio, qui purtroppo, forse per colpa del software (in attesa di un aggiornamento che migliori la situazione), si arriva a sera al 20% solo se lo utilizziamo poco.
      Per migliorare la situazione potete disattivare il refresh a 120hz portandolo a 60hz (anche se è un vero peccato) ma soprattutto impostare il risparmio energetico alle app che consumano più del dovuto in background (come facebook, tik tok, ecc...), in ogni caso nella sezione batteria delle impostazioni potete vedere cosa sta consumando, vi lascio il mio screenshot per farvi vedere il consumo...

      -*Manca la carica wireless

      Il pannello, nonostante sia ottimo nel lato colori, campionamento a 480Hz, e risoluzione di tocco da 10800 × 24000 punti, pecca nella luminosità massima, che si ferma a 800nit, contro i 1300nit base dei top di gamma (comunque si vede bene anche sotto al sole, ma meno rispetto agli altri).
      -Il sensore di prossimità è ultrasonico, gli xiaomi sono famosi per questo, quando si porta il telefono all'orecchio nelle chiamate, o quando si ascoltano audio su whatsapp lo schermo fa un po' come gli pare, per risolvere un pochino il problema (oltre ad aspettare un aggiornamento) potete abbassare la sensibilità del sensore, online ci sono molte guide passo paasso per farlo.

      Che dire, per me è perfetto visto che non ho questo bisogno estremo di fare foto eccellenti, e comunque gli scatti sono da medio gamma, più che ottimi tutto sommato, ma in compenso ho uno degli smartphone più performanti in assoluto con una spesa molto inferiore, per questo motivo mi sento di consigliarlo!

      PS: Al lancio costava 599 la versione 12-256, il che è ottimo, ma il rapporto qualità-prezzo è comunque alto anche a prezzo pieno.
      Poco offre una garanzia di 6 mesi sulla rottura accidentale del vetro frontale, sul sito ufficiale c'è scritto tutto.

      *Ho notato che sulla pagina d'acquisto c'è scritto che è waterproof, cosa errata visto che non è indicato da nessuna parte la presenza di certificazione (controllando anche nel sito ufficiale).

      Spero davvero di essere stato d'aiuto ✌️
      Immagini presenti nella recensione
      Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
      121 persone l'hanno trovato utile
      Segnala
    • Recensito in Italia il 28 dicembre 2024
      ottimo smartphone, arrivato in tempo ed in condizioni perfette
    • Recensito in Italia il 27 maggio 2022
      Sono spesso alla ricerca di prodotti con validi contenuti tecnici ed ottimo rapporto qualità/prezzo e, in procinto di rimpiazzare il mio vecchio e indistruttibile Honor 8 pro, ho sondato per diverse settimane l'infinita galassia di smartphone attuale.
      Il mercato è saturo di prodotti molto simili, che millantano caratteristiche innovative, ma spesso, a dispetto del prezzo pagato non mantengono le promesse nei confronti del cliente.
      La mia scelta è ricaduta su questo terminale, Poco F4 gt, che Poco, sub brand di Xiaomi ha promosso come un terminale votato al gaming con caratteristiche da flagship. Ed infatti si tratta di un rebrand del Redmi k50 gaming, campione di vendita in Asia, con la necessaria implementazione del processore Snapdragon 8 gen 1, indispensabile comune CPU dei flagship europei.
      Acquistato al lancio a 599€ nella versione 256gb/12 gb RAM nel colore nero, nutrivo grandi aspettative riguardo le performances.
      La confezione e la dotazione di gran è superiore alla media, perché oltre al caricabatterie di eccellente fattura da 120w con cavo a "L" lungo 1.5m, (ricarica davvero al 100% in meno di 20 minuti) ed alla clip per rimuovere la SIM, troviamo auricolari con ingresso mini jack 3.5mm, adattatore USB c/mini jack femmina e una cover trasparente, sobria ed efficace.
      Il terminale, nonostante le apparenze in foto, non appare eccessivamente "aggressivo" nel design, nel colore nero non è eccessivo ed ha una qualità realizzativa e di assemblaggio impeccabile: non presenta alcuno scricchiolio né gioco di assemblaggio, ed in mano si ha la sensazione di qualità e robustezza. Anche i famosi trigger, ovvero i pulsanti per il gaming sul lato destro sono molto solido e dotati di un sistema di bloccaggio efficace.
      Ma in mano stessa constatiamo una prima defaillance progettuale: sul lato destro del terminale ci sono i due trigger ed il tasto di accensione, collocato al centro che è anche dotato de sensore impronte. Con la mia mano mediamente grande, ho la necessità di impugnare il terminale col pollice sul sensore di blocco, a metà terminale a discapito della capacità di presa perché il quinto dito non riesce ad stringere il termine. Di conseguenza, utilizzare il telefono con la sola mano destra ed una presa solida è impossibile e si rischia di farlo cadere, nonostante la cover. Occorre usare la seconda mano ed il che lo rende decisamente poco pratico.
      Il telefono è un fulmine, e nonostante non sia un fan della MIUI 13 Xiaomi con android 12, è possibile raggiungere un ottimo livello di personalizzazione ed "alleggerimento" del sistema operativo.
      Purtroppo, e qui tocchiamo un tasto noto per lo Snapdragon 8gen1, il terminale, sotto stress, scalda e, a mio parere non poco: con navigatore waze e Spotify, il calore emanato era notevole. Se occasionalmente ci può stare un surriscaldamento sotto stress (gaming estremo, mai provato e ricarica) pensare che uno smartphone di tale potenza scaldi con due app "comuni", non mi regala sensazioni di affidabilità e durevolezza nel tempo, soprattutto nei confronti della batteria. Batteria che, si sì carica in pochi minuti, ma mi ha deluso in autonomia, ma circa 5 ore di schermo per 4700 milliampere sono poche: non mi offre la sicurezza psicologica di arrivare a fine giornata soprattutto diventa un problema quando si sta fuori casa per molto tempo e non si ha la certezza di poter contare su una presa di corrente all'altezza di in caricabatterie da 120W. È un terminale decisamente energivoro e nel tempo questo causerà un rapido degrado della batteria.
      Fotocamera: non cercavo effetti speciali, non è un lontanamente paragonabile ad un cameraphone o un flagship, ma svolge un suo onesto lavoro con sufficienza.
      Audio: il telefono ha 4 speaker, stereo, con woofer e tweeter, tre microfoni e devo ammettere che consente un'ottima esperienza audio in vivavoce con volume e qualità superiore alla media, anche grazie al Dolby Atmos. Purtroppo il volume di riproduzione in cuffia non è molto alto di default, ma sul web ci sono diversi consigli per poter rimediare facilmente.
      Capitolo telefonico: audio eccellente ma basso, segnale altrettanto, performance in 5g molto valida. Purtroppo il sensore di prossimità ultrasonico tanto caro a Xiaomi, fa acqua da tutte le parti: durante una chiamata il display rimane attivo e, nella migliore delle ipotesi il viso chiude la chiamata, ma vi garantisco che spesso mi sono ritrovato in schermate "ignote". Xiaomi non ha risolto il problema, arcinoto su una grande gamma di terminali con tale sensore, e non esiste tool o setting rislutivo. Già... perché anche se si blocca lo schermo pigiando sul tasto accensione in chiamata, l'impugnatura del telefono all'orecchio avviene mettendo il pollice destro sul tasto di accensione ed il sensore sblocca lo schermo. Devi usare un auricolare o cuffia. Altra pessima limitazione riguarda l' impossibilità di ascoltare gli audio whatsapp dalla capsula auricolare : il sensore di prossimità funziona una volta su dieci. E l'unico modo per sentire i whatsapp audio è renderli pubblici in vivavoce. Decisamente male.
      Ho provato per diversi giorni a cercare di risolvere, ma alla fine ho rinunciato: un telefono deve almeno funzionare da telefono.
      Dispiace, perché ero consapevole di avere una belva tra le mani.
      Incompiuta, purtroppo
      Immagine cliente
      Umb
      3,0 su 5 stelle
      Incompiuto...

      Recensito in Italia il 27 maggio 2022
      Sono spesso alla ricerca di prodotti con validi contenuti tecnici ed ottimo rapporto qualità/prezzo e, in procinto di rimpiazzare il mio vecchio e indistruttibile Honor 8 pro, ho sondato per diverse settimane l'infinita galassia di smartphone attuale.
      Il mercato è saturo di prodotti molto simili, che millantano caratteristiche innovative, ma spesso, a dispetto del prezzo pagato non mantengono le promesse nei confronti del cliente.
      La mia scelta è ricaduta su questo terminale, Poco F4 gt, che Poco, sub brand di Xiaomi ha promosso come un terminale votato al gaming con caratteristiche da flagship. Ed infatti si tratta di un rebrand del Redmi k50 gaming, campione di vendita in Asia, con la necessaria implementazione del processore Snapdragon 8 gen 1, indispensabile comune CPU dei flagship europei.
      Acquistato al lancio a 599€ nella versione 256gb/12 gb RAM nel colore nero, nutrivo grandi aspettative riguardo le performances.
      La confezione e la dotazione di gran è superiore alla media, perché oltre al caricabatterie di eccellente fattura da 120w con cavo a "L" lungo 1.5m, (ricarica davvero al 100% in meno di 20 minuti) ed alla clip per rimuovere la SIM, troviamo auricolari con ingresso mini jack 3.5mm, adattatore USB c/mini jack femmina e una cover trasparente, sobria ed efficace.
      Il terminale, nonostante le apparenze in foto, non appare eccessivamente "aggressivo" nel design, nel colore nero non è eccessivo ed ha una qualità realizzativa e di assemblaggio impeccabile: non presenta alcuno scricchiolio né gioco di assemblaggio, ed in mano si ha la sensazione di qualità e robustezza. Anche i famosi trigger, ovvero i pulsanti per il gaming sul lato destro sono molto solido e dotati di un sistema di bloccaggio efficace.
      Ma in mano stessa constatiamo una prima defaillance progettuale: sul lato destro del terminale ci sono i due trigger ed il tasto di accensione, collocato al centro che è anche dotato de sensore impronte. Con la mia mano mediamente grande, ho la necessità di impugnare il terminale col pollice sul sensore di blocco, a metà terminale a discapito della capacità di presa perché il quinto dito non riesce ad stringere il termine. Di conseguenza, utilizzare il telefono con la sola mano destra ed una presa solida è impossibile e si rischia di farlo cadere, nonostante la cover. Occorre usare la seconda mano ed il che lo rende decisamente poco pratico.
      Il telefono è un fulmine, e nonostante non sia un fan della MIUI 13 Xiaomi con android 12, è possibile raggiungere un ottimo livello di personalizzazione ed "alleggerimento" del sistema operativo.
      Purtroppo, e qui tocchiamo un tasto noto per lo Snapdragon 8gen1, il terminale, sotto stress, scalda e, a mio parere non poco: con navigatore waze e Spotify, il calore emanato era notevole. Se occasionalmente ci può stare un surriscaldamento sotto stress (gaming estremo, mai provato e ricarica) pensare che uno smartphone di tale potenza scaldi con due app "comuni", non mi regala sensazioni di affidabilità e durevolezza nel tempo, soprattutto nei confronti della batteria. Batteria che, si sì carica in pochi minuti, ma mi ha deluso in autonomia, ma circa 5 ore di schermo per 4700 milliampere sono poche: non mi offre la sicurezza psicologica di arrivare a fine giornata soprattutto diventa un problema quando si sta fuori casa per molto tempo e non si ha la certezza di poter contare su una presa di corrente all'altezza di in caricabatterie da 120W. È un terminale decisamente energivoro e nel tempo questo causerà un rapido degrado della batteria.
      Fotocamera: non cercavo effetti speciali, non è un lontanamente paragonabile ad un cameraphone o un flagship, ma svolge un suo onesto lavoro con sufficienza.
      Audio: il telefono ha 4 speaker, stereo, con woofer e tweeter, tre microfoni e devo ammettere che consente un'ottima esperienza audio in vivavoce con volume e qualità superiore alla media, anche grazie al Dolby Atmos. Purtroppo il volume di riproduzione in cuffia non è molto alto di default, ma sul web ci sono diversi consigli per poter rimediare facilmente.
      Capitolo telefonico: audio eccellente ma basso, segnale altrettanto, performance in 5g molto valida. Purtroppo il sensore di prossimità ultrasonico tanto caro a Xiaomi, fa acqua da tutte le parti: durante una chiamata il display rimane attivo e, nella migliore delle ipotesi il viso chiude la chiamata, ma vi garantisco che spesso mi sono ritrovato in schermate "ignote". Xiaomi non ha risolto il problema, arcinoto su una grande gamma di terminali con tale sensore, e non esiste tool o setting rislutivo. Già... perché anche se si blocca lo schermo pigiando sul tasto accensione in chiamata, l'impugnatura del telefono all'orecchio avviene mettendo il pollice destro sul tasto di accensione ed il sensore sblocca lo schermo. Devi usare un auricolare o cuffia. Altra pessima limitazione riguarda l' impossibilità di ascoltare gli audio whatsapp dalla capsula auricolare : il sensore di prossimità funziona una volta su dieci. E l'unico modo per sentire i whatsapp audio è renderli pubblici in vivavoce. Decisamente male.
      Ho provato per diversi giorni a cercare di risolvere, ma alla fine ho rinunciato: un telefono deve almeno funzionare da telefono.
      Dispiace, perché ero consapevole di avere una belva tra le mani.
      Incompiuta, purtroppo
      Immagini presenti nella recensione
      Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
      28 persone l'hanno trovato utile
      Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    • Koni
      5,0 su 5 stelle F4 GT / Pro und Contra / love this !!! -> Kaufempfehlung
      Recensito in Germania il 10 agosto 2022
      Poco F4 GT 12GB+256GB Yellow

      Bestellt am 13. Juli 2022
      Gekauft für: EUR 549,90

      Ich versuche es kurz und knapp auf die wichtigsten Punkte zu reduzieren!

      Inhaltsverzeichnis
      -Beweggrund des Kaufes (unnützes blabla :P )
      -Ankunft des Artikels (unnützes blabla :P )
      -Design und Verarbeitung
      -Leistung
      -Kamera
      -Akku
      -Fazit

      -Beweggrund des Kaufes:

      Ich habe mir schon geraume Zeit Poco Handys angesehen. Die Preis/Leistung ist TOP! Es steht Xiaomi hinter der Marke und hat somit schon massiv Erfahrung. Xiaomi ist inzwischen selbst auch schon teurer, da etabliert auf dem Markt. UND ich fand die Farbe Gelb besonders. Wer hat schon ein gelbes Handy auf der Straße?
      Die Überlegung ein Poco in Gelb als Zweithandy zu kaufen war geboren:)
      Gemacht habe ich es jedoch erst einmal nicht, klar für was ein zweites Telefon. Man benutzt eh nur eins und da ich immer vorsichtig damit umgehe dachte ich mir brauche ich kein Backup.

      Tja und dann kam der Juli..... und mein Fold 3 verabschiedete sich ohne zutun ... Der innere Bildschirm brach... Aktuell noch offen ob ich auf den Kosten sitzen bleibe...

      Nun musste schnell ein Ersatz her, da ich nun unbedingt das Fold in die Reparatur geben wollte. Also wieder an Poco gedacht und geschaut was es denn so gibt. Schnell war ich beim F4 GT angekommen. Preis/Leistung fand ich sehr gut und die Specs sprachen für sich. Und dann auch noch der Rabatt den es zu dem Zeitpunkt gab. Andere Hersteller kosten hier einige 100€ mehr. Also BESTELLT :) ( Spoiler: das Fold3 wird verkauft nachdem es repariert ist, ich liebe das F4 GT zu sehr )

      -Ankunft des Artikels:

      Es war der 15.07.22 ich bin Mittags in der Pause schnell zur Packstation da ich es kaum erwarten konnte:) In der Arbeit angekommen noch in den letzten Minuten ausgepackt und den Kollegen gezeigt(Alles IT-ler). Die waren ebenfalls ganz gespannt darauf. Jeder pflichtete mir bei, die Verarbeitungsqualität ist super. Das Handy ist sehr wertig! Schutzfolie ist schon auf dem Handy angebracht, klar nur eine dünne Plastikfolie und keine aus Glas, jedoch besser als nichts! Und die Farbe erst :) Es ist einfach etwas neues! nicht immer nur Schwarz/Weis/Grau

      -Design und Verarbeitung

      Der Metallrahmen ist absolut perfekt verarbeitet und die Rückseite aus mattem Glas unterstreicht dieses ersten überragenden Eindruck.
      Die Farbe Gelb ist eher Richtung Gold angelehnt und lässt es super schön wirken.
      Alles an diesem Gerät ist perfekt verarbeitet.
      Jedes Handy sollte dieses haptische Feedback bei den Tasten haben.
      Gamingtasten sind ausfahrbar und können konfiguriert werden (anbei Screenshots)
      Fingerabdrucksensor im An/Auschalter -> empfinde ich als Bereicherung. Ein Sensor unter dem Display reagiert mit trockenen Fingern nicht immer so gut. Aber dieser Sensor im Bruchteil einer Sekunde.
      Der Sound gehört mit dem spürbaren Bass zu den besten im Handysegment.
      Einzig schade ist das dieses Handy nicht Wasserdicht ist.

      -Leistung und System

      Bester Prozessor auf dem Markt im Jahr 2022.
      Ja der Prozessor kann warm werden, jedoch muss hier ein extrem anspruchsvolles Spiel oder eher sogar noch ein Benchmark laufen gelassen werden das dieser im Thermal Throtteling viel eingreift. Im Endefekkt geht das Handy nach meiner Meinung bei keinem aktuelln Spiel in die Knie. Endgegner ist hier aber die Sonne -> einfach mal eine Stunde in der prallen Sonne mit Display nach oben liegen lassen XD Dann ist es eine Herdplatte und du kannst dir n Ei machen und dein Handy schaltet sich sicherheitshalber aus :P

      -Kamera

      Hier habe ich die Erwartungen von Anfang an heruntergeschraubt. Auch das Fold 3 war nicht der Hammer.
      Kurzum die Hauptkamera lieferte dann doch richtig ab, hätte ich nicht erwartet. Egal ob Tag oder Nacht. Auch 4k 60 FPS sind top.
      Die anderen Kameras sind ok aber das war es auch schon.
      Klar es kommt nicht an die Kameraflaggschiffe jenseits der 1000€ ran, dies muss es auch nicht bei dem Preis.

      -Akku

      Ich schaffe locker den Tag. Oft sogar bis zu 2 Tage ohne es zu laden.
      Wenn jedoch gespielt wird geht der Akku schon etwas schneller leer, das schafft aber jedes Handy.
      Wer ein Samsung hat wird sich hier wundern. Werder mein S20 noch mein Fold 3 haben annähernd bei gleicher Nutzung diese Laufzeit erreicht.
      Und das Thema Akku laden -> Das 120W Netzteil pumpt das Handy in ca. 15 in Rand voll.
      Induktives Laden gibt es jedoch nicht! Gut kann man verschmerzen bei 2 Tagen Laufzeit und in 15 min voll. Jedoch war ich daran schon arg gewöhnt.

      -Fazit

      ++Preis
      ++top Leistung
      ++Design und Haptik at its best
      ++Fingerprint 100% Erkennungsrate in 0 komma nichts
      ++Akku
      +Sound im Handysekment in der Top Kathegorie
      +Hauptkamera liefert ab
      -nicht Wasserdicht
      -keine Induktion

      Ich bin mit diesem Handy glücklicher wie davor mit dem Fold3 und dem S20
      klare Kaufempfehlung
      Immagine cliente
      Koni
      5,0 su 5 stelle
      F4 GT / Pro und Contra / love this !!! -> Kaufempfehlung

      Recensito in Germania il 10 agosto 2022
      Poco F4 GT 12GB+256GB Yellow

      Bestellt am 13. Juli 2022
      Gekauft für: EUR 549,90

      Ich versuche es kurz und knapp auf die wichtigsten Punkte zu reduzieren!

      Inhaltsverzeichnis
      -Beweggrund des Kaufes (unnützes blabla :P )
      -Ankunft des Artikels (unnützes blabla :P )
      -Design und Verarbeitung
      -Leistung
      -Kamera
      -Akku
      -Fazit

      -Beweggrund des Kaufes:

      Ich habe mir schon geraume Zeit Poco Handys angesehen. Die Preis/Leistung ist TOP! Es steht Xiaomi hinter der Marke und hat somit schon massiv Erfahrung. Xiaomi ist inzwischen selbst auch schon teurer, da etabliert auf dem Markt. UND ich fand die Farbe Gelb besonders. Wer hat schon ein gelbes Handy auf der Straße?
      Die Überlegung ein Poco in Gelb als Zweithandy zu kaufen war geboren:)
      Gemacht habe ich es jedoch erst einmal nicht, klar für was ein zweites Telefon. Man benutzt eh nur eins und da ich immer vorsichtig damit umgehe dachte ich mir brauche ich kein Backup.

      Tja und dann kam der Juli..... und mein Fold 3 verabschiedete sich ohne zutun ... Der innere Bildschirm brach... Aktuell noch offen ob ich auf den Kosten sitzen bleibe...

      Nun musste schnell ein Ersatz her, da ich nun unbedingt das Fold in die Reparatur geben wollte. Also wieder an Poco gedacht und geschaut was es denn so gibt. Schnell war ich beim F4 GT angekommen. Preis/Leistung fand ich sehr gut und die Specs sprachen für sich. Und dann auch noch der Rabatt den es zu dem Zeitpunkt gab. Andere Hersteller kosten hier einige 100€ mehr. Also BESTELLT :) ( Spoiler: das Fold3 wird verkauft nachdem es repariert ist, ich liebe das F4 GT zu sehr )

      -Ankunft des Artikels:

      Es war der 15.07.22 ich bin Mittags in der Pause schnell zur Packstation da ich es kaum erwarten konnte:) In der Arbeit angekommen noch in den letzten Minuten ausgepackt und den Kollegen gezeigt(Alles IT-ler). Die waren ebenfalls ganz gespannt darauf. Jeder pflichtete mir bei, die Verarbeitungsqualität ist super. Das Handy ist sehr wertig! Schutzfolie ist schon auf dem Handy angebracht, klar nur eine dünne Plastikfolie und keine aus Glas, jedoch besser als nichts! Und die Farbe erst :) Es ist einfach etwas neues! nicht immer nur Schwarz/Weis/Grau

      -Design und Verarbeitung

      Der Metallrahmen ist absolut perfekt verarbeitet und die Rückseite aus mattem Glas unterstreicht dieses ersten überragenden Eindruck.
      Die Farbe Gelb ist eher Richtung Gold angelehnt und lässt es super schön wirken.
      Alles an diesem Gerät ist perfekt verarbeitet.
      Jedes Handy sollte dieses haptische Feedback bei den Tasten haben.
      Gamingtasten sind ausfahrbar und können konfiguriert werden (anbei Screenshots)
      Fingerabdrucksensor im An/Auschalter -> empfinde ich als Bereicherung. Ein Sensor unter dem Display reagiert mit trockenen Fingern nicht immer so gut. Aber dieser Sensor im Bruchteil einer Sekunde.
      Der Sound gehört mit dem spürbaren Bass zu den besten im Handysegment.
      Einzig schade ist das dieses Handy nicht Wasserdicht ist.

      -Leistung und System

      Bester Prozessor auf dem Markt im Jahr 2022.
      Ja der Prozessor kann warm werden, jedoch muss hier ein extrem anspruchsvolles Spiel oder eher sogar noch ein Benchmark laufen gelassen werden das dieser im Thermal Throtteling viel eingreift. Im Endefekkt geht das Handy nach meiner Meinung bei keinem aktuelln Spiel in die Knie. Endgegner ist hier aber die Sonne -> einfach mal eine Stunde in der prallen Sonne mit Display nach oben liegen lassen XD Dann ist es eine Herdplatte und du kannst dir n Ei machen und dein Handy schaltet sich sicherheitshalber aus :P

      -Kamera

      Hier habe ich die Erwartungen von Anfang an heruntergeschraubt. Auch das Fold 3 war nicht der Hammer.
      Kurzum die Hauptkamera lieferte dann doch richtig ab, hätte ich nicht erwartet. Egal ob Tag oder Nacht. Auch 4k 60 FPS sind top.
      Die anderen Kameras sind ok aber das war es auch schon.
      Klar es kommt nicht an die Kameraflaggschiffe jenseits der 1000€ ran, dies muss es auch nicht bei dem Preis.

      -Akku

      Ich schaffe locker den Tag. Oft sogar bis zu 2 Tage ohne es zu laden.
      Wenn jedoch gespielt wird geht der Akku schon etwas schneller leer, das schafft aber jedes Handy.
      Wer ein Samsung hat wird sich hier wundern. Werder mein S20 noch mein Fold 3 haben annähernd bei gleicher Nutzung diese Laufzeit erreicht.
      Und das Thema Akku laden -> Das 120W Netzteil pumpt das Handy in ca. 15 in Rand voll.
      Induktives Laden gibt es jedoch nicht! Gut kann man verschmerzen bei 2 Tagen Laufzeit und in 15 min voll. Jedoch war ich daran schon arg gewöhnt.

      -Fazit

      ++Preis
      ++top Leistung
      ++Design und Haptik at its best
      ++Fingerprint 100% Erkennungsrate in 0 komma nichts
      ++Akku
      +Sound im Handysekment in der Top Kathegorie
      +Hauptkamera liefert ab
      -nicht Wasserdicht
      -keine Induktion

      Ich bin mit diesem Handy glücklicher wie davor mit dem Fold3 und dem S20
      klare Kaufempfehlung
      Immagini presenti nella recensione
      Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
      Segnala
    • Muslanih aldi
      5,0 su 5 stelle very fast delivery, very satisfying
      Recensito in Giappone il 3 dicembre 2022
      very fast delivery, very satisfying, but the cellphone is in a state of 0% battery and that makes me panic.
    • Yoa
      5,0 su 5 stelle Magnífico móvil
      Recensito negli Stati Uniti il 10 aprile 2023
      Este es un muy buen telefono. Los gatillos funcionan a la perfección y todavía no he encontrado nada que funcione por debajo de 90 fps. Se carga a 100 % en cuestión de minutos.
    • Jonathan de la rubia
      5,0 su 5 stelle Smartphone hors norme côté performance et très fiable
      Recensito in Francia il 24 marzo 2025
      Très bon téléphone le pocophone F4 GT et un téléphone très puissant avec son snapdragon 888 et c'est 12 Go de RAM quand je l'ai acheté une très bonne affaire auprès du vendeur je vais payer 399 € pour 256go de stockage avec une charge ultra rapide compter à peu près entre une quinzaine et une vingtaine de Max quand il est à 0 % le seul point un peu négatif de ce téléphone ce qui il est pas forcément des plus à l'aise en partie photo mais pour le prix on peut pas tout avoir la dalle de l'écran est juste magnifique par sa qualité et son rendu en plus il bénéficie du 120 Hertz donc une grande fluidité dans les images et la résolution est juste superbe mais après comme tout téléphone ça peut devenir fatigant de regarder des films dessus par la petite taille de l'écran mais poco est une marque que je recommanderais vivement à tous ceux qui souhaitent un téléphone puissant et polyvalent à l'époque il était fourni avec le chargeur 120 w et le câble coudée ce qui est très agréable pour pouvoir continuer à l'utiliser tout en ayant le câble branché par contre ce qui est conseillé si vous êtes comme moi un peu indélicat avec les objets de prévoir une bonne coque de protection ainsi qu'un verre de protection même si l'écran est très fiable suite à de nombreux chocs le verre de l'écran a fissuré il y a même une tâche qui apparue sur un gros choc mais il est resté fonctionnel
    • Jose
      5,0 su 5 stelle MUY BUENO
      Recensito negli Stati Uniti il 3 aprile 2025
      MUY MUY BUENO. RECOMENDADO